![]() |
Cambiare i contrappesi originali con....
dei contrappesi after market(tipo wunderlich), sentirei il beneficio a livello di vibrazioni sul manubrio?O è solo un fattore estetico?
|
Solo fattore estetico
|
di solito i contrappesi in lega sono estetici, e dal punto di vista vibrazioni disastrosi, in quanto leggeri. Se vuoi smorzare le vibrazioni devono essere pesanti, come quelli di serie.
|
Concordo, devono essere pesanti :read::read:
|
mah................
|
Lascerei gli originali :)
|
Trattandosi di contrapPESI va da se che devono PESARE. Anche se secondo me servono a na sega. Il boxer vibra cosi', non credo che due affari attaccati al manubrio abbiano qualche effetto reale sulle vibrazioni generate da due pistoni, volano, bielle ecc ecc che girano a 4000 giri.
|
In teoria,dovrebbero essere in materiale con peso specifico il più elevato possibile,esempio metallo duro.
Ricordo che in meccanica,per barenare fori profondi,esistono bareni con all'interno delle masse in metallo pesante che vengono opportunamente caricate per smorzare le vibrazioni.(ed esiste un brevetto che conosco). |
le vibrazioni non diminuiscono sicuro per pochi grammi di peso, servono solo per estetica, a me piacciono anche gli originali
|
Provate a toglierli e noterete una differenza sostanziale.
Il manubrio e' un'asta che entra in risonanza a certe frequenze, l'adozione dei contrappesi serve proprio ad eliminare tali risonanze. Non cancellano di certo le vibrazioni. |
Quote:
Andrebbero bene anche di alluminio ma sarebbero ovviamente troppo ingombranti. Non e' necessario che sia duro ma pesante, piombo , oro e platino vanno benissimo: contrappesi piccolissimi. Attenzione a non lasciarla parcheggiata fuori pero' :lol::lol::lol: |
in uranio impoverito sarebbe in massimo.
|
certo il massimo, ma non vorrei che prendessero poi la mia mukka per lanciarla contro un tank da qualche parte nel mondo. e' vecchia un po' di tranquille vibrazioni ....le fanno ancora bene
|
beh certo in uranio.....
anche se il peso è funzione anche della lunghezza del manubrio, al fine di smorzare alcune vibrazioni ad alcune frequenze come diceva el prufesùr sopra Credo senza dubbio che in BMW abbiano scelto peso specifico, volume, e quindi peso dei contrappesi ottimizzati in funzione delle dimensioni del manubrio..... ma vuoi mettere il piacere di trovare un po' di accessori wunderlich o Touratech che non servono a nulla ma che ti stuzzicano il tuning??? :) |
se fosse a tenuta lo si potrebbe anche riempire di mercurio. Pesa solo 14 kg al litro.
|
ricordo che nel mio bandit 1200 (moto da poveri rispetto alle bmw), le pedane erano montate su piastre collegate con silent block al telaio e oltre alla gomma sull'appoggio del piede, erano provviste di poderosi blocchetti di metallo pesante imbullonate sotto ,sempre per smorzare le vibrazioni. Quindi contrappesi non solo al manubrio, che era oltretutto montato su risers con silent block, ma anche alle pedane. Ma quella era una moto da poveri....:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©