![]() |
Quanto è cara la spesa!
Mi sto preparando alla nuova stagione motociclistica, in fondo mancano solo 3 mesi ... :mad::mad::mad:
Per questo motivo sto abbozzando la lista degli interventi che la mia giessina necessiterebbe. Eccola in ordine di priorità: 1. Metzeler Tourance EXP: €162,85 (www.tyreone.it/) 2. manopole originali BMW: €16,00 (conce BMW) 3. monoammortizzatore Wilbers 640: €520 (www.rinolfi.it) 4. kit Wilbers molle forcella ante + 1lt olio: €135 (www.rinolfi.it) 5. pasticche ante e post Brembo sinterizzate: €62,80 (www.puntomoto.com) 6. tubo freno ante e post in PTFE: €128,62 (www.touratech.com) Totale €1025,27 + manodopera :mad::mad::mad: Si tratta praticamente di circa la metà del valore commerciale della moto. Conviene davvero spendere questa somma per un mezzo del 2000 oppure e' il caso di limitarsi allo stretto necessario quale la sostituzione delle gomme? Le pasticche dei freni possono fare ancora un'altra stagione. |
le gomme se sono arrivate le devi fare.
le manopole le trovi anche non originali a 8 euro circa. il mono contatta la wilbers direttamente in germania che spunti un miglior prezzo. le pasticche monta quelle normali 25 euro. tubi freno puoi anche trovarli tra gli 80/100 euro. prova a rifare i conti. |
-sulle gomme non si discute se sono da fare bisogna farle..
-per le manopole come dice paopao non c'è bisogno di prenderle originali.. -per le sospensioni proverei a sentire la hyperpro come ho già detto in un altro tread in fiera mi hanno detto che con 350 euro sostituscono la molla del mono e quella delle forche con delle molle progressive.. -pastiglie dei freni sinterizzate.. io ho le carbonceramiche anteriori e vanno gran gran bene cmq sulle pastiglie non andrei al risparmio.. -tubi areonautici..io ho montato solo quello anteriore il freno che uso di più ma se sostituisci l'olio dei freni periodicamente non dovresti avere problemi neanche con quelli originali.. se però vale la pena fare tutti questi cambiamenti lo devi decidere te.. per quest'anno io spendo solo il necessario in attesa di scoprire se l'anno prossimo (2011) la rivoluziono o passo alla muccona:eek:... è..la mucca è la mucca..:eek::eek: |
Quote:
|
Non capisco questa avversione per le manopole originali... sono sempre il prodotto meno costoso!! :lol::lol::lol::lol:
|
è stato un bel regalino di natale per il giessino...e anche per il meccanico! :)
|
Grazie a tutti per il supporto.
In definitiva credo che: - gomme: necessario, non si discute - manopole: non costano molto, tanto vale prenderle originali - sospensioni: sono le componenti che piu' incidono sul prezzo; sul sito del distributore italiano Hyperpro (http://www.aviaracing.it/hyperpro.htm) non ho trovato il modello della mia moto, per cui ho provveduto a scrivere. Se davvero costassero €350 sarebbe un bel risparmio e le prenderei al volo. - pasticche freni e tubo in treccia: ci voglio pensare, per ora non sono indispensabili. |
Manopole originali: buuuuuu!!! :) Preferisco commerciali; le ultime che ho messo sono della Scott, durano da un sacco, hanno un ottimo grip e il prezzo è in linea con le bmw.
Per le pasticche, finché vanno tienile, poi ti consiglio spassionatamente le braking: ho provato brembo nere, brembo rosse (cciao ciao disco), new fren e carbon lorraine: le braking sono quelle con cui mi sono torvato meglio, e costano meno delle brembo. Ah, io ho i tubi in treccia: al posteriore è inutile, non serve, ma all'enteriore fa la differenza.:cool: Sospensioni: l'anteriore lo farei a mani basse: io misi le wp e sono stati i 150 euro meglio spesi sulla moto. Il posteriore dipende da quanti km ci hai fatto, quanti intendi farcene e che uso ne fai. Io ho messo wp anche lì, con costi superiori a quelli da te preventivati, ma la differenza c'è. Però il mio originale era arrivato... |
Relativamente al monoammortizzatore, che rappresenta la voce di costo maggiore:
- acquistando il mono Wilbers dalla Germania si risparmia qualcosina: €465 contro €520 di Rinolfi - sostituendo le molle ante e post con Hyperpro si spende €290 La sostutuzione delle molle pero', almeno secondo quanto letto in giro, dovrebbe essere preceduta dalla revisione dell'idraulica del mono (€70 circa): se si verificasse che l'idraulica è compromessa allora sarebbe necessario sostituire il monoammortizzatore. Che casino ...:confused: |
Quote:
Qui i tubi in treccia (kit completo, ant post) a meno di 60 euro: http://tinyurl.com/ykvfexp Molle: http://tinyurl.com/yhow3ef Olio forcella, 25 euro. Pastiglie sinterizzate, ant e post, (frenata migliorata, nonostante il modesto impianto frenante della piccola), su eBay a 30 euro. Manodopera: dipende dal "dottore" che scegli; più è bravo, più è veloce, più compenza il costo orario da cardiochirurgo :lol:, con la celerità dell'intervento. P.S.: ho trovato questo mono http://tinyurl.com/yzyujbq |
@Vinx: grazie per i riferimenti, sopratutto quelli per il mono ed i tubi in treccia.
A Gennaio verifico con il mecca se il mono si riesce a rigenerare, in tal caso avro' davvero risparmiato tanto. |
Tagliandone
Allora, per la nuova stagione mi sono regalato un bel tagliando sulla mia giessina:
- sostituzione gomme Metzeler Tourance EXP: €180 - tubo freno ante in PTFE: €36,66 - sostituzione manopole BMW: €12,30 - sostituzione specchietti Retrovisori FAR cod 163: €50 - revisione/rigenerazione idraulica monoammortizzatore: €195,30 - sostituzione pastiglie freni sinterizzate Braking ante 780CM55 Braking post 773CM56: €59,59 - cambio olio freni: €50 - verniciatura manubrio e piastra: €50 - manodopera: €100 Una spesa complessiva di €733,95 :mad::mad:, ma la motina ora è PERFETTA :eek::eek: |
Ma il tagliando standard, tipo cambio olio e filtro, filtro aria, pulizia candele, registrazioni varie e ingrassaggio non lo fai?
|
Quote:
|
Certo, l'ho fatto ad Ottobre dell'anno scorso.
Quote:
|
La mia è del 2000 senza ABS.
Il tubo in treccia l'ho preso qui: http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...m=120509032319 Il fornitore non fa distinzione tra ABS e non, anche se anch'io avevo verificato che Touratech (piu' caro) faceva questa differenza. Ti consiglio di scrivere al venditore: è molto preciso e puntuale. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©