Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Mi compro l' F 800 S (ho venduto il mio RT) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252236)

luca.molteni 27-12-2009 08:42

Mi compro l' F 800 S (ho venduto il mio RT)
 
Ho venduto il mio R 1100 RT, perfetto e sincero, non usando molto la moto vorrei togliermi lo sfizio di acquistare un F 800 S, moto completamente diversa ma che esteticamente nel complesso mi piace molto.:arrow:
Per i possessori chiedo:
Costo tagliandi (ogni quanti Km?)
Vibrazioni
Protezione aerodinamica (come la giudicate)?
Malfunzionamenti
Difetti
COSE DA VERIFICARE PRIMA DELL ACQUISTO DI UN USATO:D

Grazie 1000 a tutti quelli che risponderanno:!:

dr.800 27-12-2009 09:58

i tagliandi costano poco, mai oltre i 150 euro (ogni 10mila km oppure una volta all'anno), la protezione aerodinamica è, ovviamente, quella di una moto sportiva, migliora un pò sulla ST, che peraltro ha caratteristiche dinamiche simili.
Per quel che riguarda malfunzionamenti e difetti, che hanno afflitto le prime serie, ti consiglio di visitare il forum specifico degli f800riders. Però, se compri un usato dalla seconda metà del 2008 ad oggi, la maggior parte dei problemi è risolta.
Se dovessi notare un calo di coppia intorno ai 4000 giri, il problema si risolve adottando un filtro aria sportivo (k&n oppure bmc) ed eventualmente uno scarico aftermarket; ce ne sono tantissimi, la scelta va fatta in base...al gusto estetico e alla piacevolezza del rombo emanato. Ricorda comunque di non rimuovere il catalizzatore, che peraltro pesa pochi grammi, e di portare sempre con te la fiche di omologazione dello scarico, non si sa mai. La moto è anche estremamente sensibile alle gomme utilizzate, per cui verifica il kilometraggio di quelle montate, perchè anche la piacevolezza di guida e l'efficacia in curva sono fortemente influenzate dalla gommatura. In linea di massima, le bridge o le dunlop di primo equipaggiamento mirano alla durata, non alla performance, io mi sono trovato bene con le metzeler m3 sportec, che ho rimontato per la seconda volta, ma anche in questo caso, abbondanti informazioni sono reperibili sui thread specifici (anche sul forum dedicato degli f800riders). Spero di essere stato esaustivo, e inoltre ti suggerisco di volgere lo sguardo anche verso le numerose km zero che trovi presso molti concessionari, non solo all'usato da privato; spesso la differenza in termini di costo è minima. Ultima cosa, manopole riscaldate, cavalletto centrale ed abs sono molto utili, le frecce a led e il computer di bordo non sono-secondo me-indispensabili. Infine, tra Modena e Bologna una vigorosa pattuglia di f800centisti

cuorenero 27-12-2009 10:57

appena uscita (nel 2006) aveva problemi di igoventu e ci sono stati dei richiami,ricordo la puleggia da sostituire tra le cose piu' gravi.
gia' con la mia che e' un marzo 2007 gli interventi sono stati fatti,infatti non ho subito richiami .
la S e' piu' sportiva che Touring,per cui protegge meno,anche se cmq si riesce ad andare forte senza sentire spostamenti.
i tagliandi sono onesti,venivo da una giapponese ed avevo paura,invece mi devo ricredere.
l'unico vero difetto che riscontro io e' la scarsa o meglio nulla capienza del sottosella,per il resto trovo molto comodo il serbatio posteriore,la ciclistica e ben curata (showa al posterio) i comandi semplici al manubrio.
la trovo un buon rapporto prezzo/marca cmq hai garanzie BMW su una moto che esce dai canoni della casa tedesca.
spero di esserti stato utile.

Bassman_99 27-12-2009 11:23

Anch'io possedevo una 1100RT, di cui sono stato molto soddisfatto, ed ho scelto una 800ST. Tieni presente che la S e la ST sono pressochè identiche nei componenti fondamentali (motore e ciclistica) e differiscono solo per l'estetica (carena, cupolino, portapacchi, cerchi).

Costo tagliandi : Sui 150 euro e comunque inferiori a quelli della 1100RT
Vibrazioni : il motore della F800 vibra meno del boxer 1100 e le vibrazioni, meno fastidiose, si avvrtono maggiormente dopo i 6000 giri.
Protezione aerodinamica : non aspettarti quella della RT. La ST è abbastanza protettiva se monti un cupolino più alto e largo (io uso quello dell' Isotta e monto l'originale solo d'estate). La S è meno protettiva, soprattutto per gambe e piedi, ed ha un cupolino più basso.
Malfunzionamenti : i primi modelli del 2006 hanno avuto diversi problemi di elettronica e di rumorosità della trasmissione poi risolti a partire dai modelli della seconda metà del 2007. La mia ST è della fine del 2007, sono quasi a 20000 Km e non ho mai avuto problemi, tranne 2 richiami (sfiato serbatoio e centralina EWS). Attenzione alla batteria che tende a scaricarsi facilemente se la moto rimane inattiva per più di 1 mese (Rimedio : utilizzare il mantenitore di carica Bmw). Se acquisti un usato, meglio verificare se la moto ha effettuato i richiami e se sono stati eseguiti gli aggiornamenti del software.
Difetti : la sospensione anteriore è molto turistica e mostra la corda nell' uso sportivo. Diversi F800isti, me compreso, hanno sostituito le molle originali ed olio con Kit Ohlins, Wilbers, Hyperpro, etc.

passin 28-12-2009 14:33

Valuta anche l'acquisto di un GS, potrebbe essere un buon compromesso

dr.800 28-12-2009 17:50

pier piero, spiegaci cos'ha di sportivo il gs!

dr.Sauer 01-01-2010 22:23

bassman ti ha già detto tutto.

nulla da aggiungere.

luca.molteni 03-01-2010 17:24

Grazie Ragazzi....
ora si tratta solo di convincere la mia dolce metà ....

doc raf 04-01-2010 21:21

Fagliela provare e vedrai che si convincerà. Io ti consiglio la ST (sono di parte?:lol::lol:) Ho provato anche la S(come moto sostitutiva) ma non mi ha convinto. Unico grave difetto sono gli specchietti troppo corti (ti guardi i gomiti) ma si risove anche quello;). Ciao

PHARMABIKE 01-02-2010 00:01

ciao !!! concordo con quanto scritto precedentemente.... io l'ho avuta e ne sono stato soddisfatto, ti consiglio per una questione di comodita' la ST e che abbia l'ABS, se usata che abbia fatto tutti i rischiami!!! ciaooooo

Mc Bride 01-02-2010 17:25

Ma la R ti fa tanto schifo, il mio conce mi ha detto che le S e ST stanno uscendo fuori produzione per far posto ad altri modelli, non vorrei che ti prendessi una moto vecchia!!

PHARMABIKE 01-02-2010 19:16

ho sentito voci circa una f 800 Rt ..... possibile?????

marchino m 01-02-2010 20:08

non è escuso,facilmente monterà la catena ma per ora solo voci di corridoio :confused:

doc raf 01-02-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da PHARMABIKE (Messaggio 4450146)
ho sentito voci circa una f 800 Rt ..... possibile?????

>

Se esce la compro subito!:arrow::arrow:

dr.Sauer 01-02-2010 21:59

Quote:

Originariamente inviata da PHARMABIKE (Messaggio 4450146)
ho sentito voci circa una f 800 Rt ..... possibile?????

La danno come ipotesi poco probabile.

Comunque, se esce la compero subito anch'io.

PHARMABIKE 01-02-2010 22:20

e' l'anello mancante della gammma !!!!!!!!per me il futuro del bicilindrico parallelo sara' di 1000 cc.... vedremo!!!

dr.800 06-02-2010 20:33

intanto, la S non verrà più importata in Italia.

Bassman_99 06-02-2010 21:31

Peccato. Se fosse così, spero che la S ritorni in versione più sportiva.

arty 07-02-2010 12:18

La mia ST è del 2008 e quasi 23600 km, a parte i richiami (sfiato serbatoio e controllo antenna anulare ) non ho avuto problemi, anzi la sento ancora come quando era nuova.
Ho fatto gite con mia moglie borse,top case e borsa Famsa strapiene a Colmar, Stasburgo, Friburgo, Interlaken e spesso nei mesi caldi faccio qualche tirata con gli amici sui passi alpini, il risultato e sempre soddisfacente.
Prossimamente fine maggio Slovenia.
La ST è molto parca nel consumo e direi che al giorno d'oggi non è da poco considerando che è pur sempre una moto da 230 km/h .

La ricomprerei :eek:

;) Ciao arty

F800ST


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©