![]() |
Istruzioni per bypassare il modulo pompa benzina... chi mi aiuta?
Possiedo un modulo pompa benzina del motore 1200 (reperito non funzionante presso il conce) e volevo farmi il cavetto d'emergenza affinchè casomai il mio decida di bruciarsi possa ripartire.
La mia idea è quella di collegare ai fili provenienti dal connettore dei faston maschi affinchè possa collegarli ai rispettivi femmina della presa 12volt presente sul becco del mio GS. Tuttavia non sò la corrispondenza dei colori (positivo e massa) , chi ha notizie in merito... è fattibile la cosa o meglio lasciar perdere per evitare di bruciare la pompa benzina?. Ecco di cosa parlohttp://farm3.static.flickr.com/2771/...46d84450_o.jpg |
|
So che è una semi banalità ma qualcuno riesce a spiegare la reale funzionalità tecnica di quel controller? Come agisce e cosa fa.
Grazie Ciao |
serve a regolare la velocita' e quindi la portata benzina i proporzione alla apertura farfalla e giri motore. Normalmente la pompa gira a velocita' fissa e adeguata alla portata massima necessaria, e il surplus (a carichi parzializzati) viene ricircolato nel serbatoio.
QUi han voluto fare i sofisticati, pare per prolungare la vita del filtro benzina che viene dichiarato senza manutenzione. Nella pratica non ci sono vantaggi rispetto al sistema classico, tanto che la moto va benissimo anche saltando il controller e alimentando in maniera tradizionale la pompa. In questo caso il controller e' a buona ragione la classica complicazione affari semplici molto cara ai tedeschi |
Quote:
Se riesco nel fine settimana preparo il tutto.. e speriamo che non mi serva... |
io non possedendo un modulo fottuto da cui prelevare il connettore mi sono arrangiato prendendomi uno spinotto da presa 12v sottosella e collegandoci un metro di cavetto. In caso di emergenza smonto il modulo, taglio direttamente il connettore e lo attacco ai fili. Anzi, per far meglio ci mettero' un paio di morsettini mammuth
|
accattatevi il ricambio, sentite a me ...
|
giro gia' con l'antennina....attaccata sotto un fianchetto, che poi il vano sottosella non ci sta nulla, con il kit antiforature e le brugole torx...mi sembra di esser tornato ai tempi del cinquantino, quando giravo con dietro pure i cavetti,...ho dovuto comprare una moto da millemila euro per ritrovare certe emozioni ormai dimenticate con le jap
|
io mi porto dietro pure i cavetti :lol::lol::lol:
|
pure io dopo essere rimasto a piedi per la batteria
|
L'idea di costruirmi un cavetto per bypassare il modulo mi è venuta poichè ho confiscato un modulo guasto al meccanico bmw per cui con un niente mi faccio un cavetto e sono tranquillo.
|
Ok per ricomprarlo.... Ma se con il bypass torni a casa a costo zero credo che ne valga la pena. Senza considerare tutti i disagi quando rimani a piedi non si sa dove...
Ottima idea il Bypass!!!!:D:D:D |
... ma alla fin fine senza diventare matto il giallo corrisponde a ( + o -) ???
|
e anch'io ho un gs del 2007 ho smontato tutto pulito spruzzato un po di silicone spary..ma volevo costruirmi il cavo basta portarsi dietrop le chiavi per smontare il tutto e procurarsi quell'innesto e poi per la polarita anch'io avevo questo dubbio dalle foto e dai post visti in firo il blu dovrebbe essere positivo e giallo negativo pero aspetto confermaaaa non vorrei fare il botto. e poi basta collegarlo alla presa sotto sella oppure a quell'altro spinotto vicino marrone con blu e giallo con blu-verde.mi confermate il tutto soprattutto la polarita del giallo ... grzieeee
|
lo so che è un post vecchio, ma oggi parlando con il mio meccanico di fiducia mi ha detto che lo stesso pezzo viene prodotto anche dalla bosch con un prezzo moooolto inferiore... qualcuno sa il codice????
|
Ciao è semplice.. intanto nob farlo definitivo ma solo in emergenza. Prendi un vecchio modulo guasto e recupera il connettore con tutti i fili giallo e blu..poi collegalo ad una spina di quelle che si collegano alla presa 12v della moto. Unica cosa che non ricordo è la polarità del giallo e del blu.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
grazie .. si si gia messo nel sottosella, ma se c'è il pezzo nuovo sarebbe meglio, avere fili che girano non è piacevole, perche se ti succede è quando piove,, giusti per aiutarti
|
... e se si puo' risparmiare qualcosina sulal riparazione, con i tempi che corrono, benvenga.. :cool:
|
Giallo: positivo
Blu: negativo Comunque se inverti la polarità, (per altro come ho fatto io) non succede nulla (la pompa non parte), invece se alimenti provvisoriamente la pompa direttamente dalla batteria (con i poli corretti) la senti subito attivarsi. Poi avvii la moto ed il gioco è fatto! Successa anche a me la rottura del modulo in oggetto. 10 minuti di paura :arrow:, bypassato il modulo alimentandolo dalla batteria et voilà moto resuscitata. Poi sono andato di corsa dal conce a prendere il pezzo e ho sistemato tutto. :D Operazione più difficile da spiegare che da fare ;) |
Confermo.....:cool:
Giallo positivo Blu negativo.....chiesto ad un mio amico elettrauto all`epoca che mi interessai al problema. |
Ragazzi ho lo stesso problema e il link dove spiega come bypassare non trova la pagina. Potete aoutarmi? Grazie
|
Stacchi il connettore del modulatore, quello con i fili giallo e blu e, rispettando le polarità come indicato qui sopra, , colleghi il cavetto d'emergenza prelevando i 12V possibilmente dalla batteria, perché la pompa assorbe 4,5A.
Quando ti fermi, stacca il cavetto, altrimenti la pompa continua a girare. |
Ciao a tutti, vorrei costruirmi il cavetto di emergenza nel caso in cui il modulino si rompesse: dove si può trovare il connettore blu?
|
per quanto riguarda la funzione del pezzo io so che serve a fermare la pompa benzina quando la pressione nel circuito è sufficiente ad alimentare iniettori..quindi funge come da limitatore di pressione nel circuito di alimentazione...stacca e attacca la pompa in base ale richieste di carburante...eliminandola la pompa di benzina lavora sempre al massimo visto che non è modulabile e se ne deduce che se ne accorcia la durata....Se ho sbagliato ditelo!! Ciao Giuseppe..ps io giro con un altro relè di scorta....100 euro costa meno del carro attrezzi...
|
Giuseppe, il cavo d'emergenza serve...in caso d'emergenza.
Ti fa tornare a casa senza carro attrezzi, ma sta a te rimediare al problema in tempi brevi. @joker2cv Non so se il connettore blu sia disponibile come ricambio, perché è parte del modulatore. Io l'ho ricavato dal mio modulatore quando si è guastato. Forse si può chiedere in officina se hanno un modulatore guasto fra i rottami dal quale ricavare il connettore. Se vi capita di cambiare il modulatore, fate attenzione che sia quello nuovo nero invece di quello grigio. Pare che con il nero abbiano risolto qualche problema di affidabilità. Vero o non vero, il cavetto me lo porto dietro comunque. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©