Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Nuovo parastrappi GS 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252922)

CrisGen 02-01-2010 22:57

Nuovo parastrappi GS 2010 + lavori in garanzia
 
Alla cortese attenzione dei guru in meccanica ai quali chiedo venia per la mia ignoranza in materia.:!:
Leggo, sull'ultimo numero di motociclismo, la prova del nuovo GS 2010 e una cosa attira la mia attenzione ovvero un nuovo parastrappi che consente di ridurre notevolmente le sollecitazioni a cui è sottoposto il cardano, rendendo la guida (recita l'articolo) ancor più "burrosa".
Al di là dell'opinabilità su quanto afferma motociclismo, sapete già se è possibile montare il nuovo parastrappi sul modello 2008?

CrisGen 26-07-2010 19:46

Riporto in auge questo mio vecchio post nel tentativo di avere un consiglio/parere visto che a settembre la moto sarà ricoverata in officina per la sostituzione (in garanzia) dell'albero di entrata del cambio (spero di aver detto bene) e della frizione completa.
Premesso che la moto ha pochi Km (solo 17.000...ahimè), mi era venuto in mente di approfittare del fatto che la moto fosse "sventrata" per far sostituire, di tasca mia, il parastrappi al cardano con quello nuovo che monta il modello 2010.
Sono ignorantissimo in materia ma vorrei sapere se l'operazione è fattibile e se si, quanto mi dovrei aspettare come richiesta per tale sostituzione.
Ne varrebbe la pena?

PERANGA 27-07-2010 14:06

non sò in cosa differisca il nuovo parastrappisull'albero.
Prò posso dirti che l'uscita del cambio sul 2008 e 2010 è uguale ( quella del modello 2006 no ) ed è uguale sia l'entrata della coppia conica sia la lunghezza forcellone.
Secondo me si potrebbe montare ( a parte la spesa che non sarà poca )

CrisGen 27-07-2010 15:25

Grazie peranga per la risposta.
Quindi in teoria si potrebbe fare, resta però da vedere se il nuovo etk (2010) lo da come ricambio compatibile anche per il 2008, giusto per avere la certezza.
Speravo in un preventivo di spesa blando considerando che la moto si troverebbe già smontata.
Ma il costo dell'operazione è aggravato più dal ricambio o dalla manodopera?
Quanto costa un parastrappi del cardano?
Grazie

MagnaAole 27-07-2010 15:26

non credo che qualcuno abbia già messo in atto la tua idea e quindi i consigli in merito potrebbero essere validi solo in linea teorica, salvo poi verificarli nella pratica.
Probab nemmeno i meccanici della BMW avranno ancora messo le mani sul nuovo parastrappi ma sicuramente avranno delle idee molto più precise in merito:
Se mi venisse un'idea del genere ne parlerei con Sebastiano (il capofficina dove vado io), chiedere un parere in un forum su un trapianto mai eseguito prima, mah... mi sembra un po' un azzardo; avrai tanti pareri, ma che fa il lavoro poi è un meccanico, non certo io o un altro forumista

CrisGen 27-07-2010 15:52

Mi sa che neanche il capofficina potrebbe dare una risposta certa. A meno che non gli sia già passata per le mani una 2010 con problemi al cardano e quindi controllato visivamente il parastrappi.
Forse l'unico posto dove avere risposta certa è il magazzino ricambi ovvero controllare sull'ETK se come ricambio del 2008 esce fuori lo stesso codice del 2010 anche se ho poche speranze in merito.
Domani vado a fare il richiemo del tubo freni anteriore e chiederò in merito.
Grazie

Charly 27-07-2010 16:00

Se ho capito bene: la tua moto deve sostituire il parastrappi dell'albero primario del cambio (in pratica una molla in acciaio) e disco della frizione.

Tu vuoi anche sapere se il parastrappi del cardano (in gomma) può essere sostituito con quello del 2010?

mukka64 27-07-2010 16:13

non so assolutamente se si può fare ma di certo la differenza si sente

CrisGen 27-07-2010 16:16

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 4983845)
Se ho capito bene: la tua moto deve sostituire il parastrappi dell'albero primario del cambio (in pratica una molla in acciaio) e disco della frizione.

Tu vuoi anche sapere se il parastrappi del cardano (in gomma) può essere sostituito con quello del 2010?

Si deve sostituire tutto l'albero di entrata con annesso parastrappo che credo sia incluso e la frizione completa.

Esatto, volevo sapere se il parastrappi al cardano del 2010 era perfettamente compatibile ed intercambiabile con quello del modello 2008.

Charly 27-07-2010 17:11

Si il primario del cambio prende moto direttamente dal volano (girando alla stessa velocità dello stesso) ed è dotato della suddetta molla.

Ammesso e concesso che sia possibile dovresti sborsare un somma notevole.

Dove sta scritto che il parastrappi del cardano m.y. 08 debba per forza rompersi?!
Goditi la tua splendida moto.

CrisGen 27-07-2010 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 4984121)
Dove sta scritto che il parastrappi del cardano m.y. 08 debba per forza rompersi?!
Goditi la tua splendida moto.

Da nessuna parte è scritto e ci mancherebbe...anzi non aspetto altro che finiscano questi lavori straordinari e in garanzia per godermela più di prima.

La domanda sul parastrappi al cardano si riferiva alla possibilità o meno di sostituirlo con quello di serie nel modello del 2010 che a detta di molti è superiore in quanto a dolcezza e silenziosità.
Siccome mi trovavo con la moto smontata la domanda si riferiva alla possibilità di fare la sostituzione (sempre che sia possibile) risparmiando qualcosa sulla manodopera visto che già si trovano smontata mezza moto.
Certo, se anche fosse possibile e la spesa si dovesse aggirare sui 2/300 euro perchè costoso di suo il parastrappi, la moto me la tengo (e godo) così com'è.
Era giusto per sapere se valeva la pena approfittarne.;)

mukka64 27-07-2010 22:17

Quote:

Originariamente inviata da CrisGen (Messaggio 4984383)
La domanda sul parastrappi al cardano si riferiva alla possibilità o meno di sostituirlo con quello di serie nel modello del 2010 che a detta di molti è superiore in quanto a dolcezza e silenziosità.

...dopo aver provato quello dell'XT1200Z il mio sembra di un biroccio :lol:

gigi70 28-07-2010 06:53

Mukka vuoi dire che il 1200 Yamaha è meglio dei nostri GS??????????????
Ocioooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.

CrisGen 28-07-2010 21:43

Finalmente mi è stata data una risposta ufficiale in merito al parastrappi del cardano e, complice la mia totale ignoranza, credo di averci rimediato anche una brutta figura....cmq...
Ignoravo completamente che il parastrappi al cardano è corpo unico con l'albero del cardano stesso e pertanto non si può sostituire il solo parastrappi ma l'intero albero cardanico.
Spesa intorno ai 700/800 euro e pertanto la chiudo così e mi tengo stretto il mio di cardano.
Grazie ancora a tutti

PERANGA 29-07-2010 13:57

Beh, questo lo sapevo, era per questo che ti parlavo di spesa elevata.
Lo smorzatore in gomma non è disassemblabile, bisogna cambiare tutto l'albero.
Pensavo lo sapessi

CrisGen 29-07-2010 16:25

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 4989597)
Beh, questo lo sapevo, era per questo che ti parlavo di spesa elevata.
Lo smorzatore in gomma non è disassemblabile, bisogna cambiare tutto l'albero.
Pensavo lo sapessi

Non lo sapevo , santa e beata ignoranza :-o
:mad::mad::mad::mad:

mukka64 29-07-2010 16:29

Quote:

Originariamente inviata da gigi70 (Messaggio 4985559)
Mukka vuoi dire che il 1200 Yamaha è meglio dei nostri GS??????????????
Ocioooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.

gigi gigi, nn ho detto questo...qui mi linciano :lol: (xò il cadano lo vorrei ;))

MAURI_57 15-12-2018 17:38

Sparviero 17, cosa intendi quando scrivi: "Si possono montare anche i corpi farfallati del bialbero sul mono (vedi foto)....anche quelli sono di fattura e prestazione superiore." puoi per cortesia indicare quali differenze hai notato e quali interventi meccanici hai dovuto fare? La cosa mi interessa molto..:)
Ciao Grazie

Dimenticavo...bella la tua GS complimenti!

robiledda 15-12-2018 19:18

interessante… e complimenti per la moto, sparviero

lamantino 15-12-2018 19:41

Quote:

Originariamente inviata da sparviero17 (Messaggio 9967218)
Il mono albero, è molto più reattivo ai bassi, ma è anche meno rotondo, e spinge meno agli alti come erogazione in comparazione con le serie successive....

Veramente io ho sempre saputo il contrario: è la bialbero quella che spinge ai bassi a scapito di qualcosa in alto...
La monoalbero nasce carburata parecchio magra, specie fino ai 5000 rpm. Se si aggiusta la carburazione, diventa una iena...: meglio della bialbero ai bassi e ai medi, molto meglio agli alti (siamo ai livelli delle LC).

Comunque grazie per le informazioni sulla compatibilità del cambio: MOLTO interessante!!!

MAURI_57 16-12-2018 06:51

Grazie Sparviero per le info

DOC. 19-12-2018 23:03

Molto interessante e illuminante. Grazie per il contributo, Sparviero.
Ora mi hai messo un certo prurito...

DOC. 20-12-2018 16:02

E un qde point?

DOC. 20-12-2018 16:08

No, intendevo: e andare in un qde point?

DOC. 20-12-2018 16:14

Certamente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©