![]() |
Multe Francia Italia - fine della pacchia
Da oggi i francesi e viceversa potranno notificare e farsi pagare le multe degli it in fr e i fr in it.
cazzarola. |
Da dove viene fuori questa novità? Nuovi accordi italo/francesi?
|
|
Però la polizia italiana fornisce solamente i dati del trasgressore.
Poi la Francia, giuridicamente, come può di obbligare un cittadino italiano a pagare? ( forse se è un pendolare lo può fermare sul proprio territorio e farsi pagare ) |
non voglioi fare la prova.
|
Quote:
|
Già testato da un mio CARO AMICO (non conoscente o "amico dell'amico, etc, etc). Persona fidata quindi e non contaballe.
A lui è arrivata una multa di quest'estate presa in autostrada con il camper.:mad::mad::mad: |
col camper ??
LUCAG!! |
Spero funzioni e che venga esteso a tutti i paesi europei ... e soprattutto che funzioni in tutti e due i sensi e non solo per gli Italiani all'estero.
|
Quote:
Dai, questa volta è innocente... e poi lui mica ha il camper: tra noi due quello più "camperizzato" sono io con l'ADV, lui con il Tiger ha un mezzo bello agile (anche se brutto... quasi quanto la carota :lol:). |
Le multe ti arrivano (solitamente) tramite un'azienda di riscossione credito Italiana.
|
Non è cosi semplice...credo che potremmo ancora usare per un po', io da voi e viceversa, le moto per quel che son fatte....ossia i limiti del buon senso:cool:
Dettagli completi prossimamente. |
Quote:
Ciao Roby :) |
Avete presente la Svizzera??? Se non paghi subito quando ti fermano, lasci lì l'auto. In Francia negli ultimi 10 anni ho preso una mezza dozzina di multe x divieto di sosta. Non mi è mai arrivato nulla. Speriamo continui così!! :confused::confused:
|
Quote:
Intendevo quella arancione... quella albina è bellissima!!! :eek::eek: Quote:
1- se venivi fermato dovevi pagare SUBITO. Altrimenti lasciavi il mezzo finchè non trovavi il contante; 2- se non ti fermavano non arrivava nulla. ADESSO il punto 2 non vale più: arriva tutto...:mad::mad::mad: |
Ma se passo a 180 sotto al Tudor in Italia, passando sulla linea di mezzeria, e poi scappo in Francia o viceversa, che mi succede?
|
L'europa unita alla fine dovrá uní tutto prima o poi, no? :lol:
|
Quote:
|
Quote:
" dal mese di Agosto, i radar automatici non risparmiano + i Transalpini, 4300 di loro sono stati verbalizzati.....per ora ci limitiamo ai superamenti velocità di 20 km oltre il limite....non abbiamo ancora i mezzi per trattare l'integralità delle infrazioni...il trattamento delle targhe Italiane viene fatto a mano, dopodiché trasmettiamo alla polizia Italiana, che rimanda l'elenco dei proprietari al centro di Rennes, che invia le multe (in lingua Italiana) ai destinatari, con due mesi di tempo per pagare..." La grossa novità è qui: [I]" cé un accordo tra il Trésor Public francese e l'equivalente Italiano (non so come si dice da voi, insomma é l'ente incaricato di percepire le multe), il conducente e debitore all'ente italiano e non francese. (prima nessuna legge obbligava un Italiano a pagare una richiesta estera). L'accordo é reciproco. Chi non paga sarà iscritto in un registro, se viene fermato in Francia dovrà pagare 750€ pena fermo del mezzo" [/I] Secondo me (interpretazione pura ehh...) se siete targati IM, SV, CN, TO starei maggiormente attento (hanno chiaramente annuciato che vogliono sopratutto bersagliare i frontalieri.) In zone molto popolate (costa d'usura, sud, ecc) dubito dell'efficienza della procedura... viceversa in zone di scarsa densità. Altra novità: i semafori radar, chi non lo rispetta viene identificato, 5 attivati nel solo 06 nel prossimo mese. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©