![]() |
Vendo SUPERDUKE e compro K1200R Sport?
ciao a tutti,
parliamoci chiaro, se vuoi entrare nel mondo BMW senza spendere una cifra ma prendendo una moto di spessore, la serie K1200 e qualche R1200 come la S, usate o a KM 0, sono le più economiche. sto pensando ad una K1200R Sport in sostituzione della fantastica Superduke 990 che ho ma che purtroppo, usandola quotidianamente per tragitto casa-lavoro, non mi consente di montare un bauletto o un paio di borse rigide per stivare l'immancabile portatile. La K1200R Sport mi fa impazzire nonstante sia un armadio in confronto alla mia 990... ma sarei davvero deciso. unica cosa che mi spaventa sono: il numero notevole di usato che vedo... i costi ridotti e questo forum che mi sta terrorizzando sull'affidabilità... possibile che sia una moto così problematica? ma non è una BMW? certo con l'elettronica nessuna è perfetta, la KTM mi si spegne sotto spesso... ma non parlo di questo, ne dell'on off che ci sta tutto su un motorone da 160 cv... mi preoccupa invece tutto quello che leggo su cambi, cardani, carter... e non da ultimo assistenza... mi date una mano a capire? |
Vero che se leggi qualche scienziato qui dentro non la comperi di sicuro, io ti dico di prenderla che è una moto fantastica.
|
.............................
Come già scrissi, prendilo assolutamente da un concessionario serio con garanzia, meglio se BMW stillnuovo!! Io ho avuto parecchi problemi e per fortuna tutti sistemati in garanzia, ti dico solo che mi hanno sostituito anche tutto il gruppo frizione e si parla di circa 700 euro!!!!!! :D:D:D:D:D |
....................
consiglio: se puio tieni anche il ktm, poi come affidabilità fra un KR dal 2007 e un superduke è almeno doppia vedi te.... potevo capirti se avevi un bandit:cool: |
Navarre; Anche tu, ti prego, non farti seghe mentali!
Di usate ci sono anche molte gs, ma non per questo sono baracche, anzi! Andiamo a vedere nei conce kawa, ducati, suzuki o altri? è pieno di usati, credimi, eppure sono moto belle? (a parte il kakkasaki di pac:lol:) e vanno molto bene. Costi ridotti? meno male, per chi compra usato, no? Devi sapere, specialmente te, che sei nuovo nel mondo bmw, che i bmwuisti, in particolare di questo forum sono quasi tutti maniaci impallinati :lol::lol: E per loro un blocchetto frecce, una spugnetta o una lampadina che si brucia e sinonimo di inaffidabilità. La k è una grande moto e va non bene, ma benissimo, certo, ha avuto qualche problema, per me abbastanza stupido e ribadisco per me. Anche a me è successo, prima con il k1200s antenna anulare, risolto in garanzia e poi mai più nulla, dopo con il gs1200 anche quì antenna anulare e poi mai più nulla e adesso con k1300s blocchetti, risolti in garanzia, ora ho 16 mila km. fatti in 6 mesi ed è perfetta. Con questo voglio dirti che se ti piace una moto compratela e non chiedere consigli sul perchè o percome su un forum dedicato, perchè sentirai sempre pareri contrastanti che ti serviranno solo a mandarti in confusione ed a darti incertezze. Comunque la k, se la compri, ti entrerà nell'anima e non potrai più farne a meno. |
Allora... la premessa è che mi sono iscritto a questo forum prima di ritirare la mia prima BMW (per l'appunto una R/Sport), appena fatto il contratto per una km zero a 13200€ permuta inclusa. Capitai qui per caso e mi prese l'inevitabile terrore che credo assalga chiunque legga questo forum per la prima volta. Tanto che fino all'ultimo rischiai di rinunciare alla caparra per andare a comprare una Bonneville... :-o
Poi la moto l'ho presa, l'ho portata a casa e ho cominciato a usarla. In otto mesi ci ho fatto di tutto: credo mi manchi solo l'enduro sui fettucciati, ma conto di rimediare, prima o poi. :lol: Me ne sono pian piano innamorato: è la perfetta moto di tutti i giorni che però ti fa felice anche la domenica quando vuoi qualcosa di più del tragitto casa-lavoro. Se escludiamo la pista (e anche lì il confronto dipende da tante cose...) è veloce come una supersportiva, in viaggio è comoda come una granturismo, e nel traffico non sarà uno Zip ma se la cava sufficientemente bene. E a differenza di quello che esce da una lettura di questo forum, la Kappa è anche una moto affidabile. Le tante sventure che leggi qui, benché siano sicuramente reali, sono solo l'esperienza diretta di un ristretto campione di utenti; spesso anzi uno viene sul forum proprio per cercare la soluzione a un problema che gli si presenta. Difficilmente vedi thread come quello che pubblicai io tempo fa, che aveva un titolo del tipo "tutto ok". Io lo volli far sapere proprio per testimoniare che queste moto non sono solo costosi giocattoli che si rompono, ma anche belissimi oggetti con cui fare tanta strada in piena libertà e in totale sicurezza. Io ho la Sport da otto mesi, ci ho fatto qualcosa più di 16000 chilometri e per il momento gli unici problemi sono state due lampadine fulminate: una a 10000 e una l'altra sera. Per il resto, l'unico difetto che mi sento di segnalarti è la scarsa consistenza della pompa freno anteriore, che obbliga a tenere il registro della leva alla massima distanza. Sulla K/S di un mio amico le cose vanno molto meglio, e la nostra ipotesi è che le pinze Brembo della S siano migliori delle Tokiko della R. Ma intendiamoci: la moto frena e frena forte. Solo che bisogna avere le mani lunghe e tirare con più forza della media. :lol: |
Oh, ma guarda, qualcuno che capitola sul costruttore delle pinze per spiegare la differenza di consistenza alla leva tra k/r e k/s ;)
Sono mesi che lo dico... |
Te non conti niente!
Zitto!!!!!!:lol::lol: |
Bello il KS! :lol:
|
Quote:
Quote:
dici a me?.................... sulla moto ti hanno detto. parliamo di assistenza a roma: -via anastasio II: molto cara, tempi prenotazione molto lunghi, nessun rapporto diretto con l'officina. gestione molto ministeriale. a me solo per vedere se il cardano aveva gioco ( bisognava girare la ruota a mano, 5 minuti) mi dissero di prendere appuntamento . per la cronaca avevo il cambio e il cardano tritati...... via prenestina: non sò bene, chi la porta lì ti dirà meglio collalti : quartiere africano. non è più ufficiale bmw, ma lo era fino all'anno scorso. a mio avviso se non sei in garanzia io la porterei lì ( io la mia la portavo là) altrimenti devi portarla a frosinone da COMO o a perugia da Palma io personalmente da COMO non mi ci trovai bene, ma molti sì. palma a perugia per me è il top. |
Quote:
Sono al 4° treno di gomme post. ed al 3° ant. e mi diverto come un bimbo ( di 51 anni) :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D Ciauz |
Io pure ho fatto gli stessi cambi di gomme, ma in 39.000 km! :lol:
|
Io con l'accoppiata Z6-M1 ne ho fatti 10000. Ma noi siamo dei fermi, Wotan, non abbiamo bisogno di gomme raNcing... :lol:
|
Navarre, vai tranquillo. Compra e vai tranquillo. Giuste le osservazioni di Pac sull'assistenza a Roma.
|
k1200r sport
Navarre,ho la Kr1200 sport da 21 mesi,fatti 41000 km ,mai un problema,(mentre scrivo mi gratto)solo uno piccolo :il maledetto tendicatena .
E sono d'accordo con Enricosl900 e Pacpeter per l'affidabilita' del mezzo in qualsiasi situazione e l'assistenza(a Roma ,intendo) molto ,molto scarsa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©