Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   [R1200R] 340 grammi più del dovuto! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=250748)

Flyingzone 13-12-2009 19:10

[R1200R] 340 grammi più del dovuto!
 
Salve Ragazzi...
Scusate se posso essere ripetitivo nella questione,ma so bene cosa comporta circolare con poco olio dentro il motore,ma nel mio caso è il contrario...Ho circolato per circa 1000 Km (forse d+ perchè la moto mi è stata consegnata così dal vecchio proprietario) con 340 gr di olio in più dentro il motore,adesso al prossimo tagliando (e ho 8000,duque al tagliando dei 10.000) devo fare controllare qualcosa in più?A cosa ha potuto recare danno tutto quell'olio in più? Sedi valvole? Mi conviene aspettare il tagliando dei 10.000 Km o faccio cambio olio/filtro e controllo prima dei 10.000Km dato che ho camminato in quella condizione ed il mio olio è nero?
Grazie in anticipo!

marco 57 13-12-2009 19:27

Sarei curioso di sapere come hai fatto a misurare i 340 gr. di olio in più.

Flyingzone 13-12-2009 19:34

Ho spurgato dal tappo di scarico,ed ho pesato...

newbiker 13-12-2009 19:56

credo che aver girato con 340 gr di olio in più non abbia creato grandi problemi ma visto che per misurarlo lo hai svuotato a questo punto compra il filtro ecambia tutto
se sei in grado di farlo tu non parliampo di grandi cifre e così sarai più tranquillo

Flyingzone 13-12-2009 19:59

Si...grazie,lo farò appea rimetterò la moto in moto ...ma vorrei sapere se quest'olio in più ha "imbrattato" leggesi incrostato,qualcosa...

mariold 13-12-2009 20:52

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 4315593)
Ho spurgato dal tappo di scarico,ed ho pesato...

Secondo me è pieno di polvere di metallo :lol: :lol: :lol:

Flyingzone 13-12-2009 21:23

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 4315841)
Secondo me è pieno di polvere di metallo :lol: :lol: :lol:

Sgrat Sgrat !!

Ma non c'è nessun meccanico in giro?? Cioè...si può girare con un overdose di olio senza creare complicazioni?? Mi pare di no!!

mariold 13-12-2009 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 4315974)
Sgrat Sgrat !!

Ma non c'è nessun meccanico in giro?? Cioè...si può girare con un overdose di olio senza creare complicazioni?? Mi pare di no!!

Ma si,se c'è ancora vuol dire che male non gli ha fatto,altrimenti l'avrebbe bruciato e non avresti trovato olio in più.
Certo se ce ne fosse stato dentro 1 Kg in eccesso....ma per qualche etto cosa vuoi che sia... ;)

Mario

gio66 13-12-2009 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 4315974)
Cioè...si può girare con un overdose di olio senza creare complicazioni?? Mi pare di no!!

a sensazione, aumenti la pressione del circuito e sottoponi le guarnizioni a maggior sollecitazione.

da una ricerca in rete
Quote:

  • diciamo che le cose più standard che possono capitare sono di piegare le bielle perchè una volta arrivate al PMS non hanno più spazio per lavorare e l'olio da qualche parte deve uscire in quanto è un liquido non comprimibile.. quindi o esce dal tappo o sono guai, sempre che non capiti che lavorando a maggiori pressioni nell'olio si creino delle bolle di aria creando mancata lubrificazione alle parti in movimento facendo non solo meno lubrificazione ma anche un aumento di temperatura per sfregamento.. insomma dei disastri.

  • Se l'olio è in quantità eccessiva è più facile che l'albero motore con il suo moto possa generare delle bolle che possono passare nel circuito di lubrificazione, con conseguenti mancamenti temporanei della stessa.

  • un mio amico meccanico mi ha detto che i pistoni soffrono perche la pressione dell'olio in eccesso costituisce un'ostacolo.

  • Non c'è solo calo di prestazioni, troppo olio se tiri il motore ad alti regimi può danneggiare i paraoli!!

  • I danni succedono quando è parecchio di più: a parte sfiatare nell'airbox, sporcando filtro e candele coi suoi vapori (a meno tu non abbia già fatto la modifica deviando lo sfiato recupero vapori esterno alla cassa filtro..) la pressione troppo elevata e il fatto che non è comprimibile sforza le pareti del blocco e si "sfoga"su paraoli e guarnizioni. Inoltre come giustamente ti han detto lo "sbattimento" in camera manovella crea schiume e bolle che deteriorano l'olio stesso e provocano "embolie" nei sottilissimi passaggi del circuito di lubrificazione...fan cavitar la pompa...


letterale 13-12-2009 22:19

Guarda che hai citato l'articolo a pag. 62 di PB n. 42 (nov '04). Lo dico solo per riportare la fonte originale.

lamps

gio66 14-12-2009 09:09

Quote:

Originariamente inviata da letterale (Messaggio 4316184)
Guarda che hai citato l'articolo

prime trovate a caso, le "fonti" sono:

QUESTA

QUESTA

sorgente QUESTA

letterale 14-12-2009 10:59

Per questo ho citato Pianeta Bicilindrico, ogni anno fanno il numero monografico sull'olio, consiglio a tutti l'abbonamento.

Flyingzone 14-12-2009 18:19

Allora niente incrostazioni sedi valvole camminando con olio in più?? Insomma non devo controllare nulla? Io ho controllato il filtro aria (senza macchie di olio) e dalla marmitta non ho mai visto scolature di olio.

er-minio 14-12-2009 18:35

No, no e no.

Troverai tutte le tue risposte qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=olio

Flyingzone 15-12-2009 00:00

Azz....105 pagine.....= cercare l'ago nel pagliaio....in quella discussione si parla di tutto...se si cerca bene ci si trova pure la ricetta della pasta con le sarde:lol:

Si scherza...Grazie!

gilius 15-12-2009 00:03

Quote:

Originariamente inviata da Flyingzone (Messaggio 4315593)
Ho spurgato dal tappo di scarico,ed ho pesato...

Ci stai pigliando tutti per il .......... :mad::mad::mad:

matteucci loris 15-12-2009 09:20

mi auguro che stai scherzando:lol::lol:

TigerDux 15-12-2009 11:05

Flying e' proprio un mattacchione :lol: :lol:

TD

Flyingzone 15-12-2009 17:58

Scusate Ragazzi....ma io quello che ho fatto l'ho fatto in buona fede...Ho visto che il livello olio era sopra il MAX,mi sono preso di coraggio e ho svitato il tappo spurgo versando il più dentro una bacinella (già tarata) poi ho pesato per avere una misura dell'olio che ho estratto.
Ragazzi...adesso ho a che fare con una moto che costa 3 volte le moto che ho avuto...sinceramente più informazioni ho al riguardo,meno cassate faccio!
Ho solo chiesto se l'olio in più avesse fatto danni,non ho detto che non so fare il cambio olio,ne avevo intenzione di prendere per i fondelli qualcuno..;)

TigerDux 15-12-2009 18:35

Bhe da come l'avevi impostata sembrava un articolo di Pianeta Bicilindrico :lol:
Non te la prendere lo sai che siamo tutti un po grulli (io sopratutto) :)

TD

dataware 16-12-2009 16:43

Flyingzone, tra 10 giorni sarò a Trapani (San Vito) in camper. Non ti preoccupare: non hai fatto nessun danno, te lo firmo con il sangue se vuoi. La prossima volta apri il tappo, fai uscire un po' d'olio, e poi ricontrolla il livello seguendo la procedura che si usa per i tagliaer ... ehm, per i vostri motori boxer ;)

P.S.
Qualsiasi persona di buon senso direbbe la stessa cosa. Sedi valvole, bielle rotte, alberi motore spezzati, lascia perdere! Capisco che vuoi cercare di tenere al meglio la tua moto nuova ma non è più esigente delle altre, anzi ...

fedelissimo 16-12-2009 17:03

stai tranquillo tutto a posto!;)capitato anche a me....senza rabboccare per 10.000km!:lol:lo capito dopo di avere la scorta!

Papero56 16-12-2009 17:08

Dai retta a me, goditi quella moto senza farti troppe seghe mentali ;)

Flyingzone 16-12-2009 18:50

Mica torto ragazzi!! Grazie ancora!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©