![]() |
Un altro grande esempio di wotanizzazione!
|
Quote:
|
bella, adesso ti serve una macchina fotografica decente! :lol:
|
E' il telefono...
|
Allora un telefono decente... :lol::lol:
|
iPhone 3G S. Decente è decente, sono proprio io il problema.
|
Tranquillo il cell è da paura ma per le foto lassiam perdere!
|
Fila a dormire! :lol:
|
Agli ordini boss!!
|
ottima idea. verrei con te a girare se non odiassi la bici...................
|
Quote:
|
Ma la bici, cioè quella con cui devi pedalare?
Bah, tanto valeva nascere nel 1700! |
Hahahahahaha!!
|
La risata era stata scritta per Swissrider, ma andava bene pure per Tommygun.
In realtà sto scoprendo che la bicicletta è un mezzo di trasporto interessante. Non pensavo che fosse possibile fare certe medie pedalando, ma a quanto pare si può, e io non sono certo un atleta. Considera che ieri sono andato da casa mia (Talenti Zio d'America) a Trastevere in 40 minuti. In moto ce ne avrei messi 25, ma con gli altri mezzi avrei fatto peggio, e in più non ho inquinato né sprecato risorse. |
Cerco di essere serio per 5 minuti.
A me personalmente la bicicletta non piace molto, ci sto troppo scomodo.... ma a parte questo, rispetto molto chi la sceglie come mezzo di trasporto urbano. Il Problema però (con la P maiuscola) secondo me è Roma. 1) pochissime piste ciclabili, oltretutto in stato di semi abbandono. 2) strade nelle condizioni che i romani ben sanno 3) zero rispetto da parte degli automobilisti 4) zero attenzione da parte dell'amministrazione comunale Boh, dico la verità, se la mia compagna girasse in bici per Roma io non sarei tranquillo. :( |
Mah, per il punto 1), qualcosa c'è. Tanto per fare un esempio, da casa posso arrivare a Trastevere o comunque nel Centro Storico percorrendo piste ciclabili, con la sola eccezione dei primi 2 km (Nomentana fino a Ponte Tazio).
Per il 2), ho preso una bici ammortizzata e devo dire che funziona benissimo, confort a livello di un ciclomotore. Quanto ai punti 3) e 4) (ma vale anche per il 2)) è la stessa cosa anche se vai in moto! :lol: Sinceramente, capisco che la bicicletta spaventi chi non la usa, ma posso assicurare tutte le proprie certezze crollano non appena si fa un giro per il centro, magari con una bici di qualità: velocità e praticità ineguagliabili. |
Sarà, ma a me sembra che con un motore mi tolgo d'impiccio più facilmente...
Comunque è indubbio che se la zona di utilizzo principale è il centro, la prospettiva cambia. |
Una bici ben rapportata ha uno spunto più che sufficiente per circolare tra le auto in città.
Considera che stamattina, facendo la rampa del garage umida a salire, ad ogni pedalata la ruota derapava, e ripeto che non sono un atleta. L'accelerazione che hai facendo uno scatto di corsa, puoi ottenerla quasi uguale anche in bici, ma raggiungendo una velocità maggiore. |
hai visto che bravi???ooohh la!! adesso fate una cosa posate la moto in garage e tutti a fare una bella pedalata!!!!
ma come si fa ad avere paura ad usare una bici che al massimo vi fa andare a 60 all'ora in discesa e nn averne ad andare a 280 con un k???? W la bici!! bravo wotan!fossero tutti come te!!! peccato che per me biciclette nn le fanno(190 per 108KG)....hehehehe io finirei col metterci sotto quel motore del k che mi avanza.....hahahahhahaahh pero' se dimagrisco un altro po....me se me sa che me la compro una.... |
Che c'entra la velocità della bici? Mica è quello il problema.
Comunque ripeto, massimo rispetto. Ma non fa per me. (ci ho provato varie volte, non lo dico per dire). |
hai ragione la bici nn ha frecce e stop e la gente nn ti vede......mah!
|
Quote:
anzi per i primi 20 metri anche diverse auto potrebbero restare indietro rispetto ad un uomo (lo dico per ricordi ed esperienze di scommesse fatte al bar....) |
Oops, non cercavo di convincerti, Claudio! :lol: È che mi sono entusiasmato.
|
Eh, ma lui ha una bici KTM! :lol:
|
Quote:
Sarebbe da fare l'esperimento, sono curioso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©