Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La Sella IDEALE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=251867)

Alvit 23-12-2009 04:12

La Sella IDEALE
 
Secondo voi come dovrebbe essere?
LAsciate quella di serie?
Fate "Truccare" quella di serie?
La cambiate con una piu' consona?

BEO&BEA 23-12-2009 09:04

Sulla mia Rt 1200 , l'ho fatta modificare da un sellaio di Seregno http://www.sellemotoinpelle.it/, gran bel lavoro, ho raggiunto una comodita che prima non avevo. Pensa che dopo 2 ore ero stanco di stare in moto.
Sono veramente soddisfatto e lo consiglio a tutti.

Auguri di Buon Natale

FOX 23-12-2009 09:09

il trucco è mettere i pantaloncini da ciclista
la sella non darà fastidio e si eviterà l'odioso problema delle mutande che diventano perizoma ad ogni movimento

Unknown 23-12-2009 09:31

Una buona soluzione è fare i dentisti, così si usa la moto per max 20'.

Io ho bisogno di una sella comoda perhé in viaggio faccio molti km.
Sulla ST3 la sella di serie era uno spetaccolo, quindi tenni quella.
Sul GS ADV era una tavola e la feci imbottire a sellemotoinpelle. Spesa esagerata (150€ tenendo la foderina originale) ma lavoro medio/buono (imbottitura di buon livello ma graffette messe alla vecchia).
Adesso per l'africa sto pensando di anadre di Touratech (e passa la paura), ma costa una fortuna.

luke74 23-12-2009 09:33

[QUOTE=SAMANTHA;4342167]il trucco è mettere i pantaloncini da ciclista


Verissimo su i pantaloncini da ciclista
Comunque per me la sella ideale non esiste
quello che va bene quest'anno dara' fastidio l'anno dopo

PATERNATALIS 23-12-2009 09:35

Forse ho il sedere di pietra ma quella originale mi va benissimo. Uso la moto tutti i giorni, tutto l' anno e a volte mi faccio per lavoro 2-300 km in un giorno.

zerbio61 23-12-2009 09:39

ho preso una kahedo, sembra effettivamente piu' comoda, ma solo quando l'avro' testata su una lunga distanza faro' una valutazione seria. con quello che costa spero proprio che mi soddisfi

il franz 23-12-2009 09:53

Quote:

Originariamente inviata da BEO&BEA (Messaggio 4342147)
Pensa che dopo 2 ore ero stanco di stare in moto.

Per Paolob e guzzisti in genere, per favore, non fate leggere questo nel vostro forum. :)

63roger63 23-12-2009 09:54

Poca spesa ottima resa con il vello d'agnello; e sulle lunghe distanze anche i pantaloncini da ciclista. http://i48.tinypic.com/ibb2i9.jpg:D

mukka64 23-12-2009 10:00

:rolleyes: un vero pisano LIVORNESE :lol::lol:

un ex tk 23-12-2009 10:08

Dopo lunghe...
 
Dopo lunghe ricerche e vari tentativi...modificata quella originale da Sellemotoinpelle. Combio di forma (più larga dietro e meno inclinata), inserto confort, fodera diversa).

Adesso va bene, ho anche una Wund Ergo, più rigida, modificata con inserto confort (sellemotinpelle), per i giri sportivegginati tiene meglio.

Se dovessi affrontare un viaggio di 5.000 km, forse userei la pelle di pecora.

Toro 23-12-2009 10:39

io ho la sella della turatek perchè è semplicemente meglio. non per il confor ma per la sensazione di migliose sensibilità che regala.

dopo tanti chilometri mi fa male il culo anche se sono seduto su una sella più comoda, perciò, meglio quella che ho montato

Spitfire 23-12-2009 10:49

per me l'unico problema della sella attuale (originale) è che ci scivolo un po'..forse mi conviene farla rivestire con un materiale anti scivolo

nestor97 23-12-2009 10:51

Per 63roger63 :D:D:D:D

Anche io una leggera modifica all'originale ( 80,00 € ), rivestita con l'agnello ( 50,00 € ) e FINITI tutti i problemi !!;)

SKITO 23-12-2009 11:22

@ Alvit questa è la sella anche se può non piacere e certamente su una R!1 starebbe male .... :lol:

http://i49.tinypic.com/z7jbr.jpg

sali su una Bones e provala ...... ;)

Gekkonidae 23-12-2009 12:04

Male al culo? mah...
si forse dopo 6/700 km di autostrada, ma non capita tutti i giorni no?

Alvit 23-12-2009 12:35

No male al c@lo, no (c'e' l'ho di ferro :) ) quella che ho va benissimo,almeno per ora, ma ....si puo sempre migliorare nella vita..o no?

ffrabo 23-12-2009 14:06

scusate la curiosità, ma i pantaloni da ciclista li mettete sopra o sotto i pantaloni da moto?

FOX 23-12-2009 14:12

sotto !

CAVALLOGANZO 23-12-2009 14:46

questa, è la sella ideale !!!


http://img682.imageshack.us/img682/3613/555555q.th.jpg

bobarco 23-12-2009 16:47

Quote:

Originariamente inviata da nestor97 (Messaggio 4342511)
Per 63roger63 :D:D:D:D

Anche io una leggera modifica all'originale ( 80,00 € ), rivestita con l'agnello ( 50,00 € ) e FINITI tutti i problemi !!;)

Potresti, per favore, inserire una fotografia?
Il rivestimento in pelle d'agnello è totale o solo superiore?
.... è fisso o removibile e nel caso come è fissato?
PS: l'ultima domanda vale anche per 63roger63.

chomo 23-12-2009 16:54

Quote:

Originariamente inviata da bobarco (Messaggio 4343561)
Il rivestimento in pelle d'agnello è totale o solo superiore?

DEVE essere totale altrimenti la batteria si raffredda e ti lascia a piedi....

nestor97 23-12-2009 17:01

Per bobarco

ecco le immagini:

http://img31.imageshack.us/g/07112009.jpg/

chiaramente la copertura è removibile; viene fissata con degli elastici sottosella. ;)

mai più senza pelo sotto il sedere!!!! :!::!:

bobarco 23-12-2009 17:05

Grazie.
La pelle so dove comperarla, mi manca solo il tappezziere/sellaio volenteroso.

mukka64 23-12-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da bobarco (Messaggio 4343561)
Potresti, per favore, inserire una fotografia?
Il rivestimento in pelle d'agnello è totale o solo superiore?
.... è fisso o removibile e nel caso come è fissato?
PS: l'ultima domanda vale anche per 63roger63.

Alè...altri livornesi :lol::lol::lol: sicuramente avete anche il volante dell'auto rivestito in muflone :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©