![]() |
x challenge difetti e modifiche
ciao a tutti
ho una x challenge ormai da un po' di mesi e vorrei parlarvi dei difetti che ho riscontrato e delle possibili modifiche. cominciamo dai difetti: 1) l'avviamento della moto risulta difficoltoso specialmente a motore caldo, ssembra che il motorino d'avviamento non sia abbastanza potente da far girare bene il motore anche perche' sembra che dal rumore ci sia una specie di frizione che entri in azione troppo spesso. sapete per caso se c'e' una modifica da fare? 2) ormai ho cambiato tre radiatori perche' perdevano tutti tra la parte di metallo dove ci sono le alette e la parte di plastica nera, il meccanico ha detto che potrebbe essere una partita di radiatori difettati, per ora il problema non si e' piu' presentato, volevo chiedere se e' capitato anche a qualcun' altro o sono solo io lo "sfigato". per le modifiche invece vorrei sicuramente cambiare il terminale di scarico, pero' sono piuttosto indeciso. escluderei a priori l'akra per il prezzo ridicolo, poi ci sarebbero in ordine di prezzo decrescente il remus, il gpr e il leovince. preciso che io cerco uno scarico omologato che mi dia piu' leggerezza, meno ingombro e meno calore. il leo e' molto corto e leggero, ma hjo visto che non e' provvisto della staffa che si aggancia al travetto del semitelaio posteriore in alluminio e questo mi sembra importante perche'non e' proprio stabile e ho sentito che potrebbe spostare il collettore in alto che toccherebbe il manicotto a gomito del radiatore etc. il remus costa non poco e per questo non so se poi ne valga la pena visto che poi cadendo potrei graffiarlo e non mi piacerebbe buttare via 500 euri. del gpr non so niente, volevo chiedere cosa ne pensate, ne ho sentito parlare bene ma anche male, poi non so se ha la famosa staffa che dicevo prima, ho scritto anche in ditta ma non me lo hanno detto. che dite? cosa mi consigliate per l'aspirazione?meglio lasciare tutto intatto cambiando solo il filtro o togliere tutti quegli "strozzamenti"vari e aprirlo? ultima cosa. ho sentito che montando la sella della x moto il confort migliora molto.ne vale la pena?quanto potrebbe costare? grazie |
ciao...io l'a cialleng :D da 6000km(fine agosto)(provengo da husqvarna wr125e).... vcmq
a parte qualche spegnimento sporadico risolto con un riavvio della chiave(ho notato ke accade quando cambia il tempo radicalmente), non ho riscontraro altri problemi... i radiatori sono cosa strana...forse hai qualche oggetto/pezzo che "batte" contro essi e quindi li rovina..oppure sono realmente fallati....in ogni vcaso se ti ricapita comprati quello della touratech ke è migliore in tutto... per gli scarichi sono interessato anche io(sul sito toruratech c'è il remus revolution a 720 euro circa....cosa comprende?scarico e collettori??) grazie |
se ti interessano i remus prova a dare un occhiata su bikerfactory,Dcorsa o megamotor, ci sono sia completi di collettore o solo terminale
|
comunque per il radiatore e' stato controllato ma non c'era niente che batteva ne vibrazioni strane.
p.s. ci hai fatto parecchi km in pochi mesi! x cosa la usi? |
la uso per tutto....tragitto casa scuola tutti i giorni(freddo o caldo ke sia)...andare in centro a bologna, giri sull'appennino tosco emiliano(1500 e piu km sono solo di quelli) e endurate per ora soft con amici(400km)(non ho ancora bene preso le misure con quei 40 kg in piu rispetto all'husqvarna XD)
ti dico solo ke l'husqvarna wr125e ke avevo aveva all'attivo 22000km in 2 anni + 13000km del vecchio proprietario....pochi problemi e tanti chilometri! cmq per gli scarichi grazie mille...ora vado a vedere!!:D |
Per i difetti da voi riscontrati non so che dirvi, non ho avuto problemi con il radiatore se non con le fascette ridicole che tengono i tubi ... l'accenzione dopo il cambio della batteria mi va benissimo ogni botta una tacca !! per le modifiche io ho fatto queste::rolleyes:
|
domanda..
Buongiorno a tutti..Possiedo una xchallenge da maggio 2009 e ho percorso circa 8000 km di cui 2000 solo in Sardegna.Premetto che questa è la mia seconda moto dopo una Yamaha XT125r e per ora mi sono trovato bene..ho riscontrato anchio un momentaneo problema del mantenimento del minimo ma il concessionario l'ha risolto subito..la moto ora ha su scarico leo vince e filtro bmc..ora vorrei montare il pignone con un dente in meno per avere più ripresa..devo cambiare tutta la catena?o cambio solo la distanza della gomma posteriore?ne vale la pena secondo voi?
|
Sicuramente si ne vale la pena !!! specialmente se vai in off !!! Basta cambiare il pignone ........ la catena va benissimo cosi. Cambia la catena solo insieme a corona e pignone quando saranno veramente consumatissime !!! Te ne accorgi perche ti salta in continuazione, i denti della corona e del pignone sembrano quelli di uno squalo con la carie e la catena è molla e irregolare come la dentiera di mia nonna :lol:
|
Grazie lo farò allora..volevo sapere un'altra cosa..ora come ora (con leo vince aperto e filtro bmc) la moto ogni tanto a freddo ha qualche irregolarità d'erogazione..e sinceramente mi sembra che abbia perso un briciolo di spunto ai bassi regimi..può dipendere dalla batteria?o devo rimappare la centralina?ciao
|
Vai troppo avanti per me:lol:
|
nessuno a mai avuto problemi col minimo a caldo????
mi spiego meglio, a caldo mi si spegne in continuazione, funziona e va perfettamente ma non tiene il minimo...spero possiate aiutarmi... |
Diciamo che di massima è un difetto congenito di questa moto!
Comunque prova a fare un paio di pieni con la V-Power tirandola più ke puoi e dovrebbe/potrebbe migliorare un pochettino! Con me quando la risvegliavo dal letargo invernale funzionava! Ciao |
Provare a regolarlo, alzando un pò il minimo?
|
a me a volte si spegne 1 sola volta dopo 15 secondi dall'avvio a freddo.
a caldo zero problemi. comunque sì, come consiglia anche angy, devi regolare il minimo |
come si regola il minimo?
va fatto a computer in centralina o c e una vite di regolazione? |
Infatti era la mia stessa domanda perché ke io sappia lo regoli da centralina!
|
ma per curiosità qualcuno di voi a più di 40.000 km odo?
in caso qualcuno ha notato cali di potenza? |
io sono a 15000 in due anni, nulla da segnalare
|
Quote:
Saluti a tutti. |
Direi di evitare qualche equivoco, le nostre moto hanno 2 difetti:
a freddo (d' estate tende a scomparire) quando il motore si scalda e la centralina toglie repentinamente l' arricchimento il motore si spegne. a caldo dopo lunghi chilometraggi polverosi talvolta si sporca l' attuatore del minimo (che tende a bloccarsi). Se la vite del minimo è un po' svitata l' attuatore si blocca più facilmente. http://imageshack.us/scaled/medium/268/zoex.jpg http://imageshack.us/scaled/medium/20/hre9.jpg Per pulire l' attuatore bisogna staccare il connettore, svitare le due viti sul lato dx del corpo farfallato. Attenzione a non danneggiare l' o-ring. Per pulire la sede usate con uno straccio (non usate la carta) e un pezzo di plastica in modo da non rigarla (il beccuccio di un tubo di silicone ad esempio). La vite del minimo si trova invece sul lato sinistro. Verificate se quando l' acceleratore è al minimo la parte mobile batte sulla vite a brugola. Se non batte, con una chiavetta a brugola si può provare ad avvitarla un poco alla volta fino a quando il motore inizia a salire di giri. Per non farla svitare potete metterci un dadino di bloccaggio come nella foto. |
Ragazzi nessuno sa dove posso trovare i gommini del parastrappi sulla corona ??!
I miei somo in condizioni pessime... in bmw sembra che nn arrivino (gli ho ordinati da 1 mese) e su internet nn riesco a beccarli!HELP ME!!! |
Cerca di capire di che marca è il cerchio e li chiedi al costruttore
|
i cerchi dell xmoto sono dell'aprilia rs/pegaso se non erro
|
aggiungo ai difetti della xchallenge, il consumo improprio della batteria......
ecco perchè ha difficoltà ad avviarsi........ appena la carica scende sotto i 12 (come segnalato nel display), la moto non si avvia.... |
mi risulta che sulla batteria ci sia stato un richiamo, per eliminare queste difficoltà.
Hai verificato se sulla tua è stato eseguito? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©