![]() |
Quiz (amaro...)
Cos'e una "distasi con lussazione alta acromion-claveare"?
QUESTA! :mad::mad::mad: http://i48.tinypic.com/10ztooi.jpg |
Caspita! :rolleyes:
ma come fai a vedere? :confused: ti hanno dato un bastone bianco? :-o |
DOC OFF: Dovresti sopravvivere.. io me la sono fatta sciando 7-8 anni fa...e a volte mi fa ancora male
DOC ON : robetta, stai tranquillo. In fondo e' una spallata. Se non ci sono altri guai in due mesetti torni come nuovo ( piu' o meno) |
Conseguenza da caduta tipica del motociclista...
La ruota posteriore scivola , togli gas , la moto si raddrizza e ti proietta dalla parte opposta... Se è capitato a te , fatti aiutare da uno specialista x decidere se è il caso di operare o...lasciare così. A me è capitato ne gennaio del '05 e dopo 3 mesi ero in moto un altra volta A dire il vero ogni tanto da fasidio ma ho preferito evitare un intervento con indormia totale Ciao Bert |
So c@zzi !!
Risposta "rottura più o meno completa dei fasci legamentosi che mantengono uniti i capi contrapposti dell’acromion e della clavicola" E' successo a te ? |
Procuratami a fine agosto, quasi da fermo, dopo un mese in moto.
Ci sono due aspetti, quello estetico e quello funzionale, a vedere la foto, ti rimarrà il "tasto di pianoforte" se non ti operi ma dovresti recuperare tutte le funzionalità. Se ti operi devi operarti due volte, una per avvitare il tendine alla clavicola, l'altra per togliere la vite. Considera che la posizione è abbastanza fitta di nervi e arterie. Comunque devi farti una risonanza magnetica per vedere se c'è qualcosa di rotto, se son solo stiramenti lascia stare le operazioni, e soprattutto se tutti i muscoli son ben attaccati alle ossa. A distanza di tre mesi a volte sento un fastidio come di un corpo estraneo, ma sollevo pesi e riesco a ruotare il braccio come l'altro. Se approfondisci ed hai altre novità fammi sapere , ovviamente sono purtroppo ugualmente interessato. Un caro saluto e non preoccuparti troppo, son guasti meccanici, facilmente superabili ;) |
anni fa sono caduto a Vallelunga (frattura clavicola dx e lussazione spalla sx), comunque dopo pochi mesi sono tornato in moto ed ora è solo un ricordo.
Vedrai che passerà tutto rapidamente. |
La lussazione è ok, ma per quel neo in faccia io mi farei vedere da qualcuno!
|
Quote:
Ero solo (e non c'era un cane in giro stamattina), ho rialzato la moto ed ho guidato fino a casa. Poi H. |
Quote:
|
alla "faccia" :)del mal comune sembra ke quel tipo di lussazione :mad: l'abbiano avuta quasi tutti !!:D io me l'ero procurata cadendo da cavallo anni fa :crybaby:ho ancora il tasto di pianoforte ma per il resto tutto ok 40/50 giorni e sei come nuovo :thumbup:auguri
|
Mi sto ulteriormente consolando a leggervi, comunque, chiunque dovesse avere novità per soluzioni in merito è pregato di condividerle, o ci facciamo proprio un gruppo? "I luxati della spalla", potrebbe essere?
|
Quote:
Già passato anche io, anzi la mia era una sublussazione con intervento e clavicola ancora con il salto ... |
Ho provato il brivido dello highside... :lol::lol::lol: (l'asfalto me lo ricordavi più duro)
|
Chi apre il gruppo?
|
Quote:
|
Quote:
|
Io invece ho "patito" per 70 km... :(
|
Quote:
Ma come è successo? DOve? POtevi venire al mio giretto sui passi con la neve e almeno qualcuno a tirati su lo trovavi ... |
su Viamaggio e stavo veramente passeggiando. Anzi credo che la scarsa concentrazione abbia contribuito.
pero, Che spettacolo i copri coperchio valvole in carbonio: uno si e graffiato, ma sono tornato a casa con la moto! :D:D:D scrivere solo con la mancina e' un casino... |
e pensa ai finecorsa ... :mad::mad::mad:
|
zio cosa mi combini,come è successo,dai rimettiti presto, e di nuovo in pista
tanti auguri di una pronta guarigione:lol: |
Quote:
Gruppo creato: http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?groupid=79 |
azzo! Mi dispiace Roberto!
Io mi sono lussate entrambe le spalle (non nello stesso momento per fortuna, in moto la prima e sciando la seconda) - tutto torna a posto, devi fare una buona fisioterapia che e' il solo moto di ritornare perfetto. Se non fai fisioterapia con costanza e assiduita' a tornare a usare il braccio al 100% ci vogliono molti mesi -- se la fai bene con un bravo massaggiatore tra 4-6 settimane sei a posto. In bocca al lupo. |
In bocca al lupo Zio e buona fisioterapia!
Emanuele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©