![]() |
Grazie...
grazie casco,
grazie giacca, grazie ad ogni singola protezione nella giacca, grazie stivaletti, grazie guanti, grazie uomini della croce rossa. ve la fo breve. sto andando, macchina taglia strada, pinzo, asfalto bagnato...canale di scolo della tangenziale. della moto nn so nulla, domani la recupero. per il resto ringrazio dio nn ci fosse guard rail e, credetemi, mi sento felice. oggi qualcosa e' cambiato. paradossalmente in meglio |
Quote:
|
Non faccio nessuna fatica a crederti! Si chiamano protezioni: "Nomina consequentia rerum".
|
..zzarola Vitosss, la faccio tutti i giorni anch'io la tangenziale in moto.
Son contento che la cosa si è risolta senza gravi danni. La moto la si ripara.... o la si cambia. Ciao |
Azz........... che sfiga Vittosss,
mi spiace molto, ma l'importante é aver portato la pelle (la tua) a casa. Rimettiti in forma, te e la moto, e facci avere notizie. Lamps, Stefano. |
Mi dispiace Vittosss... conosco la sensazione, e so in cosa cambia - anche in meglio. Domani per fortuna è un altro giorno!
F. |
mapporca!!
spiace anche a me, ma come già detto da te bisogna essere felici di aver portato a casa la pellaccia!! attendiamo notizie!! |
Vittosss... tutto è bene quel che finisce bene!
Ciao! |
azz..che sfortuna..mi spiace,ma ovviamente se hai portato a casa la zucca,il più è fatto..se hai bisogno di una mano..è la volta che ci conosciamo..certo che in un altro modo era meglio.. ciao!
|
Sono solidale. :)
|
solidarissimo vittoss so che significa....abbraccioni
|
AUGURONI...di essere in forma quanto prima....e di trovare sotto l'albero di natale--- la moto come nuova;)
|
Contento che tu sia ok. Ora pensa a rimetterti!
|
l'importante è che tu sia intero, la paura andrà via! accertati che la moto sia in perfetta efficienza ( falla vedere bene) e torna in sella velocemente. in bocca al lupo!
|
l'importante sono le ossa .. ilresto col tempo si riemette a posto!!!
|
grazie a tutti per la solidarietà
in realtà non nascondo che il morale è decisamente alto malgrado l'intervento delle forze di polizia... avendomi ripescato in corsia di emergenza hanno deciso che io ci viaggiavo in corsia di emergenza e dunque sospensione patente, 390 euro di multa e 10 punti patente. trasporto moto e 1 giorno di deposito 110 euro. tutore ginocchio 85 euro. malgrado tutto ogni secondo sono felice che in quel punto non ci fosse un guard rail. in ogni caso, farò ricorso per dire la mia sull'accaduto. ma veniamo alla moto. direi meglio del previsto. un copri valvole bucato (e mannaggia e me ai soldi risparmiati per para teste), specchietto mi manca solo la copertura superiore dello specchio destro, semi manubrio piegato, carene vabbè...strisciate ma intere. cerchio anteriore grattato contro il copertone...e sa dio come ho fatto...cupolino rotto...perno reggi borsa laterale piegato e telaietto posteriore storto. altro, al momento, non mi viene in mente... |
beh che dire solidarizzo in tutto...
ti è andata veramente bene.. :rolleyes: le protezioni sono una benedizione di Dio.. :D chi ha già provato l'asfalto senza protezioni oggi ringrazia coloro che le hanno inventate e messe in produzione.. :!::!: per ciò che riguarda la percorrenza in corsia di emergenza a tua discolpa potrai addurre il fatto che sull'asfalto ci saranno rimasti i segni che la esse ha lasciato dalla caduta al punto in cui si è fermata in corsia di emergenza. questo potrebbe essere un buon punto di partenza per formulare il ricorso. sempre che tu riesca a verificare questo fatto senza essere piallato mentre cerchi di trovare i segni sull'asfalto, visto il luogo dell'incidente... :mad: |
Ma, Vitoss, tu ci stavi andando in corsia di emergenza o ci sei solo finito al termine della scivolata? Se è giusta la seconda direi che ho un'altra conferma del scarso acume delle forze di polizia. La storia è sempre quella: incolpano quello che gli viene più comodo ;).
Per quanto riguarda i danni credo che il più costoso da riparare sia il telaietto posteriore. Avevi per caso montate le pedane passeggero? Un coperchio valvole non costa tanto di più dei para teste. Li avessi avuti sarebbero comunque stati da sostituire e, con una caduta del genere, difficilmente avrebbero impedito di graffiare il coperchio stesso. I para teste ti danno solo qualche chance in più di non rimanere appiedato. :) Contento che tu l'abbia presa così :) |
Concordo con NICO.
Una coppia di paracilindri nuovi ti costa quanto un coperchio valvole, ed in una brutta caduta distruggi sia il paracilindro che il coperchio. Mi dispiace per la storia della corsia di emergenza, spero tu riesca a risolverla. Controlla che magari ci siano delle telecamere di sorveglianza su quel tratto. |
io ci sono andato in corsia di emergenza perchè la macchia si è spostata rapidamente e senza freccia dunque per scansarla ci sono andato. poi, pinzato. e il gioco è fatto.
immagino che sia stata la ragazza alla guida della macchina a dire che ero in corsia...mi chiedo come faccia perchè se non mi ha neanche visto.... vabbè...sono in arrivo tante rogne. ma rimango ancora felice e sereno. si, avevo le pedane. dici che sono state loro? la polizia dice che la macchina aveva fascione segnato. io sono sicuro di averla scansata ma poi forse la moto è finita addosso...forse proprio col posteriore....non so... quindi quello che mi state dicendo è che in caso di scivolata avrei comunque rotto probabilmente anche con parateste? be...graffiare..mi sta bene...poco male. è il bucare il coprivalvole che magari vedrei next time di evitare. ps kazzarola, avevo a cuore di scriverti poi mi sono perso via. va che le gomme non le ho ancora cambiate...dunque...FRA UN PO' DI TEMPO....si rilancia colazione gommista!! se non ci vediamo prima ovviamente. |
Quote:
Pensa invece che un mio amico al Nurburgring è caduto (era anche bagnato) per evitare uno che gli era caduto davanti. L'assicurazione tedesca di quello gli ha pagato i danni :!: Quote:
Quote:
E' un calcolo sulle probabilità del verificarsi del danno. Dal momento poi che i parateste sono anche brutti su una moto come la nostra, vedi un po' tu cosa fare in futuro. Io dopo la prima scivolata ho deciso di non ricomprarli e, dopo la seconda, ho capito di aver fatto bene :lol::lol: Esistono anche parateste belli. Quelli in carbonio. Però a me sembrerebbe di mettere un giubbotto in pelle di pitone a rischio di estinzione per proteggere la pelle della tuta da moto ;) |
Hai tutta la mia solidarietà. Forse anche per questo preferisco l'uso della moto nella stagione fredda anche se non esclusivo. Sono meno tentato a eliminare qualche capo di abbigliamento importantissimo. A "volo" iniziato comunque, una volta a terra, se hai la fortuna di non trovare ostacoli il bagnato diminuisce gli attriti ed è di grande aiuto. Ho "provato" l'asfalto il 14 agosto 1992 con abbigliamento "spiaggia" a soli 60 kmh: non bello.
|
:mad::mad::eek:Vittos mi dispiace molto ma come hanno detto tutti i fratelli e anche tu meglio la pelle la m oto si cambia o si mette aposto:lol::lol:se vuoi io ti posso regalare il cupolino èm trasparente io non l'hò mai montato ho preso subito quello fumèèèèè sai comèèèèèè......:laughing::laughing:poi volevo dire al Sign. Paolo che l'abbracciatore ufficiale sono io capito ....Poool sai che ti voglio bene .........Vittos tutto è bene quello che ....... abbbbbrrrraccciiionnne immamai:lol::lol:
|
azz.......
|
Usti, davvero meno male che è finita così ;) :D
Un'ulteriore conferma del fatto che in moto ci si va solo protetti! Anche io a luglio, ahimè, ho ringraziato di cuore le protezioni che avevo addosso. Dal volo che ho fatto io ne sono uscito perfetto, :!: la moto (un bandit) l'ho praticamente gettata nel rudo :( Spiace molto anche per il trattamento che ti hanno riservato le forze di polizia, praticamente non hanno preso in considerazione la tua versione :confused: In bocca al lupo e solidarietà per tutto! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©