![]() |
Yamaha XTZ 750 SuperTéneré del 98!
Ciao Ragazzi..
Sto Pensando di Acquistare una Yamaha XTZ 750 SuperTéneré del 98 Usata...L'ultimo modello per Intenderci..! Qualcuno ce l'ha Avuta? sa Indicarmi pregi e Difetti di Quest'annata? io ho Avuto Sempre una Tenerè Ma D'epoca ( 1988 ).. Grazieeeeeeee Fra' Achille |
http://picasaweb.google.it/edoardo.s...2zvvuczpGYmAE#
Ecco Due Fotine..Susu Ragasssuoli Consigliatemi :) |
Và tranquillo se è in buone condizioni .... ;)
|
Sai Darmi Qualche Info in Piu Skito? :) è Affidabile? comoda?
La Mia Era Monocilindrica... e Ora ho un K1200RS :) |
è quasi esente da manutenzione , un tagliando all' anno e materiali di consumo quando servono, benza e non si ferma mai
|
Scusami se mi permetto , non mi risulta che la Yamaha XTZ 750 SuperTéneré
fosse stata monocilindrica , ad un amico mio gliene hanno regalata una appena restaurata . Se ben ricordi era l'antagonista della grande Africa Twin anche lei bicilindrica |
Pardon, La Mia Vecchia Era Una Tenerè 660 :)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il manubrio è più stretto di quello dell'AT ed ha un'ergonomia buona. Quote:
|
70 Mila KM..Pare Tenuta Bene No Graffi Bozi o Altro, No Cadute...del 98'....1000 Euro..
Che Dite? :) Chiaramente, Prima la Provo e Ispeziono a Dovere :) |
ho avuto anche il 660 , gran motore ma per un mono era troppo pesante , e sempre impiccato ,il super per me era meglio lo rimpiango ancora per l' epoca era una bela gt
|
Quote:
il prezzo mi sembra onesto ripeto se tenuta bene. |
Bella era sicuramente bella, anche piu' dell'africa a mio parere, ma come ciclistica e anche fruibilita' del motore l'africa era ed e' senz'altro meglio. IMHO
Ma per 1000 euro..... |
se tenuta bene...affidabile comoda grande autonomia..veloce....
se proprio vuoi cambia l'olio alle sospensioni anteriori..e se hai quanche soldo da spendere le molle della forca...ciao Sanny! |
sempre solo e unicamente: AFRICA TWIN...
|
L'ho avuto per anni, ma il mio era un 1990, lo presi usato nel 1994 con 6.700 km...
A parte il serbatoio dell'olio (se ne mettevi troppo si crepava, almeno così mi disse il meccanico, ed il mio era crepato, risolsi facendolo saldare, viso che nuovo costava 600.000 lire :mad:) e il regolatore di tensione, non aveva grossi problemi :!: Non so quelle più nuove (nel senso che non so se nei modelli più recenti abbiano fatto qualche modifica), ma la mia aveva un motore che fino a 5.000 giri era praticamente morto, per poi dare il meglio fino ai 7.500 g/m, molto fluido, potevi anadare in 5a a 30 km/h, ma senza coppia in basso. Inoltre la ciclistica, secondo me, era inadatta a gestire i 70cv del motore, nei curvoni in autostrada c'era da farsela sotto :lol: e le sospensioni, soprattutto l'anteriore, era troppo cedevole e poco frenata nell'idraulica. Il riparo areodinamico era appena sufficiente, avevo parzialmete risolto montando un vetro maggiorato, ma comunque lasciava completamente esposte le spalle in quanto molto stretto, ed anche il comfort non era il massimo a causa di una sella piuttosto stretta. Aveva inoltre un baricentro molto alto e, sebbene non fosse eccessivamente pesante (195kg a secco) bastava inclinarla di pochi gradi per non riuscire più a tenerla. Insomma, uno moto onesta per andare a passeggio, anche divertente fino a certe velocità, oltre le quali diventava, secondo me, quasi pericolosa, anche perchè frenava come una graziella :lol: (il freno posteriore, in particolare, era come non averlo, si surriscaldava subito e non frenava più :lol: e quello anteriore era decisamente sottodimesionato). Tutto ciò, ovviamente, è un parere personale, magari altri la penseranno diversamente... |
L'unico difetto rilevato su pochi esemplari consisteva in una "fragilità" del regolatore di tensione.
Come già evidenziato controlla che la catena di distribuzione non emetta rumori anomali.... poi goditi la moto. Dpelago KTM 990 SMT |
per quella cifra prendi e porta a casa, soddisfazione te ne darà di certo.
|
Dimenticavo, consumava parecchio (non riuscivo mai a fare oltre i 14km/l) e, dopo l'avvento della benzina verde, era quasi impossibile da carburare.
Immagino che quella che hai visto tu, essendo un '98 (anche se gli anni di produzione credo fossero 1989-1997), non abbia questo problema... http://inlinethumb36.webshots.com/15...600x600Q85.jpg |
Quote:
|
grazie Boys :)
|
l'ho avuta , identica a quella che vuoi prendere tu, per circa un annetto,
e l'ho venduta un anno fà. Me ne sono amaramente pentito. Mi ci divertivo un sacco. Ma era la seconda moto, e non usavo più il k1200rs ....... Ha un paio di difetti importanti e cioè: -consuma come un tir anche ad andarci piano -ondeggia sopra i 120 km/h (comunque nulla di preoccupante) -forcella molle (come tutte le jap) io avevo in parte rimediato con un olio più denso -ripara poco se non metti il cupolino maggiorato -regolatore di tensione che va facilmante ko, ma la tua essendo del 98 non dovrebbe avere questo problema |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©