![]() |
K1200s usato cosa controllare?
Ciao a tutti, dovrei andare a vedere da un concessionario una k1200 del 2006 con 40000 km circa. secondo voi Cosa devo controllare e su cosa devo informarmi in particolare prima di fare l'acquisto? Sarebbe la prima BMW quindi non ho nessuna esperienza e non vorrei fare cavolate. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. Andrea:!::!:
|
Data di produzione? Colore? Ha l'ABS? Magari una foto? Così potremo darti info precise.
|
La trovi nel sito della conce elaberg di Trento. Www.elaberg.it. Dimmi cosa ne pensi. Grazie Andrea
|
l'unico che ho trovato è questo:
http://www.elaberg.it/it/usati/?p=scheda&id=277 altro che 2006............ è un 2004 a 8200 euro! più 200 euro di pratiche. un furto magari se mettevi il link diretto era cosa gradita............. |
E' del 2004, quindi è un po' cara. Considera che la mia KS, immatricolata ottobre 2006, l'ho comprata a dicembre 2007 (con 6.500 km) per 11.000 Euro.
Se la vuoi con l'ABS (scelta consigliatissima), ti consiglio di acquistare un esemplare Model Year 2007 (vendute dall'estate 2006), perché monta un nuovo impianto frenante molto più semplice del precedente, che aveva dei servofreni elettrici e poteva avere problemi di affidabilità (con potenza frenante molto ridotta). Un altra buona ragione per prendere un MY2007 è che tende ad essere più affidabile delle serie precedenti. Verifica ovviamente che siano stati fatti i tagliandi. Tieni presente che le concessionarie BMW hanno un database con tutti gli interventi fatti, per cui se compri da un privato, puoi chiedere loro che manutenzione è stata fatta. Controlla che la frizione funzioni bene (di solito è rumorosa, a volte vibra un po', anche se non crea problemi di affidabilità). Se la moto che prendi ha l'ESA (le sospensioni a regolazione elettrica), verifica che funzionino correttamente, perché le riparazioni potrebbero essere costose. Se all'avviamento il motore fa un rumoraccio di catena di distribuzione lenta per il primo secondo di funzionamento, vuol dire che monta il tendicatena (idraulico) vecchio modello. Nel caso, ti consiglio di fartelo cambiare con il nuovo, che elimina il problema e rende più longeva la catena, ti costa poco più di 100 Euro. Non mi viene in mente altro. |
Quote:
|
Quote:
|
non è cara è carissima.
calcola che dovrà di sicuro cambiar gomme. chissà da quanto tempo sono montate, sempre sul laterale. quindi 300 euro circa........... batteria? altri 90 euro. tagliando? olio coppia conica? il tagliando dei 40.000 è caro! su quei modelli si fanno le valvole candele ecc..... deve sostituire olio freni. ma quanto ci deve spendere sopra? una follia....... per quel modello max 6500-7000 euro ma deve: essere tagliandato al momento del ritiro, gomme nuove, olii vari appena cambiati, liq refrigerante pure, batteria nuova, tutto compreso nel prezzo che ho detto e per giunta deve avere abs, esa e borse laterali. come tu sai ho fatto un pò di ricerche sui K usati per un amico. si trovano a molto meno e più nuovi con anche le valige. una del 2004 è una delle prime. difetti ne ha e parecchi pure. e ti devono dire pure grazie per averla presa.......................... p.s: controlla che si metta in moto.......................... p.s 2: oltre a quello che ha detto wotan.... e aggiungo: controllare i richiami!!!!! |
grazie a tutti e due per le dritte...anche se ovviamente è un po calato l'entusiasmo.
p.s. scusate per il link ma ero dal cellulare e non sono ancora molto pratico. rigrazie e vi terrò aggiornati |
Di K usati ne sono piene le concessionarie. Fai una ricerca chiamando i vari conce. A Roma mi sembra ne abbiano un bel pò. Auguri per la ricerca :)
|
Quote:
|
Quote:
Cmq prova anche a telefonare ingiro e vedere se hanno un fineserie a km zero, magari spendi pochissimo di più ed hai una moto nuova. |
Pensa, io l'ho fatto per la mia, e i dati c'erano. Non a livello nazionale, ma dal singolo conce.
|
che io sappia i dati sono richiamabili presso qualsiasi conce, o sbaglio?
|
Esatto, Endrew probabilmente intende la manutenzione che si fa da se!
Ed è una vergogna che un azienda come Bmw non mandi uno a controllare! |
...e in caso sia fatta male a multare il perverso meccanico "no alpitur"!
|
ma voi due che sapete tutto, condividete ciò che ho scritto?
|
A prescindere Pac!
|
Quote:
|
... che problemi ha avuto Mary? :lol:
|
...forse, non ho letto nulla di particolare, ma a lui li mettono a pesto, a mister alpitur lo mettono in quel posto....haihaihai:lol::lol::lol:
|
Bhè, con quello che si risparmia sai quanti pezzi si prendono (calcola che non ho mai fatto un tagliando ufficiale tranne il primo su una decina di moto e 5 auto, sulle quali non è mai successo nulla e quindi è stato tutto risparmio netto), se non addirittura un motore completo, su ebay se ne trovano da 1300 euro in su, per esempio QUESTO è poi a pochi km da casa mia e vista la raffinatezza di progettazione e robustezza di questo motore pensavo di prenderlo proprio per i pezzi di ricambio, e la mia manodopera a me non costa nulla.
|
Non ricordo ma ha un nome sta patologia!
|
Quote:
Cmq condivido: controllare l'ESA se ne e' provvista (verifica che la sospensione passi attraverso i 3 settaggi) e i vari rumori di ingranaggi, specie al cardano. Verifica che il gioco della ruota su quest'ultimo non sia eccessivo. Per il prezzo fai un po' di confronti tra le varie offerte in Internet e potrai avere un quadro abbastanza buono delle quotazioni. E per finire, anche io sceglierei una versione senza frenata assistita. |
uè, forse mi hai frainteso. parlavo di quella moto usata.
non dei K in genere................. andrew1: ad avere il tempo e le capacità di fare quello che fai tu, lo farei anche io. ho sempre detto che chi fa per sè fa per tre............ e sono altresì convinto che da solo fai le cose con più cura e le fai davvero......... però io non comprerei mai una moto che non abbia i tagliandi ufficiali fatti. ma solo perchè non si può mai sapere se il proprietario è uno come te o solo un menefreghista..... fossi sicuro che uno è come te, preciso e capace, non avrei dubbi....... ma quanti ci sono capaci e pignoli? pochissimi, credo................ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©