Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cambio olio freni ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=25074)

giuliofan 13-04-2005 16:49

Cambio olio freni ABS
 
Dunque... la scorsa settimana ho cambiato l'olio dei freni del mio GS 2001 ABS II (credo... freni Brembo... non l'ultimo insomma... ma quello prima).

Solito metodo... tubino, mezzo giro alla valvola ecc... ecc...

Dietro tutto ok. Davanti pure ma solo da una parte...

Dall'altra (destra mi pare) non c'è la vite di spurgo ma una diversa valvola a cilindro... a me ignota... credo relativa all'ABS...

Essendo la mia prima moto con ABS ho lasciato perdere ed ho sostituito il liquido trlasciando l'ultimo pezzo del circuito che va alla pinza incriminata.

Il miglioramento della frenata è comunque migliorato ma odio lasciare le cose a metà.

Visto che non voglio andare dal conce per un'operazione che ho sempre fatto io e che mi farebbero pagare cara, pur essenso una cazzata, vi chiedo se qualcuno sa indicarmi come procedere.

Grazie.
Ciao
Giulio

giuliofan 13-04-2005 16:51

Tanto che ci sono.... e con il liquido frizione come si fa?

O, meglio, si fa uguale ma dov'è la vite di spurgo?

andela 13-04-2005 19:12

Da Mecca ex Bmw 50 Euri cambio olio frizione , freni ant/post/abs, controllo cinghia alternatore + check battery level.

Prima , se lasciavo la moto ferma un po' , trovavo la pinza che bloccava la ruota anteriore , un colpo con un piede e si sbloccava , ora non blocca piu'.

carbold 13-04-2005 19:13

Allora, prima di tutto hai ragione a pensare che anche la pinza destra debba essere spurgata.
Per farlo devi svitare la brugola che sta sul cilindretto, che e' solo un tappino. Quando la sviterai uscira' solo qualche goccia di liquido freni. Sara' un po' duretta da svitare perche' c'e' del frenafiletti, quindi ti consiglio di usare una buona chiave a brugola senno' rischi di spanarla.
Poi ti procuri la stessa vitina di spurgo che c'e' nella pinza di sinistra (io l'ho comprata per pochi euro all BMW).
La avviti al posto del tappino e cominci a spurgare come hai gia' fatto con la pinza sin.

Se poi vuoi fare le cose bene ti consiglio un altro metodo: prendi una bella chiave e svita l'intero cilindretto dalla pinza (anche qui c'e' frenafiletti).
Afferra il cilindretto con la mano destra e scaglialo il piu' lontano possibile.
Avvita una nuova vite di spurgo dove prima c'era il cilindretto, in modo che la pinza ds sia uguale alla sin. Fatto.
Ahh, compra 2 valvoline di spurgo, una ti servira' prima o poi per spurgare il liquido frizione (c'e' un cilindretto uguale a quello della pinza ds).

Chiaro???

:wink:

giuliofan 13-04-2005 19:18

Grazie mille!
Curiosità... che ca...o serve sto cilindretto?

Quello delle frizione dov'è posizionato? alla base del tubo?

carbold 13-04-2005 20:31

Allora, pare che il cilindretto serva a facilitare il riempimento del circuito in fabbrica madre. Nient'altro. Io l'ho eliminato circa un anno fa, ma conosco molti che l'hanno tolto da subito.
Il cilindretto frizione sta cammuffato nella parte ds della moto subito sotto la sella, nastrato al telaio ed avvolto da una protezione di gomma. Molti fanno sparire anche il cilindretto della frizione e lo rimpiazzano con una normale vite di spurgo.

Dimenticavo, se vuoi fare un buon lavoro ti tocca togliere il serbatoio e spurgare pure il modulo ABS che ha altre due viti di spurgo...Io sono troppo pigro per farlo :lol:

giuliofan 13-04-2005 20:56

Quote:

Originariamente inviata da carbold

Dimenticavo, se vuoi fare un buon lavoro ti tocca togliere il serbatoio e spurgare pure il modulo ABS che ha altre due viti di spurgo...Io sono troppo pigro per farlo :lol:

Anch'io sono pigro... 8)

Mad Max 14-04-2005 12:57

Se non lo hai già fatto, prova a dare un'occhiata qui: http://194.185.224.61/Quellidellelic...ic.php?t=16991 .
:wink:

carbold 14-04-2005 13:44

In effetti il manuale d'officina dice che si deve spurgare anche da li', ma almenoche' non ci sia aria nel sistema non e' necessario...

giuliofan 14-04-2005 13:57

Infatti è quello che mi disse il meccanico qualche mese fa... quando gli chiesi se il mio impianto era "spurgabile" come uno senza ABS... Sotto il serbatoio si inteviene solo se c'è dell'aria.

Grazie ancora.
Giulio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©