![]() |
Cardo Q2 VS Midland Bt2 VS Scala Rider G4.
Se esistesse già un 3d con una comparativa tra i prodotti nel titolo, chiedo di postarmi il link, altrimenti.....chi sa parli....:!::lol:
Grazie. |
Intanto in self made:lol:, ho trovato questo che sembra interessante:
http://www.scootershop.it/cat046.php?n=1 |
scala rider della cardo sono i migliori.....in assoluto
|
Quote:
|
Quote:
il q2 e' collaudato...il g4 nn lo conosco....:( |
;)Sempre e comunque IMHO!!!
Del Cardo non mi piace il sistema che prevede l'asta del microfono solidale con la "centralina". Il sistema Cardo rende difficoltoso il montaggio e in qualche caso sembra sempre un pò "arrangiato" per non parlare che frequentemente c'è bisogno di comprare la base con l'asta microfono più lunga proprio per il percorso tortuoso che deve fare il microfono dall'esterno del caasco al suo interno (spero di essere stato comprensibile nello spiegare ;)). Rispetto al Midland offre in più la radio fm. Ho preferito rinunciare alla radio e l'ho sostituito con il Midland BT2 al quale, per ascoltare musica mentre viaggio, ho accoppiato un lettore mp3 bluetooth Samsung (P2). Installazione su 4 caschi pulita e mai avuto un problema, interfono chiaro e pulito così come le telefonate per non parlare del plus offerto dagli auricilari Hi-Fi che offrono una qualità del suono davvero ottima. A chiunque l'abbia consigliato non si è mai lamentato...anzi. Comunque credo che siano tutti ottimi allo scopo... ...sempre imho ;) |
Un grazie:!: a Holeshot e a Crisgen per aver contribuito a far crescere in me ancor più confusione sulla scelta del prodotto....:lol::confused::lol:
Battute a parte;), i miei dubbi nascono dal fatto che, riguardo al Midland BT2, un paio di amici, dopo averlo comprato, uno l'ha venduto (dalla disperazione:rolleyes:) perchè a suo dire era un continuo scollegarsi dall'abbinamento col passeggereo quando gli arrivavano le comunicazioni dal GPS (e si è comprato il nuovo sistema della Schubert), l'altro l'ha restituito al venditore, in favore di un Cardo Q2, perchè non riusciva a fissarlo allo Schuberth C2, se non previo "sezionamento" del casco. Ora quest'ultimo con il cardo e il nuovo sistema di fissaggio adesivo della slitta l'ha comodamente installato sul C2. Ad onor del vero, la mia scelta era ricaduta sul BT2, perchè mi sembrava più "slim" del Cardo, ma dopo aver sentito loro, per di più, dovendolo montare anch'io su un C2 e su un Multitec ho preferito sentire altri autorevoli pareri..... |
Quote:
il g4 lo ordinero' a meta' gennaio, me l'hai fatto conoscere te...pensa che nn ne sapevo nulla :lol: la berracing e' un po' lenta...:mad: |
Ad onor del vero anch'io sentii delle lamentele riguardo alcuni problemi con il BT2 e, mi sembra di aver letto su queste pagine, di qualcuno che lo ha spedito in assistenza per un aggiornamento.
E' probabile quindi che ormai qualche vecchia magagna sia stata risolta (un po come per le Anakee2 ritirate dal commercio e poi riproposte in versione aggiornata). Il mio BT2 è collegato sia al GPS che al lettore mp3 bluetooth (ovviamente il cellulare è collegato con il navigatore satellitare) e anche quando è in modalità interfono tutto funziona come dovrebbe. Forse quel sentito dire riguarda i primi BT2 apparsi sul mercato. Dienticavo di dire che quello che poi in definitiva ha dato l'impulso definitivo in favore di BT2 è stato quello di prevedere un'eventuale guasto o rottura di microfono, base o cuffie. Nel caso del BT2 sono tutti scollegati tra loro e quindi sono libero di cambiare ciò che si è rotto :!: mentre nel caso di Cardo devi cambiare tutto il sistema in quanto cuffie, microfono e base sono un'unica cosa :mad: immaginarsi quindi la rottura del microfono di un cardo montato sul C2 e dover smembrare tutto il casco ex-novo :mad::mad::mad: |
Il mio Midland ha un sistema di fissaggio demenziale, perché la molletta di blocco non impedisce all'apparato di sganciarsi e cadere a seguito di una pressione anche non forte (ad esempio, toccando qualcosa con il casco portato a mano).
In più trovo debole ed esposto ad urti occasionali il connettore (ne ho sostituito uno in garanzia, rotto dopo sole 10 ore di funzionamento), esterno e non integrato nella basetta. Molto meglio il Cardo. Microfono solidale, ma costruzione più resistente e aggancio ben fatto. |
http://www.cellularline.com/catalog/...hone_f4_stereo
cellular line f4 pagato 145 spedito a casa? montato in 4 secondi su Caberg Justissimo e J1..... Che ne pensate? |
Quote:
Sul Cellular Line non ho pareri molto favorevoli.....:( |
In merito al F4 ho solo pareri positivi, due amici utenti del forum e sono estremamente soddisfatti ...
|
MIDLAND bt2 .... vero che il connettore ha dato qualche noia, giorni fa' ho chiesto la sostituzione in garanzia al buon Carlo Marini (tecnico cte) e in tempi rapidi mi ha inviato il nuovo kit auricolari completo: adesso lo hanno cambiato con un modello che sembra più resistente ed esente da noie.
il discorso della clamp poco stabile era vero fino ai modelli 2008 poi hanno fatto una modifica anche li. non ho mai potuto provare gli altri modelli ma per quella che è la mia esperienza mi sento di consigliarti il MIDLAND soprattutto per l'efficace assistenza postvendita |
Midland bt2
Quoto in pieno,ho avuto anche io qualche problema con lo spinotto,non ho fatto in tempo a lamentarmi che mi hanno spedito,gratis,due cuffie nuove stereo pure.
Mai vista una cosa così in Italia!!! Bravi,così si fidelizza il cliente. |
cellular line e' parente povero dei due contendenti....
|
posseggo un cardo q2, connessione stabile, ottima durata della batteria, ma quando ricevo una telefonata è un dramma se non mi fermo non sento una cippa......:mad::mad:
|
vi informo che sia il mio cardo che il cell. sono collegati ad uno zumo 500
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©