Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Facciamo un salto a New York a comperare una mucca ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=253223)

magondo61 05-01-2010 22:10

Facciamo un salto a New York a comperare una mucca ?
 
Cavolooo!!!!!!!:eek:!!!!!!!! C'è da svenire : un'adv full del 2009 con circa 6.000 km si porta via con scarsi 9.000 eurini

magondo61 05-01-2010 22:12

Quote:

Originariamente inviata da magondo61 (Messaggio 4370588)
Cavolooo!!!!!!!:eek:!!!!!!!! C'è da svenire : un'adv full del 2009 con circa 6.000 km si porta via con scarsi 9.000 eurini

scusate....avevo dimenticato il meglio :
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Red-a...#ht_7452wt_788

pv1200 05-01-2010 22:18

cmq devi aggiungere un andata e ritorno e un trasporto Poi dato che sei là ungiro non te lo fai Quando torni hai giusto speso i soldi per un 2010 Così occhio e croce però notevole considera il cambio

King Meda 05-01-2010 22:20

Quote:

Originariamente inviata da magondo61 (Messaggio 4370588)
Cavolooo!!!!!!!:eek:!!!!!!!! C'è da svenire : un'adv full del 2009 con circa 6.000 km si porta via con scarsi 9.000 eurini

poi però devi rimanere a vivere in USA! perchè se vuoi portarla qui....:(

jiango70 05-01-2010 22:20

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 4370608)
cmq devi aggiungere un andata e ritorno e un trasporto Poi dato che sei là ungiro non te lo fai Quando torni hai giusto speso i soldi per un 2010 Così occhio e croce però notevole considera il cambio

si penso anche io:confused:

Flying*D 05-01-2010 22:21

si e poi deve aggiungere l'IVA, i dazi doganali, l'immatricolazione e l'eventuale omologazione se ci sono differenze con i modelli USA..

drummer62 05-01-2010 22:22

Non sappiamo quale sia il prezzo di riserva :cool:

King Meda 05-01-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviata da accelera (Messaggio 4370626)
direi che PRIMA devi andare a vivere in USA, sennò non la puoi nemmeno comprare

perchè per comprarla devi prima andare a vivere in USA?

magondo61 05-01-2010 22:36

si tutto quello che dite su rimpatrio e cavoletti vari è sacrosanto , ma è la stessa la moto che qui noi pagheremmo non meno di 15.000 euro ( inoltre c'è da dire che la fabbricano in Germania e non negli USA, quindi lì, devono portarcela)..........la differenza se la mettono in tasca quelli di Monaco :angry7: .....gli americani so' forti :)

comp61 05-01-2010 23:46

In ammeriga non monteranno il catalizzatore norme antiiquinamento non ne esistono ed é subito fatto.

Flying*D 05-01-2010 23:50

Quote:

Originariamente inviata da King Meda (Messaggio 4370659)
perchè per comprarla devi prima andare a vivere in USA?

assolutamente no, noi abbiamo comprato parecchie auto in USA senza problema.. diverse senza neanche andare li' di persona...

Quote:

Originariamente inviata da comp61 (Messaggio 4370919)
In ammeriga non monteranno il catalizzatore norme antiiquinamento non ne esistono ed é subito fatto.

Sul nuovo hanno norme anti-inquinamento e penso che il catalizzatore in USA esiste dagli anni '70...

er-minio 05-01-2010 23:57

Anche qui in Inghilterra costano meno, ma a conti fatti (IVA, dazi, conversioni, etc) non vale la pena... senza nemmeno contare il TUO tempo perso, che non è gratis, dando per scontato che tutti lavoriamo.

C'è un post al riguardo, molto dettagliato, se fai una ricerca.

Flying*D 06-01-2010 00:00

ermi' va' che dall'Inghilterra iva e dazi non si pagano, per la moto non penso sia necessaria una conversione dei fari, penso basti cambiare le regolazioni (sulle moto che l'hanno regolabile)..

Welcome 06-01-2010 00:15

La mia R1150R USA e' pressoche' identica al modello italiano tranne per il tachimetro contachilometri, un paio di catarifrangenti sulle forcelle e per il contenitore dei carboni attivi per i vapori benzina.
La scheda tecnica rilasciatami da BMW Italia (quando dovevo rientrare) consentiva di immatricolarla come Euro 2.

Acquistare un GS Adv qui e' meno costoso che in Italia e permette di risparmiare un paio di migliaia di Euro, questo per dire che non te lo regalano e che pensare di acquistarlo qui per portarlo in Italia e' una pura pazzia economica vista l'IVA (20%), il dazio (10%) e le spese di trasporto.
La garanzia (di 3 anni) ovviamente va a farsi benedire.

Per l'immatricolazione in Italia serve il certificato tecnico rilasciato da BMW Italia la quale, nel mio caso di cittadino AIRE, e' stata impeccabile rilasciando il certificato immediatamente e gratuitamente. Non credo facciano lo stesso se non siete nella mia condizione.

er-minio 06-01-2010 01:36

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 4370986)
ermi' va' che dall'Inghilterra iva e dazi non si pagano, per la moto non penso sia necessaria una conversione dei fari, penso basti cambiare le regolazioni (sulle moto che l'hanno regolabile)..

La mia ha la conversione dei fari (basta girare l'attacco dietro) e il contachilometri con scala in miglia (grande) e km (piccola).

Per i dazi: si, non ci sono, ma devi comunque fare un po' di pezzi di carta e spedirla (che è come minimo dai 500 euro in su).

pv1200 06-01-2010 09:23

da quello che so non esportano hd almeno così dice un mio ex capo che si era interessato per problemi di immatricolazione in europa.. Acquistarla là converrebbe solo se uno avesse intenzione di usarla la qualche tempo c'è da considerare anche il primo tagliando mah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©