![]() |
F800R-Accensione anomala
Ciao A tutti... Sono nuovo qui...
Scusate vorrei sapere anche a voi succede quello ke è capitato a me... Allora la mia F 800 R l'ho messa in pausa invernale e ovviamente ho attaccato a lei il caricatore della batteria quello della casa nella sua presa di corrente... Dopo 2 sett. ho volevo accenderla solo che mi è successo un fatto strano appena ho girato la chiave lo moto si è messa in moto da sola! senza schiacciare il pulsante e con le luci spente ke si sono riaccese dopo la prima sgasata. Ho verificato ma il pulsante nn era incastrato e la batteria mi segnava 13,1 V. Qualcuno mi sa dire perchè??? |
Ops bella questa!
Aspettiamo se arriva qualcuno che fa le pause! |
Sarà meglio che vada a controllare anche la mia XChallenge visto che sono 3 settimane che è in carica...
|
Secondo me se ne è andata da sola!
|
eccesso di carica!
|
questa è nuova.
|
l'ufficio risoluzione problemi è in ferie fino al 15 gennaio quindi si invita il cliente a rivolgersi presso il concessionario più vicino
|
Mai sentito nulla del genere.Però è preoccupante...
|
non sò proprio cosa pensare :rolleyes: :rolleyes: ma ora tutto è tornato normale ?
|
@Cayman non sei, per caso, parente di Silvam??? :blob6:
MS |
cayman ma il caricatore era qllo originale bmw oppure uno aftermarket?
|
da come ha scritto dovrebbe essere originale bmw
|
è quello originale...NN so devo ancora chidedere al servizio assistenza xchè era chiuso (NN ci crederà nessuno ma a me lo fa).
|
Visto che monta blocchetti analoghi a quelli della K1300, sospetterei un problema agli stessi.
|
bella rogna... sinceramente avevo pensato a un caricatore after... ma dato che è originale è peggio!!! non oso immaginare cosa possa succedere con quelli aftermarket!! :mad:
|
Quote:
Penso si tratti di un contatto elettrico che chiude il circuito nel momento in cui giri la chiave, ovvero dai elettricità. Potrebbe trattarsi anche solo del fusibile... Io ho optato per non usare il carica batteria, ogni tanto mi faccio 1 oretta in sella, al fresco (conserva). Una botta di salute! [p.e. ieri ero alla Befana Benefica qui a Milano] :happy3: MS |
Dubito che il problema sia creato dal caricabatterie.........propendo per qualche malfunzionamento dei blocchetti accensione
|
Grazie, Doic. Forse non tutte le speranze sono perdute.
|
problemi di questo tipo con i blochetti non ne ho ancora sentiti,ma visto ciò che è successo con i k, nulla può essere escluso sopratutto visto quanto è complicato nel suo interno :rolleyes:
|
invece è possibile che si siano accumulate delle correnti parassite proprio nel circuito del motorino di avviamento, e non appena si è chiuso il circuito girando la chiave, sia avvenuto il misterioso fatto; peraltro pare che il caricabatterie avesse portato la tensione oltre i 12 v
|
Il motorino d'avviamento é un condensatore?:cool:
Una normale batteria ricaricata da un normale impianto non sfiora i 15V? |
Ciao a tutti!!
Ho un F800R del Maggio 2009, acquistata da Motoves con 2000Km nel Giugno 2010 da allora ho percorso circa 14000Km con grande soddisfazione! La scorsa settimana ho fatto un giretto di 4 giorni sulle Alpi ed in Germania, al secondo giorno mi succede che la moto si accende da sola non appena giro la chiave e sento che il motorino di avviamento rimane inserito... Dopo un po di prove mi accorgo che il metodo migliore per accendere la moto e mettere in prima, girare la chiave di accensione, attendere che la centralina ed il cruscotto abbiano fatto il loro caricamento e poi tiro la frizione (la moto si accende da sola non appena tiro la frizione) e la rilascio subito simulando la partenza...solo così si disinserisce il motorino di avviamento. Tornato a casa (per fortuna senza rimanere per strada) ho visto nei vari forum che la qualità dei blocchetti accensione sono stati oggetto di guai per molti motociclisti e BMW ha fatto un richiamo, essendo la settimana di ferragosto e non trovando un conce aperto decido di provare a smontare l'accensione per capire come sono fatti. Una volta aperto mi sono reso conto che le piste del circuitino stampato sono troppo vicine e falsi contatti non sono affatto impensabili... essendo tutto il circuito ricoperto di resina isolante decido di richiudere il tutto in attesa di sentire il conce. Rimonto il tutto e magicamente la moto non si accende più da sola ma ritorna normale.. Vedo che in questa discussione si è parlato dello stesso problema ma nessuno ha completato con una conclusione. Mi sapreste dire come ve la siete cavata da questo problemino? Nel frattempo sto valutando di portarmi un saldatore a stagno nel baulotto :lol: Scherzi a parte sapreste dirmi quanto costa il blocchetto di accensione incriminato..non penso proprio che BMW lo riconoscerà in garanzia dopo 4 anni... Ciao e grazie a tutti!! |
...anche se ho la K direi che i blocchetti non siano molto differenti... anzi... nella mia ne è stato sostituito uno l'anno scorso in garanzia, ma il tipo mi aveva detto che come prezzo eravamo oltre i 200€ :rolleyes:... ti consiglio di fare un giretto su ebay.de o in qualche sito di annunci! :confused:
|
Si costano un fottio tacci loro... Io ne ho cambiate 3 di cui gli ultimi 2 a distanza di una settimana ( l'uno dall'altro)... Fortuna me li hanno passati in garanzia, ma non è comunque che funzioni a regola d'arte...
|
A me succede una cosa simile sul blocchetto luci.
A volte il clacson funziona, a volte no e ho testato il "cicalino" quando non suonava e risultava funzionante. A volte le frecce rimangono accese anche cliccando lo stop e devo o spegnere la moto o attivare e disattivare il triangolo, ma rimessa la freccia risuccede fino a quando, come per incanto, tutto ritorna funzionante. Le due anomalie non avvengono contemporaneamente!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©