![]() |
Tagliando scooter FAI-DA-TE
Stufo di spendere soldi per i semplici (ma frequenti!) tagliandi al mio Honda 150, ho deciso di fare da me.
Filtro aria: fatto (basta avere un pollice opponibile) Sostituzione candela: fatto (basta avere anche il secondo pollice opponibile) Spurgo del tubicino del carter: fatto (basta avere un po' di forza nelle dita o una buona pinza per togliere il tappino) Cambio olio: qui arrivano i problemi! Non riesco a svitare il bullone sotto il carter destro al fine di far fuoriuscire il vecchio olio. Premetto che: - ho comprato una chiave a bussola numero 17 (mi confermate che è il numero giusto per l'SH?). - giro in senso orario per svitare (ovvio, ma meglio ricordarlo!) - il bullone in questione pare un po' "spanato" su due spigoli dei sei che ha (cosa di cui non posso essere responsabile essendo la prima volta in cui ci metto mano) Cosa posso fare?? :confused: :confused: :confused: |
Forse qui otterrai delle risposte:
http://www.hondash.it/44/nasce-il-forum-honda-sh/ ...sappiamo così poco dei misteri del GS e chiedi dell'SH della Honda?!? :rolleyes:....:lol: |
Quote:
Se il tappo ha testa esagonale e gli spigoli sono un pò rovinati allora devi usare una chiave a bussola. Possibilmente poligonale piuttosto che esagonale, in modo da evitare di far forza proprio sugli spigoli dell'esagono. |
Quote:
|
Quote:
Quando apri il rubinetto dell'acqua ci ragioni sopra o "automaticamente" giri in senso antiorario...? :cool: |
Non e' che un tappo torx? (BMW docet) Puo 'sembrare un esagono incassato un po' messo male. Comunque normalmente si svita in senso ANTIorario. A volte stando sotto in posizione scomoda non viene naturale capire quale sia l' antiorario ; ti puoi aiutare con un cricchetto. Lo metti in posizione SVITA e provi quale e' il senso effettivo sul tuo tappo. Poi vai a mano con una bella chiave fissa.
Comunque mai fidarti degli scooteristi a meno che ... non siano vespisti. Potrebbe anche essere che sia un filetto sinistro, ma in genere si usano solo in certi casi molto particolari. |
No no, non è un torx.
Quote:
Punto. |
Sempre fatto da me! Usa sempre delle chiavi a bussola poligonali, più facili e con meno rischi di rovinare le teste dei bulloni.
|
Quote:
errore gravissimo. Bocciato. |
suggerimento spicciolo: mentre giri la chiave ad occhio (chiusa) e forzi per svitare il tappo, fatti aiutare da un collega che picchia con un martello la chiave verso il motore, in modo che faciliti il contatto con le superfici rovinate del dado e le vibrazioni aiutino l'allentamento.
Se funziona, felice. In ogni caso, il tappo e' da sostituire per evitare futuri accrocchi |
Stavo riflettendo sul verso corretto per svitare...
Secondo me, ripensandoci, era giusto in senso orario perché non bisogna dimenticare che la vite è montata a gambe all'aria, ossia con la testa in basso, perciò, escludendo che sia di quelle a filetto sinistro (raro!), è in effetti da avvitare e svitare nei versi opposti a quanto faresti se fosse con la testa in alto. Non so se mi sono spiegato... :-o |
Il senso di rotazione va sempre riferito alla vite vista dall'alto.
Capisco cosa intendi dire, ma se parli di senso orario o antiorario è implicito che intendi parlare dell'orologio visto dal lato del vetro e non dal retro... :lol: Si parla di senso orario o antiorario per avere appunto dei riferimenti assoluti e non relativi, come sarebbe il dire "a sinistra" o "a destra". |
Allora anche le lancette dell'orologio girano in senso antiorario se guardate dalla parte del culo dell'orologio! :lol::lol: :mad::mad::lol::lol:
Così pure tutte le viti vite si guardano sempre dalla parte della testa. |
Tra poco arriva Guidopiano e vi fa un cazziatone a tutti!
|
attento quando riuscirai a togliere il tappo che il cavalletto interferirà assai con l'olio uscente ;)
|
Ripeto a costo di essere noioso: si prende una chiave a cricchetto e la si mette in posizione di svitaggio ( svitamento? ). Cioe' in modo che sia bloccata in senso antiorario. Poi ci si piazza a gambe all' aria , culo in su , testa in giu' o come cavolo e' e si prova sulla vite che effettivamente va svitata. In questo modo si capisce come deve essere girata e si puo' procedere sia con il cricchetto che con chiave a mano. Un altro metodo e' il cacciavite a percussione ma puo' essere un pelo violento sulla lega di alluminio...
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
forse è meglio... :confused: |
Minchia! Da un bullone dell'olio siamo passati a...un voto del ca@@o!
|
:lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Anchio dovrei fare da diverso tempo ì tagliando a quel troiaio dì mi Liberty200... ma mi fa una FATICA :mad:
p.s. gli scooter mi stanno troppo sulle OO... ma se non lo tagliando alla fine rimango a piedi!!! |
NO NO NO IO NON CI STO'!!!!
Questo era un onesto forum motociclistico e cosa mi tocca vedere? Un thread sugli sputer?? :sad2: :sad2: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©