Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Tagliando 40K: 560 eu e' normale? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=254125)

bmwfranco 13-01-2010 08:53

Tagliando 40K: 560 eu e' normale?
 
La mia RT1200 ha fatto il tagliando dei 40K. Mi e' stata presentata una fattura di 560 eu. Mi e' sembrato un po troppo ma il mecca mi ha detto che e' un tagliando particolare in cui si deve anche cambiare la cinghia dell'alternatore :mad:. Lo stesso per il tagliando degli 80K.
Quali sono le vostre esperienze in proposito?

Rantax 13-01-2010 09:00

.....il prezzo è quello.......;)

u00328431 13-01-2010 10:07

A 50 neuri + IVA la manodopera, non c'è da stupirsi. In fattura dovresti poter vedere il dettaglio e capire che cosa fa salire il totale. Soluzione: un buon meccanico "alternativo" che almeno per le cose non "esoteriche" può fare lo stesso lavoro a un prezzo più umano. Tanto non è che il lavoro del conce sia garanzia di lavoro fatto bene, come dimostrato nella vasta letteratura in merito. Con questo, beninteso, non intendo assolutamente accusare i meccanici ufficiali di essere incompetenti o disonesti (la maggioranza non lo sono) ma il lavoro può essere fatto bene anche da un mecca non ufficiale (escluse forse le cose esoteriche di cui sopra, che richiedono attrezzi speciali) e i prezzi sono quelli del listino, stanno lì scritti e non si possono discutere.

maxriccio 13-01-2010 11:58

Beh, i tagliandi a km pari 20/40 kkm ecc costano di più, però la cifra mi sembra più alta del normale, cmq verifica in fattura cosa hanno fatto.

bardino 13-01-2010 12:13

e gia' anche a me chiesero 500 euro a roma , cosi' decisi di farmelo da solo e spesi neanche 200 euro.

trottalemme 13-01-2010 16:52

Se non sbaglio, il tagliando dei 40k è particolarmente costoso perchè comprende anche la distribuzione...

bela 13-01-2010 17:23

faccio tre tagliandi al gs con quella cifra.......

PATERNATALIS 13-01-2010 17:48

Ma non ha lo stesso motore? Non credo che togliere e rimettere le carene costi 200 e passa euro. BMWfranco ci fai sapere il dettaglio della fattura? Cosi valutiamo meglio e ci prepariamo......

cidi 13-01-2010 17:59

zk .

MotorEtto 13-01-2010 18:02

Da quello che mi ricordo con la mia ex R1150RT in 60.000 km non ho mai speso tanto per un tagliando. Mi pare di essere arrivato al massimo a 400 euro.
A me sembra tanto, a meno che non ti abbiano sostituito anche cinghia e le pastiglie dei freni.

OTTORENATO 13-01-2010 19:56

Per lo stesso tagliando speso 280 euro...mai più in concessionaria BMW ..quando la moto non è più in garanzia non vedo il motivo di farsi spennare.

Dettaglio dei lavori eseguiti (noi le moto le portiamo sempre da un nostro meccanico di fiducia.)

Cambio olio 15/50 Castol
Cambio olio cambio
Cambio olio Cardano
Cambio cinghia alternatore
Sostituzione olio freni
Sostituzione olio idraulico frizione
Regolazioni valvole
Allineamento corpi farfallati.

:D Azzeramento spia service in concessionaria gratis.

EagleBBG 13-01-2010 20:57

Quote:

e' un tagliando particolare in cui si deve anche cambiare la cinghia dell'alternatore
Si, ma ti ha detto una caz...ta nel senso che non è quello che fa lievitare il prezzo. La cinghia costa meno di 20 euro e non si impiega più di 10 minuti per cambiarla e ritensionarla, dato che la carena è già smontata per i resto del tagliando. Ci deve essere qualcos'altro. ;)
Verifica il dettaglio in fattura...

eliapio 13-01-2010 22:42

io alla 1150 a 40k poco piu' di 400 eurozzi iva e revisione inclusa.....penso che non mi hanno trattato cosi' male....

ankorags 14-01-2010 01:12

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 4390560)
(...)
Quali sono le vostre esperienze in proposito?

Secondo me è tanto ma bisognerebbe vedere la fattura per capire il perchè di cosi tanto, forse ti hanno anche sostituito le pasticche dei freni?
Cmq sostituire la cinghia dell'alternatore al 1200 che non necessita della regolazione tensione è un lavoro da cinque minuti con l'utensile che hanno i conc. a disposizione
(vedi qui)

La mia è un GS ma carene a parte è uguale alla tua e il tagliando dei 40milaKM (fatto da me la scorsa primavera) è costato circa 200 € di materiale
(manodopera non specializzata inclusa ;-)):

- 4L olio motore Castrol 15W50 (da Brico) 48 €
- filtro olio (originale) 10 €
- filtro aria (originale) 15 €
- 4 candele (originali) 50 €
- cinghia per l'alternatore (originale) 20 €
- 0,5L fluido per freni Castrol Response Super DOT4 10 €
- 2L di olio per trasmissioni Castrol SAF-XO 75W90 40 €
e ne ho usato 0,9L per il cambio e 0,22L per la coppia conica quindi mi è avanzato per altre sostituzioni

Ho anche comprato i due tipi di grasso (quelli consigliati dalla BMW quindi originali) per il rimontaggio della coppa conica (dal my04 al my07) 30 €
logicamente si possono riusare innumerevoli volte dalla quantità che ce n'è.

Oltre alla sostituzione di tutti i liquidi gli ho registrato le valvole, fatto l'allineamento dei corpi farfallati con il Synchromate e controllo con azzeramento errori (se presenti) nelle varie centraline con il GS911 che nelle moto che ce l'hanno azzera anche la spia service!

bmwfranco 14-01-2010 11:33

Appena vado a ritirarla vi dico cosa c'è in fattura. In questi giorni non posso perchè ho un po di influenza.
Comunque niente pastiglie (le ho cambiate a 30K) e niente gomme (10K Km con Pilot2 e sono ancora abbastanza buone).
Oltre a quanto descritto da ottorenato credo che ci siano le lampadine di posizione anteriori (ogni 10K km si fulminano!). Anche al tagliando dei 30K mi avevano rifilato una bella salassata, con 210 eu solo per la sostituzione delle pastiglie freni.
Domanda. Se la si porta da un meccanico non concessionario BMW come fa per l'elettronica? Suppongo che il check control non lo passa fare. Che problemi potrebbero esserci dalla mancanza di questo tipo di controllo?
Grazie veramente di tutti i suggerimenti che mi avete dato.

sixnilav 15-01-2010 09:24

motivo per cui, vista cmq il fatto che il meccanico "vive" di un rapporto di fiducia e spesso può capitare non facciano solo i lavori previsti dalla casa per il chilometraggio oppure qualcosa in più per tirar su soldi o "per esperienza" ...
preferisco trovare un mecca NON BMW ma capace ed onesto.

u00328431 15-01-2010 11:27

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 4394661)
Domanda. Se la si porta da un meccanico non concessionario BMW come fa per l'elettronica? Suppongo che il check control non lo passa fare. Che problemi potrebbero esserci dalla mancanza di questo tipo di controllo?
.

Se guardi qui in giro vedrai che esistono tester per le centraline alla portata degli hobbisti, figuriamoci dei meccanici. l mio ce l'ha.

ettore61 15-01-2010 22:02

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 4394661)
Appena vado a ritirarla vi dico cosa c'è in fattura. In questi giorni non posso perchè ho un po di influenza.
Comunque niente pastiglie (le ho cambiate a 30K) e niente gomme (10K Km con Pilot2 e sono ancora abbastanza buone).
Oltre a quanto descritto da ottorenato credo che ci siano le lampadine di posizione anteriori (ogni 10K km si fulminano!). Anche al tagliando dei 30K mi avevano rifilato una bella salassata, con 210 eu solo per la sostituzione delle pastiglie freni.
Domanda. Se la si porta da un meccanico non concessionario BMW come fa per l'elettronica? Suppongo che il check control non lo passa fare. Che problemi potrebbero esserci dalla mancanza di questo tipo di controllo?
Grazie veramente di tutti i suggerimenti che mi avete dato.

da che conce sei stato?

bmwfranco 16-01-2010 10:06

Sono andato a ritirare la moto e la fattura mi sono accorto che nella cifra ci sono anche cose che non centrano con il tagliando. Ecco le spese:

Tagliando: 100 eu
Cambio olio filtri e anello tenuta :115
Candele: 72
cinghia alternatore: 30
Olio cambio e cardano :38
Smaltimento rifiuti: 10 eu

Tot 365 eu

Ho poi aggiunto i paracilindri 100 eu la chiave di scorta 50 eu e la lampada anabbagliante 20eu che ha portato alla bella sommetta di 535.

Credo che siamo nella normalità. Certo che è una passione costosetta!

Deleted user 16-01-2010 12:06

ora è piu' "umano" .

bartoli agostino 22-01-2010 18:48

Interessante, ma dove?

bmwfranco 23-01-2010 09:17

Concessionario Lecco. Devo anche aggiungere che i meccanici sono bravi.

zerbio61 23-01-2010 10:17

comunque sempre 350 euro sono, sara' nella norma ma siamo a livello di una macchina.me e ero gia' accorto al tagliando dei 10000k. circa 220 euro !

Cpt Archer 23-01-2010 11:30

Quote:

Originariamente inviata da bardino (Messaggio 4391269)
e gia' anche a me chiesero 500 euro a roma , cosi' decisi di farmelo da solo e spesi neanche 200 euro.

Si ma il tagliando dei 40k prevede interventi particolari, se non sei un meccanico o comunque se non hai gli strumenti e il manuale d'officina e se non hai mai smontato nemmeno un bullone la vedo dura...

Cpt Archer 23-01-2010 11:37

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 4422224)
comunque sempre 350 euro sono, sara' nella norma ma siamo a livello di una macchina.me e ero gia' accorto al tagliando dei 10000k. circa 220 euro !

Hai una BMW fratello...ti ci devi abituare..
e poi, per tutti quelli che smaronano cò stì tagliandi vorrei ricordare che il tagliando dei 20k del tmax costa quasi 500 euro, e i tagliandi a 12k e multipli per il Burgman650 che è + economico, si aggirano sempre sui 280 BEURI...

ergo non scassate la minkia..abbiamo una MOTO che costa ai tagliando quasi quanto le altre..e in genere meno di un maxiscooter che fà i tagliandi ogni 6k
e poi si sà che con il fai da te si risparmia..è tutta questione di manualità (io non ce l'ho ma riconosco che conviene e pure tanto..)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©