![]() |
Regolazione faro GS1200
come si regola l'altezza del faro del GS1200?
ho cercato sul libretto e sul forum ma non ho trovato la risposta. OK che bisogna girare la vite/bullone che è posta in mezzo dove c'è la levetta per la regolazione moto carica/scarica. http://i49.tinypic.com/686fzo.jpg ma il fascio di luce si abbassa girando in senso orario o antiorario? ho provato a fargli fare 1 giro ma non ho notato differenze e non vorrei che girando ulteriormente si stacchi qualcosa :( |
seguendo le istruzioni da te postate l'ho sempre regolato, certo un giro solo forse è un po' poco
|
Ochhio e cerca...
Occhio perchè se si sgancia è un casino...
cerca perchè trovi in che casino ti imbuchi...:lol: |
lo sgancio è proprio quello che vorrei evitare
|
Aiutino...
per questa volta fino a che non ti impratichisci con il tasto cerca...;)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ancio+parabola http://www.quellidellelica.com/vbfor...golazione+faro |
in senso orario,il fascio si abbassa....
|
:!::!::!::!::!:
:!::!::!::!::!: |
Stamane mi sono allenato alla ricerca ma ho trovato una risposta esattamente contraria:mad:
"Regolata domenica al rientro di un giro perchè troppo alto il faro. La leva la si usa per cambio posizione rapido mentre una regolatina di fino la si fa agendo sulla vite posta all'interno della leva (sulla mia è a testa esagonale): girando in senso orario si alza il faro mentre in senso antiorario lo si abbassa." http://www.quellidellelica.com/vbfor...+parabola+faro post 25 |
la tua sara' fatta al contrario....
la mia in senso orario si abbassa e antiorario si alza...mah...:confused: |
mah...provare contro un muro no????
|
il problema non è provare contro un muro, ho già provato a farlo facendo 1 giro di vite ma senza risultato.
la preoccupazione è di non girare troppo che poi si stacca quella maledetta parabola come già successo a molti. |
Per montare la barra che sostiene il navigatore, ho dovuto smontare il faro. Pensavo fosse complicato, invece è una fesseria.
Fra l'altro, mi sono accorto che allentando le due viti che lo tengono accanto alle frecce, è possibile regolarlo con molta accuratezza (mettendosi a 10 metri da un muro) semplicemente tirando il "gruppo faro strumentazione" un po sù o un po giù e poi stringendo le viti. Mi sembra mooolto meno rischioso della manopolina che forse va utilizzata per regolazioni molto fini o se ci sono variazioni di carico repentine da fare e non si vogliono tirar fuori gli attrezzi.. Mi sbaglio? |
Regolazione altezza faro R1200GS 2010
Carissimi, sul 1200 c'è la vite per la regolazione dell'altezza del faro anabbagliante, sapete dirmi il verso di rotazione per alzare e abbassare il fascio luminoso?
Senso orario si alza o si abbassa? Perché sulla mia ho qualche problema e mi serviva capire come mai non riesco a regolarlo. Grazie Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk |
Mi pare che avvitando si alza. Però se ti metti davanti a una parete di sera ti rendi conto se il fascio sale o scende.
R1200 GS Std 2008 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
È proprio quello il mio problema, il fascio è alto.. ho provato a fare diversi giri ma non mi sembra scenda..
Forse non funziona il meccanismo o è spostato il faro e quindi è al di fuori del range di regolazione.. Provo a svitare ancora per vedere se noto cambiamenti. Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk |
|
Grazie Mauri molto interessante.. Sorry ma non avevo trovato con il cerca su Tapatalk..
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk |
Ciao a tutti,
a logica, siccome la vite di regolazione è in basso e avvitando si "tira", direi che avvitando (senso orario) il fascio si abbassa. Personalmente, siccome ho il terrore di sganciare la parabola tirando il registro, mi limito a usare la levetta carico-scarico all'occorrenza. Lamps. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©