![]() |
Dove le quotazioni ufficiali?
Esiste in rete un sito affidabile per le quotazioni ufficiali dell'usato?
Grazie e buona domenica a tutti |
è una cosa variabile più degli umori di una donna dopo il parrucchiere.......
se devi dare in permuta, quello che hai non vale una lira. se devi comprare stai comprando la gioconda. alla fine di quasi tutti i giornali c'è la rubrica dedicata ( mi sembra si chiami eurotax) ma......................:(:(:(:(:( |
Più che di quotazioni ufficiali parlerei di quotazioni "indicative".
I valori proposti dalle principali riviste andavano bene, secondo me, fino a 5-10 anni fa... |
dipende tutto se vuoi vendere o meno....... imho gurderei su moto.it per farti un idea
|
Quote:
|
X le BMW questo....
http://www.bmw-moto.com/index.htm |
Indipendentemente dalle informazioni che riesci a reperire online i concessionari si affidano ad eurotax per le quotazioni.
Un'inculata. |
....Chuck......daltronde è così!!....Eurotax docet!!......poi ci aggiungono un 6/8 %....l'assicurazione per la garanzia...ed ecco il prezzo finale.....
|
Sarà che è così ma quando usavano quattroruote era meglio...
|
ad ottobre ho dato dentro al conce la mia 650 GS ed hanno usato eurotax ed alla cifra che risultava hanno poi detratto altri euro attaccandosi a tutte le c... che potevano :mad:
|
dove si reperiscono le quotazioni eurotax?
on.line si trovano solo a pagamento |
Quote:
I conce hanno i librettini eurotax. |
alcune volte anche di 2-3,mila...
eurotax è l'unico abbastanza realistico, insieme alle quotazioni su "in sella" tutti i rivenditori hanno il librettino, le quotazioni di moto.it sono ridicole, sono i prezzi medi a cui le moto son messe in vendita sul loro sito... mentre ciò che conta sono i prezzi di chiusura delle trattative. |
Esistono 2 Eurotax, quello blu e quello giallo. Uno è relativo al prezzo di ritiro di un mezzo che il conce riconosce in permuta. L'altro è una indicazione del prezzo di vendita del conce compreso di garanzia.
Negli scambi tra privati, generalmente, ci si situa tra le due indicazioni. Quanto sopra in linea del tutto generale.... Dpelago KTM 990 SMT |
In sella porta le quotazione eurotax pari pari.
Quelle di motociclismo sono un pochetto più alte. Le quotazioni di moto.it sono molto alte e vanno ridotta di un 15% almeno. Ciò è dovuto al fatto che su quel sito calcolano le quotazioni dell'usato come media delle richieste economiche (che sono anche trattabili) espresse negli annunci dell'usato sullo stesso sito. Ed ecco che, un po' per la trattabilità e un po' perchè alcuni la sparano grossa (come quello dell'Africa Twin da 9500€), le quotazioni risultano gonfiate. |
Quote:
|
Quote:
Di sicuro non la venderà. Ma intanto le quotazioni di moto.it vanno alle stelle. Ma anche su un prezzo normale succede. Metto in vendita la GS a 9000€ poi, dopo un tira & molla con l'acquirente, si chiude a 8500€. Moto.it come riferimento per la media prenderà comunque 9000€. In un secondo momento un altro tizio vorrà vendere la sua GS uguale a quella che avevo venduto io. Vedrà 9000€ come quotazione e, pensando di tenersi un margine per la trattativa, ne chiederà 9500. Secondo loro è un sistema più affidabile, per me è un sistema assai distorto. |
Quote:
ci sono delle moto su moto.it in vendita da più di 1 anno... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©