Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova giapponese in garage... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=250864)

ceneremusic 14-12-2009 18:39

Nuova giapponese in garage...
 
http://lh5.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/Sy...0-%20Copia.JPG

http://lh3.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/Sy...0-%20Copia.JPG


L' ho ritirata oggi....ho fatto qualche metro prima di portarla a casa.....che carina....è leggerissima e ha un motore sufficiente a portarti ovunque senza impegno....sabato la prima uscita in off.....

Sabato postero' le foto in ambiente esterno.....

Se qualcuno ce l' ha accetto consigli....
:D:D:D

rici 14-12-2009 18:42

che modello è esattamente???
non riesco a leggerlo....

ceneremusic 14-12-2009 18:46

Quote:

Originariamente inviata da rici (Messaggio 4318694)
che modello è esattamente???
non riesco a leggerlo....

Honda CRF 230 easy...un misto tra la BETA ALP e un enduro piu pepato....volevo una moto da passeggio off road senza pormi limiti....da 15 a 29 anni ho fatto off con moto cattive...adesso nn ne ho piu' voglia....sono pero' certo, anche se ho percorso solo pochi metri, che con questa hondina raffreddata ad acqua potro' andare veramente OVUNQUE....senza alcun limite se non la gravità...magari arrivo dopo (rispetto ai 4 e mezzo) ma arrivo.....arrivo...

1Muschio1 14-12-2009 18:51

... raffreddata ad aria volevi dire ;) .. comunque complimenti per l'acquisto ... ! moto da femmina ma carina ;) HAHAHAHA!

ceneremusic 14-12-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 4318721)
... raffreddata ad aria volevi dire ;) .. comunque complimenti per l'acquisto ... ! moto da femmina ma carina ;) HAHAHAHA!

Lapsus....ad aria ovviamente ... Volevo appunto sottolinearlo.
Da femmina.... Probabilmeente anche....io infatti sono donna.

Davide 14-12-2009 20:47

Bella, complimenti.

briscola 14-12-2009 20:55

carina
quanto costa dal conce???

gualo 14-12-2009 21:04

Anch'io come te possiedo una moto simile non proprio giovane ma quando glielo chiedo mi porta ovunque senza fretta...si tratta di una Montesa Evasion 250 2tempi.

GHIAIA 14-12-2009 21:15

UHm...
Sono un po' fuori dal coro, ma secondo me la 230easy ti andrà stretta dopo pochi minuti.
Soprattutto per le forcelle da bicicletta e per la ridotta altezza da terra.
Per avere un motore facile che ti porta fuori da tutto avrei preso un 400 che ha tanto tiro e non bisogna farlo salire come un frullino. Bada, no un 450 che sono estremi e rabbiosi, intendo proprio il 400.

Io di 230 ne ho povati un po' e non fanno proprio per me.

Spero comunque che ti diverterai tantissimo!! :D

madagascaaar 14-12-2009 21:24

bella motoretta compare...l'ideale per uno come me che appena mette le ruote fuori dall'asfalto è impedito!

ceneremusic 15-12-2009 08:48

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 4319059)
carina
quanto costa dal conce???

Tra i 5000 e i 5500 a seconda dell' allestimento.

ceneremusic 15-12-2009 08:58

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 4319130)
UHm...
Sono un po' fuori dal coro, ma secondo me la 230easy ti andrà stretta dopo pochi minuti....

beh...dipende cosa cerchi da una moto.
ero incerto tra un Alp 200, una Scorpa 250.....e sono caduto sull' honda 230....dopo averla vista dal vivo.

Volevo una moto da fare trekking e la trovo interessante.
Ieri l' ho parcheggiata in garage sollevandola da terra come fosse una bici....
Per quello che riguarda le considerazioni sulla ciclistica ti posso assicurare che in off la tecnica e l' esperienza fanno molto piu' dei cavalli e dico questo non per lodarmi ma avendo partecipato a una decina di motocavalcate ti potrei citare mille episodi dove era evidente che il mezzo, le forcelle e la cavalleria, vera o presunta, contava poco o nulla.
L' unico difetto che ho trovato per i pochi metri fatti e l' altezza del manubrio.
Sicuramente lo dovro' alzare.

Le potenzialità del mezzo ci sono eccome.... http://www.youtube.com/watch?v=x_Hzp...eature=related

Sembra anche tutto facile......:!::!::!:

ceneremusic 15-12-2009 09:03

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 4319157)
bella motoretta compare...l'ideale per uno come me che appena mette le ruote fuori dall'asfalto è impedito!

.....ma va dai....non è vero.....http://www.youtube.com/watch?v=dI8w9OPsjtI
:-p:-p:lol::lol:

geko 15-12-2009 09:35

Bella, complimenti.
Io mi sono divertito tanto e senza grossi impegni fisici girellando con un XR250.
Leggerissima, manutenzione tendente allo zero, qualche intervento alle forche e al manubrio e anche un pacco da 100 Kg come me lo portava dappertutto (o quasi ;)).
Cambiando vita ho cambiato anche priorità e quindi l'ho data via ma se dovessi tornare indietro la riprenderei.
Con l'esperienza, però, mi orienterei sul 400, forse più gestibile aprendo il gas.

desden 15-12-2009 10:20

Bella,
ottima seconda moto.
A me non dispiace anche la KLX 250, ha un buon rapporto prezzo/qualità

GHIAIA 15-12-2009 10:42

Beh cenere,
non ho mai detto che i cavalli erano pochi. Ho detto solo che ti andava stretta come ciclistica e come motore che gira più in alto, proprio perchè sei uno che in enduro da quanto ho capito ci sa' andare.

Ovvio che rispetto al Beta alp 2.0 o 4.0 va' 100 volte meglio!

Ripeto: un augurio che ti divertirai tantissimo. :D :D

Io usavo un Beta Alp 4.0 poi, visto l'utilizzo che ne facevo volevo un qualcosa di più leggero e "rigoroso" avevo provato il 230easy.. per questo te ne parlo.

Ora ho un exc200 (2 tempi) ovvio che non c'entra nulla ;)

ANGURIE ANCORA! :D

ceneremusic 15-12-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 4320401)
.......Ora ho un exc200 (2 tempi) ovvio......

Quello che dici è corretto ma in questa avventura motociclistica mi sono detto: voglio proprio vedere cosa riesco a fare con questa cavalletta...

In quanto alla mia esperienza in off ti posso solo citare le moto che (aihme.....) ho avuto:

KTM 250 GS '81 - 14 anni (:rolleyes::rolleyes:)
KAWA KX 125 '87 - 16 anni
HONDA CR 125 '89 - 18 anni
YAMAHA WR 250 '93 - 23
HONDA CRE 250 '98 - 26 anni
HUSQVARNA TE 610 '98 - 28 anni
SUZUKI RM 500 '99 - 29 anni
KTM EXC 300 '96 - 30 anni
KAWA KX 500 '97 - 31 anni

Mi sono sempre fatto molto il culo, con moto potentissime, seguendo gente brava e cercando di imparare.
Avevo pero' l' abitudine di andare spesso da solo e mi ricordo una serie di voli dove sono stato miracolato.
Mi sono imposto, dato che, incredibilmente, sono ancora completamente integro, di scegliere non una off ma una trekking con la quale posso fare le stesse cose di una off ma con meno impegno e rischi....il fatto di avere una moto leggermente piu' bassa (io sono 181..non ho problemi di altezza) inoltre ti aiuta parecchio quando "devi remare con i piedi" e dato che da me le colline sono di tufo e fango o prendevo un 400/450 con la pagaya oppure una moto da trekking come quella che ho comprato...

GHIAIA 15-12-2009 10:59

Allora sicuramente la hondina andrà alla grande, cavalletta lo è! :D

lelottogs 15-12-2009 11:10

Bella. Peccato che dopo 2 giorni vorresti avere 30 hp in più sotto al culo!

neoelica_bis 15-12-2009 12:49

ehm...non per fare il minkia, ma..che ci fai alle moto? ti getti dai dirupi? ;) ne cambi una all'anno. da come scrivevi pareva che avessi 50 anni e sto' paio di decenni di enduro.

Ste02 15-12-2009 12:54

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 4320100)
... e dico questo non per lodarmi ma avendo partecipato a una decina di motocavalcate ...


Abbè, quand'è così!:lol: Alziamo le mani!:lol:

tommygun 15-12-2009 13:07

Spero che tu non sia piu' alto di un metro e settanta. :lol:

madagascaaar 15-12-2009 13:48

Credo sia OVVIO che Cenere abbia aperto un 3ad per condividere l'entusiasmo del nuovo acquisto.

L'avebbe fatto comunque a prescindere dal mezzo e dalle sue prestazioni.

Non a caso ha postato in Walwal e non in Maiali nel fango.

A me sembra chiaro che il suo intento sarà quello di usarla per fare del fuoristrada piuttosto leggero, una sorta di escursionismo in moto, (trekking o moto alpinismo), per appagare il desiderio di andare in moto quando l'asfalto è ingodibile e per stare a contatto con la natura senza pretendere di portare andature enduristiche o trialistiche. In tal caso avrebbe scelto appunto una ENDURO o un TRIAL.

A me sembra chiaro....a me però...

ceneremusic 15-12-2009 14:25

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 4321058)
Credo sia OVVIO che Cenere abbia aperto un 3ad per condividere l'entusiasmo del nuovo acquisto...

Grazie avvocato.
Non dovevi disturbarti pero'.
Oramai ho l' abitudine a filtrare i commenti della gente.

Un forum è un luogo di condivisione.
Come hai spiegato io ho scritto per condividere, non per affermare o esaltare.
Volevo una moto da alpinismo/trekking ed ho preso il Crf 230.
Se avessi voluto una moto per fare il regionale di enduro avrei scelto altro.
Questo è quanto.

Poi, che la moto sia da femmina o da nano, abbia bisogno di 40 hp in piu', abbia le forcelle che vanno a pacco scendendo da un marciapiede (sono leggende metropolitane...) l' importante è che faccia quello che io mi aspetto che faccia...ovvero partire sempre, avere poca manutenzione, portarmi ovunque senza fretta e sbattimenti...e tutte queste cose sono certe al 100%....se poi mi rompo le palle la vendo e ne prendo un' altre.....è mica la prima volta che mi capita...

ceneremusic 15-12-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da ste02 (Messaggio 4320916)
Abbè, quand'è così!:lol: Alziamo le mani!:lol:

Per la precisione 11.
Senza infamia e senza lode ma dall' inizio alla fine e ne ho viste di moto "quasi ufficiali" non ripartire dopo la pausa pranzo piuttosto che 65enni con dei catafalchi da trial passeggiare sino a fine giornata come se niente fosse...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©