Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Confronto costi di gestione 650 VS. 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=250519)

blacksurfer 11-12-2009 10:59

Confronto costi di gestione 650 VS. 1200
 
Tralasciando il costo all'acquisto, anche perchè uno potrebbe trovare un bel GS1200 usato al prezzo di un Transalp o di un V-Strom nuovo ;) secondo voi costa davvero di più mantenere un 1200 ?
Così a spanne... l'assicurazione, se uno non fa l'incendio e furto, è la stessa :cool:
Il bollo è più caro ( se il GS è vecchiotto è euro 2 e i cavalli sono 100 :confused: ) , ma si paga una volta l'anno.
I consumi credo si equivalgano....
Il GS fa i tagliandi ogni 10000 km. e le 2 jap ogni 6000 ....
Il costo dei tagliandi penso sia a sfavore della BMW, ma siccome ne fai meno...

Cosa ne pensate? datemi una mano a capire bene ;)

Papà Pig 11-12-2009 12:12

Ho avuto prima la 1200GS e poi il transalp 650.

Ti dirò:
- Il bollo c'è una differenza che credo sia intorno ai 50€.
- L'assicurazione mi costava il 30% in meno sul GS (nonostante la polizza coprisse anche il F/I per un valore 5 volte superiore!!!) grazie alla convenzione col bmw club.
- Il tagliando in bmw (conce ufficiale) mi è costato quanto 5 tagliandi alla honda (meccanico molto valido ma non ufficiale)!!!
- Imprevisti molto più costosi sulla bmw.

1) Quanti km all'anno ci faresti?
2) parli di prendere una 1200GS a 6500€ circa. Sicuro che non ci siano parecchi soldi da spenderci sopra?

Poz 11-12-2009 12:20

Quote:

Originariamente inviata da blacksurfer (Messaggio 4310369)
Tralasciando il costo all'acquisto, anche perchè uno potrebbe trovare un bel GS1200 usato al prezzo di un Transalp o di un V-Strom nuovo ;) secondo voi costa davvero di più mantenere un 1200 ?
Così a spanne... l'assicurazione, se uno non fa l'incendio e furto, è la stessa :cool:
Il bollo è più caro ( se il GS è vecchiotto è euro 2 e i cavalli sono 100 :confused: ) , ma si paga una volta l'anno.
I consumi credo si equivalgano....
Il GS fa i tagliandi ogni 10000 km. e le 2 jap ogni 6000 ....
Il costo dei tagliandi penso sia a sfavore della BMW, ma siccome ne fai meno...

Cosa ne pensate? datemi una mano a capire bene ;)

Considerando che si trovano Transalp nuove da immatricolare a 6.500 Euro (ed il Susuki forse anche a meno) trovo difficile immaginare di poter acquistare un 1200 a quella cifra (se non nell'ordine dei 100.000 Km o prossimo ai tagliandi importanti e con ulteriori spese al seguito).
Concordo con il costo tagliandi BMW: decisamente superiore alla media giapponese (l'ultimo Varadero mi costava meno di 80 Euro per i tagliandi 6000/18.000/... e poco di più per quelli importanti).
Se poi parliamo di piacere di guida: in questo caso le considerazioni poste sopra spariscono all'istante ...

MassimoB 11-12-2009 12:22

Quote:

Originariamente inviata da bostvo (Messaggio 4310564)
Ho avuto prima la 1200GS e poi il transalp 650.

Ti dirò:
- Il tagliando in bmw (conce ufficiale) mi è costato quanto 5 tagliandi alla honda (meccanico molto valido ma non ufficiale)!!!
- Imprevisti molto più costosi sulla bmw.

quindi un tagliando honda costa 25/30 euro?

nicola66 11-12-2009 12:56

a parte che come già detto un GS1200 usato al prezzo del DL650 nuovo sarà difficile trovarlo e cmq a sto punto cercherei un Vstrom usato per spendere ancora di meno.
Dopo tutto dipende se tu sai fare qualcosa o se vai sempre e solo da un meccanico, se vuoi tutti i timbri ufficiali o no, se vuoi attenerti puntigliosamente alla scadenze o no, perchè il gs intervalli da 15.000 li fa senza problemi e le giapponesi sono da 10.000 alla volta garantito.
Se Ducati li ha 12.000 e Aprilia sulle 750/850 a 20.000 vuol dire che gli altri o hanno dei problemi o ci speculano sopra. Propendo per la seconda ipotesi.

cidi 11-12-2009 13:07

Quote:

Originariamente inviata da blacksurfer (Messaggio 4310369)
I consumi credo si equivalgano....

http://impressionidisettembre.myblog...ges/risata.jpg

blacksurfer 11-12-2009 13:50

Allora .... anche non considerando il discorso permuta usato, che comunque incide, un Transalp 700 nuovo con l'ABS e qualche optionals indispensabile (bauletto e parabrezza maggiorato GiVi, cavalletto centrale Honda) costa 8000 euro.

Con poco meno si prende la V-Strom Traveller ABS 2010. Ma esteticamente dovrei chiudere non un occhio, ma due :(

Non ci sono cazzi....... :mad:

Altra storia se si prendono degli usati ... ma i TA 700 con ABS sono pochissimi e ancora troppo cari ( c'era qualche affare ma mi è sfuggito :mad: ).
I V-Strom 650 invece riempiono pagine e pagine sui vari siti di annunci, ma .... non so se sono così disperato da prendere una moto che reputo brutta! :confused:

Con 8000/8500 euro ci sono dei GS1200 del 2004/2005 , ABS muniti e con meno di 30000 km. :cool:

p.s. io viaggiavo sui 10000 km. all'anno , ma ora col bimbo ancora piccolo sarà buona se arriverò a 5000 ..............

fluido 11-12-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da blacksurfer (Messaggio 4310793)
col bimbo ancora piccolo sarà buona se arriverò a 5000 ..............

a 5000 km/anno secondo me il problema "costi gestione" non si pone
fai un tagliando ogni 2/3 anni, se costa 50, 100 o 200 non vedo sta gran differenza

il franz 11-12-2009 14:34

Se non ti fissi con i tagliandi ma fai tu quello che serve davvero, il boxer BMW è probabilmente il veicolo con la manutenzione meno costosa e più facile da compiere in assoluto soprattutto se fai tanti km.
Considera per gli altri anche i costi di catena, corona etc.

In ogni caso con 5000 km anno non fa nessuna differenza.

lucar 11-12-2009 14:43

io vi dico solo che ho speso di più per il tagliando della versys di mia moglie che per quello del mio gs.... entrambi da conce ufficiali......
prima avevo il varadero e il conce honda era molto caro....

Fefo 11-12-2009 18:44

Anche io con i tagliandi della mia hornet spendevo un botto...da conce ufficiale.
Ora con V-strom spendo molto poco, però ogni 6000km.

A conti fatti non sò se è così vero che BMW è + cara...

Ducati 1961 11-12-2009 18:58

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4310926)
io vi dico solo che ho speso di più per il tagliando della versys di mia moglie che per quello del mio gs.... entrambi da conce ufficiali......
prima avevo il varadero e il conce honda era molto caro....

:lol::lol::lol::lol:

mukka64 11-12-2009 19:14

riviste specializzate hanno già fatto i dovuti confronti sui costi dei tagliandi ufficiali...ne è uscita vincente la GS.
PS. Blacksurfer, mi sa tanto che ti ricompri una GS :eek: ...ci si vede domani con le gambe sotto il tavolo ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©