Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1150] Montaggio faretti Hella Micro DE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252832)

titano 02-01-2010 00:11

[R1150] Montaggio faretti Hella Micro DE
 
Durante le lunghe giornate piovose ho abbatuto un pò di :arrow:! Anche perchè avevo comprato tutto 3 o4 mesi fà ed era ora che gli investimenti avessero dato i loro frutti!

Faretti Hella micro de, le misure della staffa per il 1150 le ho trovate nel forum ma siccome mi sembravano troppo stretti le ho allargate con 2 prolunghette inox:

http://img269.imageshack.us/img269/386/immag015fq.jpg

Poi essendo io un barbone e non volendo spendere ulteriormente, come carter per coprire i faretti ho utilizzato questo trasformatore bruciato sostituito pochi giorni prima da un cliente:

http://img22.imageshack.us/img22/3104/immag012s.jpg

Dopo mezza giornata di taglia e cuci, lima e carta vetrata, bestemmie e preghiere ecco il risultato:

http://img22.imageshack.us/img22/7691/immag013v.jpg

http://img94.imageshack.us/img94/6814/immag017q.jpg

http://img37.imageshack.us/img37/9199/immag014s.jpg

A questo punto ho scoperto che le staffe fornite con i faretti si fissano con delle viti tipo autoforanti:mad::mad::mad: ma come! Tutti quei soldi per comprarli e sti pezzenti neanche un pò di filettatura?!!!
Comunque questo è il risultato finale:

http://img710.imageshack.us/img710/382/immag025o.jpg


http://img710.imageshack.us/img710/5811/immag026.jpg


segue...

titano 02-01-2010 00:35

Per l'impianto ho voluto strafare, l'accensione con un interruttore a parte mi piace ma non mi soddisfa al 100% allora ho usato un commutatore a tre posizioni, provo a spiegarmi:

Posizione centrale: off, tutto spento.

Posizione up: accensione diretta, i faretti si accendono solo a moto accesa ma in modo del tutto indipendente dagli altri fari.

Posizione down: i faretti si accendono insieme al faro abbagliante, praticamente quando alzo i fari si accendono i faretti.

Per fare il tutto ho fatto una piastra inox, eccola:
http://img37.imageshack.us/img37/7994/immag019l.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/729/immag020i.jpg

Il commutatore è quello a sinistra, l'interrutore verde a destra è quello che era in dotazione con i faretti e l'ho usato come spia, dato che ha una lampada interna, e come interruttore per poter spegnere i faretti anche con il faro abbagliante acceso.

http://img691.imageshack.us/img691/7079/immag032z.jpg

segue...

titano 02-01-2010 00:52

Già che c'ero ho installato una presa supplementare sul manubrio, la mia barbonaggine mi ha spinto ad usare il supportino che danno in dotazione con in portatelepass e questo è quanto:

http://img706.imageshack.us/img706/6176/immag027p.jpg

http://img709.imageshack.us/img709/3625/immag028.jpg


Le foto fanno un pò cagare, scusate.


Oramai ero lì, a serbatoio alzato, ho buttato sù anche due belle trombe bitonali; di quelle che fanno attaccare l'automobilista addormentato sul tetto dell'auto come una salamandra!

http://img709.imageshack.us/img709/4261/immag030.jpg

Per le trombe ho usato il più e meno del clacson originale per eccitare il relè, per l'alimentazione un positivo sotto fusibile direttamente dalla scatola fusibili.

Adesso non resta che andare a provare il tutto!
Il meteo per domenica promette bene!

alabassa 02-01-2010 01:40

complimenti, ottima mano.

CammelloStanco 02-01-2010 02:35

C'entra nulla, lo so, ma è il cupolo isotta sc917? Grazie!

titano 02-01-2010 02:52

Credo, Isotta di sicuro il codice bo! Domattina controllo poi Ti dico!

andreadg 02-01-2010 10:23

Ti credo che i pezzi erano fermi da 3-4 mesi! Con tutto quello che c'era da fare se fossi stato io sarebbero ancora nelle rispettive scatole. Complimenti, hai fatto un ottimo lavoro.

Già che ci sono ti sfrutto per un consiglio: a giorni devo prendere la griglia copriradiatore dell'olio e prolunga becco (ho la gs identica alla tua, anche di colore) :arrow::arrow::arrow:.

Ho visto che tu hai entrambi i pezzi. Per montare la griglia cosa devo tirare giù?
La tua prolunga del becco è l'originale della ADV?

Se mi dai qualche info te ne sarei veramente grato.
Ciao

GIULEVANTE 02-01-2010 10:26

Fantastico

Deleted user 02-01-2010 11:16

Grazie per il reportage fotografico sul lavoro, molto utile per chi vorrà cimentarsi nel fai da te. Ho messo un titolo piu' adeguato per agevolare le future ricerche sull'argomento.
Ciao

calabronegigante 02-01-2010 11:18

i miei complimenti!

Papero56 02-01-2010 12:21

Certo che con i faretti è tutto un'altro viaggiare di notte, sopratutto in montagna ;)
Io quando li montai nel mio Gs1100 anni fa acquistai il cablaggio con autoswitch dal mitico bi-power perchè non volevo interruttori aggiuntivi. Semplicemente eccezionale :D

titano 02-01-2010 14:42

Quote:

Originariamente inviata da andreadg (Messaggio 4362438)
Ti credo che i pezzi erano fermi da 3-4 mesi! Con tutto quello che c'era da fare se fossi stato io sarebbero ancora nelle rispettive scatole. Complimenti, hai fatto un ottimo lavoro.

Già che ci sono ti sfrutto per un consiglio: a giorni devo prendere la griglia copriradiatore dell'olio e prolunga becco (ho la gs identica alla tua, anche di colore) :arrow::arrow::arrow:.

Ho visto che tu hai entrambi i pezzi. Per montare la griglia cosa devo tirare giù?
La tua prolunga del becco è l'originale della ADV?

Se mi dai qualche info te ne sarei veramente grato.
Ciao

Si la prolunga è quella originale, quando la metti su fa un pò brutto bucare il becco però il risultato è ok! Se lo ordini dal conce le viti hanno un codice a parte:mad::mad: Comunque per fissarlo ho comprato dal Brico quelle a testa tonda che sono molto gradevoli alla vista e le ho verniciate nere.

La griglia del radiatore è quelle per fare il tuning sulle auto, è di una lega "morbida", l'ho tagliata poco più larga del radiatore e piegandola un pò è entrata lì davanti senza smontare niente, con un pò di pazienza si fà!;)

titano 02-01-2010 14:43

Quote:

Originariamente inviata da CammelloStanco (Messaggio 4362250)
C'entra nulla, lo so, ma è il cupolo isotta sc917? Grazie!

IL cupolino è proprio quello!

leobike 04-01-2010 23:08

Ciao titano, lavoro spettacolo ci sto provando anch'io anch'io voglio fare il collegamento con interruttore separato no auto .. mi dici come li hai collegati anzi hai voglia di fare foto e di spiegarmi dove ti sei collegato per filo e per segno così ti copio.
Grazie

centaurobm 05-01-2010 11:25

...i miei complimenti per il lavoro,le foto e sopratutto l'abilità........



:D:D:D

gene79 05-01-2010 17:50

complimenti, fortissima la cosa che si accendono insieme agli abbaglianti!

titano 06-01-2010 19:32

Quote:

Originariamente inviata da leobike (Messaggio 4367928)
Ciao titano, lavoro spettacolo ci sto provando anch'io anch'io voglio fare il collegamento con interruttore separato no auto .. mi dici come li hai collegati anzi hai voglia di fare foto e di spiegarmi dove ti sei collegato per filo e per segno così ti copio.
Grazie

Appena posso linko uno schema dei collegamenti, sono un elettricista spero di riuscire:lol::lol::lol:

axjani 06-01-2010 20:37

Complimenti x il bel lavoro. Il fai da te da sempre quella sorta di soddisfazione personale per quanto si è realizzato.

raffaele8820 07-01-2010 16:45

Ciao a tutti!
Ho acquistato i faretti Hella microde, dovrebbero arrivarmi a breve...
Mi è venuto un dubbio:
ma riescono a coprire bene quelle zone morte che il faro anabbagliante della
GS1150 Adventure non copre?
Voi li usate anche con l'abbagliante, vero?
Forse era meglio comprare i faretti Touratech (uno normale e uno xenon).
Grazie Raffaele

maurodami 07-01-2010 23:27

Io li ho collegati facendo in modo che siano indipendenti ma che si possono accendere solo se accendo almeno le luci di posizione; in pratica il microswitch è alemientato (e quandi funziona) solo se accendo le luci di posizione.
In questo modo non possono essere accesi senza luci di poszione accese. Comunque coprono bene le zone laterali della strada, utili soprattutto in curva visto che i faro delle nostre moto non è solidale con lo sterzo, ma solo con la moto.
Per l'installazione con il microswitch, ho seguito le indcazioni del sito soprasegnalato.

raffaele8820 08-01-2010 13:24

Grazie Maurodami.
Mi hai rassicurato.

leobike 17-01-2010 19:31

Grazie aspetto e poi provo il fai da te e vedo cosa succede.

leobike 20-01-2010 17:45

Faretti HELLA 1150gs
 
Non mandatemi al diavolo, chi mi aiuta, sto montando i faretti micro de hella sulla mia 1150GS del 2003 non sono espertissimo ma ci provo, collegamenti fatti relè messo ma il filo dove attaccare l'interruttore per il sotto chiave quale è?????
in modo che si possano accendere solo a moto accesa.
GRAZIE GRAZIE

Boxerrader 20-01-2010 18:00

Sotto al serbatoio nello spinotto (arancione?) che va al blocchetto della chiave.

Cerca con un tester il positivo sotto chiave lì....non ricordo il colore del filo....forse il verde...o il giallo....boh...

Comunque collegalo lì, ovviamente spelando il filo senza togliere il connettore.;)


Buon lavoro.;)

leobike 20-01-2010 22:16

Faretti
 
Quote:

Originariamente inviata da Boxerrader (Messaggio 4414038)
Sotto al serbatoio nello spinotto (arancione?) che va al blocchetto della chiave.

Cerca con un tester il positivo sotto chiave lì....non ricordo il colore del filo....forse il verde...o il giallo....boh...

Comunque collegalo lì, ovviamente spelando il filo senza togliere il connettore.;)


Buon lavoro.;)

Spettacolo grazie Boxerrader provo e poi aggiorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©