Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   r 1100 rt senza carene.....posso annaffiarla? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=253922)

GSOR 11-01-2010 20:14

r 1100 rt senza carene.....posso annaffiarla?
 
Da nuovo possessore di una rt 1100, non ho resistito alla tentazione, ed ho smontato le carene laterali e il frontale.
Più che altro l'ho fatto per vedere com'è messa e per togliere il sale accumulatosi nel tragitto roma-venezia che ho fatto lunedì scorso.
A questo punto vi chiedo: faccio danni se uso la pompa, (con getto normale, non in pressione)?
Vorrei pulire un po' il motore, ma vedo parecchie parti elettriche esposte. Sono le stesse del gs che avevo prima, ma davo per scontato che, essendo esposte (sul gs) si potessero bagnare, ma su questa?
consigli..consigli.....come lavate la vostra moto sotto la carenatura???

u00328431 12-01-2010 12:48

Innaffia, innaffia, così cresce e magari nascono tante piccole mukkine :laughing:
Seriamente: se non usi la lancia in pressione non dovrebbe succedere niente, anzi se ti tieni a distanza puoi anche usare la lancia. L'ideale sarebbe fare il risciacquo con l'acqua demineralizzata degll'autolavaggio, così il sale si scioglie più facilmente. Dicono di non usare acqua calda, e di andarci piano con la pressione (quindi stai lontano) se no l'acqua penetra negli anelli di tenuta. Ciò detto, non laverei troppo spesso le 'interiora' della mukka, perché tanto sono coperte e non si vedono, e l'eventuale unto che si accumula non dà fastidio. Il sale però è un'altra cosa...

marcotosim 12-01-2010 22:25

Io non so se lo farei... Piuttosto una spugna bagnata e quel che viene via bene, il resto resta dov'è. Poi lo farei in primavera perchè dopo un'ora all'aria è già asciutta

steu369 14-01-2010 00:36

pennello e schiantecler,fregare bene ,h20 e soffiata finale....

ottoemmezzo 14-01-2010 20:26

L'acqua fa male!
Prova con un buon rosso.

borisk1-palermo 16-01-2010 13:21

salve a tutti, puoi fare come sto facendo io :tolto tutte le carene ho preso un pennello e con aiuto del compressore tiro via un bel po di polvere ,e se non viene molto pulita non se ne accorge nessuno sotto le carene . Ti sconsiglio vivamente getto d'acqua sopratutto nelle parti elettriche.trattala sempre con rispetto...ciao.

GSOR 16-01-2010 19:30

il mio problema è togliere ogni residuo di sale accumulato in abbondanza la scorsa settimana.
dopo averla avata, o meglio risciacquata senza carene, una volta asciutta, noto una polverina bianca un po' qua un po' la, anche a terra sotto la moto...
comunque oggi ho rimontato tutto e sosrpresa:rolleyes:...........mi avanza non una ma cinque, dico cinque viti.
a me sembrava di aver fatto un lavoro certosino, con tanto di manuale di officina a portata, ma niente da fare.
vabbè domani smonto tutto di nuovo e ci riprovo:mad:

ettore61 16-01-2010 20:17

io entro negli spazzoloni con mè seduto sopra.

maurodami 17-01-2010 01:39

lavala con acqua fredda, non usare getti diretti su parti elettriche e sul coperchio della cinghia dell'alternatore (sotto ci sono i sensori di hall)..............il tutto solo se farai subito dopo un bel giro.
In pratica dopo il lavaggio l'importante è che non la lasci ferma, ovvero che riesci ad asciugarla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©