![]() |
Mi fate un riassunto, please, senza fare il cerca... (k1200S).
Ciao,
come alcuni di voi sanno sono passato attraverso due k1200s, entrambe con il fastidioso seghettamento sotto i 3000 giri. Una era del 2006, l'altra del 2007. Avevo provato gli aggiornamenti, a staccare il non-mi-ricordo-cosa-connettore, etc, ma nulla, seghettavano (specie la 2007). Ora mi propongono una 2007, che mi piace. Nera, ESA e borse. Sapete se con gli ultimi aggiornamenti delle centraline il problema si risolve (nel caso ci fosse)? Qual'è la soluzione definitiva per avere un'erogazione dolce come quella della 1300, a parte comprare una 1300 ovviamente... :)? Se poi perde in cattiveria, non mi interessa, però vorrei poterla usare anche a 1500 giri e riprendere senza vomitare il pranzo... :) Aiutatemi, uffa, non ho voglia di comprare una boxer 1200... :-o |
:happy1::happy1::happy1::
|
Quote:
Altri hanno cambiato un paio di mappature all'anno ma non hanno mai risolto. Deduco che forse dipende più dall'assemblaggio, quindi ti conviene provare la moto e vedere come và, a parità di condizioni al contorno evidentemente una moto ha un comportamento diverso dall'altra. Tieni conto comunque che una soffiata al filtro aria la dò mediamente una volta al mese, e che ha visto una officina bmw solo quando l'ho ritirata. Se poi leggi qualche 3d del 1300 (di cui io non trovo questa grande differenza di erogazione paragonata con la mia), forse concluderai che è meglio vomitare il pranzo che farti raccogliere a pezzi perchè una spugna si è sciolta. |
Comprare il boxer? Piuttosto metti un parapalle in gommapiuma!
Io ho letto qui che con la 13.2 hanno risolto quasi tutti! Forza possessori di 1200 aiutatelo.... certo però sarebbe il terzo 1200! E dai sgancia la pecunia e fatti la 1300 che l'unica cosa che sega sono le moto che svernicia!!:):) |
Ciao Maestro! ;)
la mia è una MY2007 prodotta ad agosto 2006. Con la mappatura originale era un po' scorbutica ai bassi, anche se per me era comunque accettabile. Quest'anno, in occasione di un tagliando, il mecca mi ha rifatto il firmware, e devo dire che il motore è diventato sensibilmente più regolare ai bassi, senza particolari perdite in alto. Non è ancora liscio come il 1300, ma siamo ad un livello più che accettabile. Te la farei provare volentieri, ma non ho viaggi in programma al Nord, se capiti a Roma, te la lascio per qualche ora senza problemi. |
Mi sa che dovrete arrivare al boxer tutti voi kappisti.....
|
premetto che la moto di wotan è stracarica di roba ( vedi: bauletti, valige, bussola, navigatore, portatelepass, parabriss doppio ecc.........:lol:) quindi per il maggior peso non seghetta perchè il motore è sempre sotto sforzo ....:lol:
dico: visto che ne parlammo a piacenza e mi avevi detto che a te dava parecchio fastidio ( a me non disturbava molto), io la moto di wotan l'ho guidata. beh, non è certo del tutto esente dal problema...... molto meglio della mia (ex) , ma certo non assomiglia affatto al 1300......e ancor meno ad un propulsore jappo o al 3 cilindri triunz...... mi stupisco però di quello che hai detto: non voglio riprendere dai 1500 e vomitare...... i seghettamenti non li ho mai sentiti in ripresa, neanche da 1500 giri. apparivano in rilascio, quando il motore scendeva sotto i 2500-2000 giri o ad andatura costante a quel regime (dove veramente dava il peggio di sè). l'unico modo di farli smettere era o dare gas oppure tirare la frizione provala per un pò, sopratutto a caldo...... secondo alcuni la ultima mappatura ha risolto i problemi......... mah! |
Quote:
|
[QUOTE=pacpeter;4313595
i seghettamenti non li ho mai sentiti in ripresa, neanche da 1500 giri. apparivano in rilascio, quando il motore scendeva sotto i 2500-2000 giri o ad andatura costante a quel regime (dove veramente dava il peggio di sè). l'unico modo di farli smettere era o dare gas oppure tirare la frizione [/QUOTE] Esperienza uguale alla mia. Aggiungo che, se con due KS ti sei trovato male, mi pare assai probabile che ti troverai male anche con la terza. |
e' uscita la 14.0!!!!!!!!!!!!!!!!!mi tocca subito correre ad aggiornarla....hahhahahaha!!!!
|
Grazie a tutti per i preziosi interventi. Ci rifletterò un pochino e mi riservo di provarla (il conce mi ha assicurato che prima esegue tutti gli aggiornamenti alla centralina) per essere tranquillo di non fare filotto con il terzo K1200s..
Ovviamente spero che nevichi quel giorno... :) Ciao e grazie ancora. |
Ciao a tutti.. io sono il possessore di una k del 2007 ma verioine 2006, ho fatto di recente l'aggiornamento della centralina con la versione 14 ma nn ho trovato miglioramenti al seghettamento...parte dai 1800 giri fino ai 3000 quindi ...forse è migliorata nell'erogazione in generale.. ma il problema sussiste. che dite con la centralina aggiuntiva come va?
|
Secondo me la soluzione migliore ai problemi di seghettamenti (mentali) vari è fare ogni tanto un giro su una Ducati 900 del '92. Io quando scendo da quella e salgo sul Kappa non ho mai problemi di seghettamenti. Però mi domando cosa sono sceso a fare, ogni maledetta volta...
|
la mia è del 2008 ed è perfetta in ogni sua parte
|
La mia è del 2006 e non ho mai avuto problemi di nota...
Forse dipende che scalo sempre e di solito faccio la "doppietta " ( antiche reminescenze di quando giravo con i motorini 2 tempi ultra elaborati.... ) |
A proposito di seghettamenti... Wot deve ancora fare l'aggiornamento? Visto che di seghettamenti se ne intende...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Te li do io i seghettamenti, a te...
|
Hahaha... vecchio (si fa x dire) mio... sempre bello prenderti un po' per i fondelli, ma senza cattiveria, dai...
|
.....il Wot i seghettamenti se li fa fare....solo quelli però!
|
Ecco papero, vediamo di non andare oltre... chi glie li fa non e' interessante
|
.....mah.....
|
Io ho avuto i tuoi stessi problemi, la mia è un 12/2007.
Ai bassi regimi ,sembrava di cavalcare un cavallo imbizzarrito,la situazione non migliorav a,affrontando una discesa a gas chiuso. Ho risolto il problema montando una centralina power commander,specificando il problema, in modo che me la tarassero in maniera corretta. Per non sbagliare ho appena montato 2 filtri K&N(non so se possano servire) RISULTATO: motore fluido,senza perdere aggressività e coppia,spariti seghettamenti,minimo regolare,consumi invariati, nonostante si dica che queste centraline facciano diminuire i consumi regalando cavalli. Ora che è perfetta l'ho messa in vendita...però che affarista che sono.... |
Quote:
be più o meno cosa ti hanno palpato? |
ciao e grazie a tutti...cmq se qualcuno sa dirmi dove posso trovare la centralina power commander a buon prezzo, gli sarei grato.. Lamps
Max |
Quote:
sono curioso circa la centralina da sola, senza filtro o altri ammenicoli solo per rendere più personalizzata l'erogazione: tipo vellutata e regolare e parsimoniosa anche sacrificando cavalleria tra i 1500 e i 4000, aggressiva tra i 5 e gli 8 mila, quel che ci viene viene dopo... dite che si fa? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©