![]() |
R1200R Parabrezza Adattato ...Non si butta via nulla
Salve Ragazzi....
Se avete per caso un parabrezza GIVI per la cugina Honda Hornet a casa (modello del 2005/2006) o se lo trovate su web a poco prezzo (io l'ho trovato a 10 euro!!) ridategli nuova vita montandolo sulla vostra R1200R.Io lo avevo installato per qualche giorno eseguendo una piccola modifica ed usando delle staffe serrate sul faro...ma appariva troppo invasivo e copriva tanto anche la cromatura del faro,rendendo la moto meno "bella" ai miei occhi. Adesso ho pensato di tagilare qualche parte e montarlo su telaio originale del cupolino Sport..... A me me piace!! Intanto eccovi tutte le foto: http://img340.imageshack.us/slidesho...id=dsc6141.jpg Primo passo: Acquistate o rispolverate dal solaio un bel cupolozzo GIVI per Hornet Quello che vi serve è un trapano e qualche punta per ferro (n° 4,6,8) con una fresa a pietra,un saldatore e un seghetto a mano...e mi pare che non dimentico altro!... Secondo passo: Segnate con un pennarello a spirito la traccia sui lati del cupolino in modo da poterle seguire con il saldatore e poi con il seghetto. La traccia va fatta sotto le sporgenze del cupolino...vedi foto n°8 Iniziate a solcare con il saldatore la traccia fatta,e poi con il seghetto tagliate completamente.Passate il taglio con il trapano e la moletta a pietra per molare le imperfezioni,se rigate leggermente,potete togliere i graffi con la pasta rfimuovi graffi della arexons (la consiglio vivamente per ridare vita al vostro cupolino rigato dal tempo e dai lavaggi). Terzo passo: Poggiate il cupolino sul telaio e segnate la corrispondenza dei 4 fori sul cupolino con un pennarello(io ho fatto così),oppure poggiate il cupolino BMW sport sul Givi e centrandolo,segnate attraverso i fori del primo. Forate prima con la punta piccola e poi man mano andate con le grosse,fino ad arrivare alla dimensione dei fori del cupolino sport (meglio un foro + largo che giochi,che un foro a dimensione di inserto che sforzi con la pressione del vento) Vedere immagine n°6 Ripassate i fori fatti con una limetta rotonda,smussandone il filo tagliente sui due lati...eviterà che sotto sforzo si cricchi! Quarto passo: Montate sul telaio originale Sport usando magari degli spessori di 5mm nei fori sottostanti per dare + inclinazione al cupolino (io ho usato delle gommine trovate a terra dal mio gommista,si infilano a misura nei fori del telaio...non si butta nullaaa!!!) Vedi foto n° 4 e 5 Fine.... Nella foto comparativa il cupolino givi risulta + largo e + alto dello sport,e devo dire che esteticamente non è male (i puristi mi scuseranno) ma io personalmente lo monterò solo durante qualche lunga uscita con tratti autostradali. Posso dire che usandolo montato sul faro,già mi proteggeva abbastanza,adesso che è montato sul telaio,risulta + alto...dunque proteggerà ancora di più...:confused: Grazie per gli eventuali commenti :!: |
Minchi@ che bello!!! :D:D:D e bella la documentazione che hai fatto :!:
Se trovo su eBay un cupolino lo prendo e provo anche io!! Non mi piace la trasparenza fume' ma se c'e' anche tutto trasparente lo prendo e faccio verniciare alcune parti. Solo un paio di domande : il saldatore e' quello per saldare lo stagno per circuiti elettrici? Serve per creare il solco e tagliare meglio con il seghetto? lamps |
ciao bellissimo lavoro!
Ma la tua descrizione mi ricorda molto Giovanni Mucciaccia di Fiorello: uuuhmmm...fatto? http://www.youtube.com/watch?v=kp-7Xl-r8Qw soprattutto quando dici "rispolverate dal solaio un bel cupolozzo GIVI per Hornet" e chi non ce l'ha un cupolino hornet in solaio?!?!?!?!?!:rolleyes::lol: oh non te la prendere eh? E' veramente un bel lavoro spiegato con molta accuratezza!!!:!: |
Davvero complimenti!
|
ho cercato su eBay ma cupolini a poco non ce ne sono (il piu' economico e' 59€ piu' s.s., che e' sempre poco ma per una scimmitetta ...)
Flyingzone, se ne hai un altro in soffitta, parliamone ;) magari faccio fare il lavoro a te, pagando si intende ;) |
veramente bravo, ma ci vuole comunque molta manualita', io non sarei capace. complimenti
|
Quote:
Si...quel parabrezza la Givi lo fa solo fumè... Il saldatore puoi usare quello a "pistola" o quello a cacciavite (per componenti elettronici almeno da 50W) ti aiuta perchè ti crea la guida per il seghetto. Il cupolino l'ho preso proprio sulla Baya...10 banane... |
Quote:
Beh...inutile dire che lo stesso lavoro può esser fatto con qualsiasi pezzo di cupolino di qualsiasi marca/modello...basta che sia metacrilato :lol: Grazie..... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi permetti di cercartelo per te?? Magari ho + deretano....se trovo a poco ti contatto via PM !;) |
in non sarei in grado neanche di trapanare per le viti figuriamoci ritagliarlo, però devo dire bello
|
bello..
ma io non sarei mai capace ;) |
bello. bravo, il lavoro sembra proprio ben fatto.
ottima soluzione |
@Flyngzone..complimenti bel lavoro e bella descrizione sei un punto di riferimento per noi rristi....
|
Complimenti Flyingzone... un gran bel lavoro!!!
E pensare che una volta ce l'avevo quel cupolino, ma chi mai si immaginava che poteva tornare utile anche ad anni di distanza!!! Venduto con la moto!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©