Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Caschi Marushin (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=251669)

Battista 21-12-2009 14:10

Caschi Marushin
 
Ciao a tutti, ho visto un modulare della marushin e mi è sembrato di ottimo rapporto qualità prezzo (€200), qualcuno sa se questa marca è affidabile?

Il rivenditore sostiene che costa meno di altri blasonati perchè non si pubblicizza tramite grandi campioni......

Bat

Matu 21-12-2009 16:10

Il modulare prende solo due stelle SHARP. Hanno altri modelli, non modulari, che ne prendono cinque.

Battista 23-12-2009 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Matu (Messaggio 4337408)
Il modulare prende solo due stelle SHARP. Hanno altri modelli, non modulari, che ne prendono cinque.

Urca..... ma è una tabella di riferimento assoluto?

mangiafuoco 23-12-2009 12:01

Non è un riferimento assoluto ma una valida misura oggettiva della sicurezza.

Se fai una ricerca, specie nel forum "Sicurezza", troverai molti pareri.

miche58 25-12-2009 04:50

Marushin esiste da 50 anni, molto più conosciuta in Germania, i caschi sono realizzati in Giappone.
Io posseggo il Tiger 777, 5 stelle SHARP, non l'ho pagato molto e mi sembra ben fatto ed anche silenzioso.
Le grafiche a me piacciono moltissimo.
Certo che le due stelle della SHARP per l'integrale fanno pensare, anche se ci sono anche altri marchi blasonati nella stessa situazione.
Poi non ricordo se è omologato P o NP, potrebbe essere uno dei motivi della riduzione sul giudizio.
In definitiva complessivamente mi sembrano buoni caschi ad un prezzo ragionevole, che man mano che vengono conosciuti, purtroppo lievita.

Fedefer 25-12-2009 12:39

Beh certo che dalla classifica Sharp vedere il Nolan 102 con 4 stelle e lo Shoei Multitec con 3 mi lascia alquanto perplesso.....io li ho avuti entrambi!!

mangiafuoco 25-12-2009 19:55

e dimmi...quante capocciate hai dato per giudicarne la sicurezza?

Perdona la franchezza, ma il fatto che tu li abbia avuti entrambi non significa che tu abbia la competenza per confutare i test sharp, come, del resto, non l'ho io sui caschi che possiedo.

Fedefer 26-12-2009 12:53

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 4347715)
e dimmi...quante capocciate hai dato per giudicarne la sicurezza?

Perdona la franchezza, ma il fatto che tu li abbia avuti entrambi non significa che tu abbia la competenza per confutare i test sharp, come, del resto, non l'ho io sui caschi che possiedo.

Fortunatamente non ho mai dovuto testare sull'asfalto la sicurezza di un casco e mi auguro continui così! Comunque, a parte le battute, senza voler contrastare i risultati dei test sharp, mi sono basato, una volta deciso di sostituire il mio N102 con uno Shoei Multitec su alcune differenze sostanziali tra i due caschi tra cui: per l'N102 la calotta esterna in policarbonato, realizzata in una sola misura e abbinata a differenti calotte interne in EPS a densità differenziata per ottenere le varie taglie; per lo Shoei Calotta esterna in AIM Composta da vari strati di fibre di vetro ed organiche per un assorbimento dell’impatto e rigidità ottimali, calotte interne EPS a due densità protezione ottimizzata attraverso diversi elementi EPS, per un assorbimento dell’impatto differenziato per area, inoltre, a seconda della taglia la calotta del casco ha dimensioni diverse, questo significa che la taglia S è più piccola (e leggera) della XL. Credo sia molto importante perchè altre case, (Nolan) usano una calotta sola e compensano le taglia con l'imbottitura. Questo significa che la taglia piccola avrà molta imbottitura e peserà di più, immaginate una persona di piccola statura con la taglia S con in testa lo stesso casco di uno con la XL, peso, ingombri e proporzioni non sono ottimali.;
Per il Nolan102 sistema di chiusura Microlock a baionetta che consente di aprire e chiudere il casco regolando in modo micrometrico il cinturino; per lo Shoei il cinturino è del tipo sportivo cioè a doppio anello, usato da tutti i piloti impegnati nei campionati su pista, che consente di avere una chiusura sempre perfettamente regolata.
Ecco da cosa nasce la mia perplessità sul test. Tutto qui........;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©