Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rumore centraline Xenon (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=250918)

Pietro78 15-12-2009 07:55

Rumore centraline Xenon
 
Ho comprato due kit xenon hid Moto,li ho montati ma mi accorgo che quando stiro le marce (si sente molto di piu' quando sono in quarta ,cammino piano e accellero senza scalare di marcia) si sentono rumori di scosse elettriche che provengono dalle centraline.
Tengo a precisare che la moto è un Gs monocandela del 2002 e che le centraline che ho montato sono state acquistate online da venditore serio (proteushop) e sono ultra slim proprio per moto BMW.

pepot 15-12-2009 08:53

cambia ferro :lol:

Pietro78 15-12-2009 09:06

.............sono contento per voi............ma nessuno ha mai avuto di questi problemi?

pepot 15-12-2009 10:11

prova a farti cambiare il ballast e vedi se lo fa ancora

Panda 15-12-2009 10:30

fa un rumore tipo

zzzzzzzzzzzzzzzzzz
??

simile a quello della pompa di benzina ma continuo ???

lo faceva anche la mia vecchia R1150r con impianto bi-xenon....non ho mai capito come poter risolvere il problema

poi a marzo ho cambiato moto :lol:

1Muschio1 15-12-2009 10:33

... l'unica è cambiare moto e tenere il Kit .. vai tranqui ;) HAHAHA!

passin 15-12-2009 10:41

occhio che non rimani fulminato...

Il Maiale 15-12-2009 10:44

ci sono kit HID da 35 euro e kit da 300.....secondo me la differenza c'è, si chiama schermatura.

quelli della Hella o General elettric costano da 200 a 300, durano 15 anni minimo e hanno zero ZERO interferenze.
Quelli cinesi da poco costano anche 30 euro, sono schermati con il domopack!

Non conta il venditore, conta il prodotto, a meno di 100 è perforza cina corporation

gigi70 15-12-2009 11:30

Ciao Pietro,
posso dar ragione al Maiale, però fossi in te proverei a "scaricare" la massa del ballast direttamente sul telaio.
Mi spiego, ti costruisci un cavetto con 2 "capicorda" fatti ad anello, uno lo colleghi con dado e bullone al ballast e l'altro ad un punto di massa sul telaio, specifico punto di massa perchè in quei punti il telaio non ha vernice per evitare che la stessa "isoli" il passaggio di corrente!
Io così ho risolto, se non funzionasse chiami proteushop e ti fai sostituire il kit in garanzia.
A me un kit H11 di uno dei 2 faretti del mio ADV era andato "in paradiso", gli ho chiamati, ho spedito il kit con paccocelere3, lo hanno testato e dopo 3/4 giorni mi è arrivato il kit nuovo senza neanche pagare un € di spedizione, sotto quel punto di vista sono MOLTO seri!
Spero di esserti stato utile!
Un saluto, Luigi.

Pietro78 15-12-2009 15:19

Ragazzi,ho scoperto che staccando i ballast dei kit xenon il rumore persiste(i kit non c'entrano nulla).
A questo punto dico,puo' essere che siano battiti in testa ??
Qualcuno ha esperienza?

pepot 15-12-2009 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4320242)
ci sono kit HID da 35 euro e kit da 300.....secondo me la differenza c'è, si chiama schermatura.

quelli della Hella o General elettric costano da 200 a 300, durano 15 anni minimo e hanno zero ZERO interferenze.
Quelli cinesi da poco costano anche 30 euro, sono schermati con il domopack!

Non conta il venditore, conta il prodotto, a meno di 100 è perforza cina corporation

assolutamente vero

alabassa 15-12-2009 15:36

battitti in testa....!?!?!?!?! :rolleyes:

controlla le bobbine ed i fili delle candele.

1Muschio1 15-12-2009 15:58

.. .se la testa non ti duole significa che non è ;)

Al massimo sarà la catena di distribuzione o i pattini .... i battiti in testa te ne accorgi in accelerazione dal basso con un rapporto lungo spalancando ... e soprattutto quando fa caldo ... e la sensazione è un tartagliamento metallico che fa muro in erogazione .... IMHO. non è bello ... RIIMHO.

Pietro78 15-12-2009 22:16

Confermo,sono stato dal mecc. ,sono battiti in testa che eliminero' con la Blu Super!

Wotan 15-12-2009 22:26

Curiosità: visto che si tratta di battiti in testa, come diavolo ti è venuto in mente che potesse trattarsi dei ballast e non, che so, dei freni o della batteria o degli pneumatici?...

alabassa 16-12-2009 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Pietro78 (Messaggio 4322641)
Confermo,sono stato dal mecc. ,sono battiti in testa che eliminero' con la Blu Super!

e se invece il meccanico regolasse ben benino le valvole?

dai ballast alle valvole.......... :scratch:

Pietro78 16-12-2009 08:09

Scusate ma vorreste processarmi perchè ho cambiato un rumore di battiti in testa con uno ipotetico dei ballast?
Ringrazio di essere iscritto in un forum di meccanici ed esperti BMW.
Cortesemente se la partecipazione a questo post debba servire solamente a criticare..................astenetevi e state tranquillini!!!

Deleted user 16-12-2009 09:04

appurato che sono battiti in testa leggiti la sterminata bibliografia di thread sull'argomento presenti nella stanza del meccanico serie R.

grazie

Wotan 16-12-2009 11:33

Processarti no, ma ci mancherebbe!
Però, visto che hai preso lucciole per lanterne allo xeno, un po' di sana presa in giro te la sei meritata tutta, no?

cidi 16-12-2009 11:58

anche un bel po' di feroce perculamento, aggiungerei.
non per l'errore, ovvio.

Panda 16-12-2009 12:01

spostatelo nel monty

Wotan 16-12-2009 12:02

In effetti, riletto meglio quel "tranquillini", quoto Cidi.

cit 16-12-2009 12:03

un mio amico era diventato pazzo per un rumorino strano della moto che proveniva da chissà dove.....................



poi ha scoperto che era la visiera del casco :mad:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

camelsurfer 16-12-2009 12:20

Controlla le valvole e l'allineamento dei corpi farfallati.
Vedrai che lo xeno non ti darà più problemi, a meno che non lo inali (questa era giusto per restare in tema col topic, ma la prima affermazione è seria).

cidi 16-12-2009 12:39

non e' tossico per inalazione
anzi, viene usato come mezzo di contrasto nell'imaging polmonare con risonanza magnetica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©