![]() |
Mantenitore di carica
Ieri sera ho comprato dal conce il mantenitore di carica originale(quello grigio) alla modica cifra di 118 euro.
Appena arrivato in garage lo collego alla presa 12 volt e dopo il test inizia il processo di desolfatazione(led rosso in alto a sinistra che lampeggia). Dopo 24 ore sta ancora lampeggiando. E' normale? Quanto può durare la desolfatazione? Il libretto di istruzioni dice che se il processo di desolfatazione ha esito negativo si accende il led con la scritta "error" ma questo non è ancora successo. Grazie in anticipo. |
il mantenitore è un oggetto misterioso, pensa che il mio da verde torna a rosso poi i gialli resta verde per un giorno poi giallo sembra una giostra comunque la batteria è perfettamente carica. io al tuo posto lo scollegherei e lo innesterei dopo aver girato la chiave poi riposizionerai la chiave su moto spenta; anche se dicono che questa operazione è superflua ,da l'impressione di migliorare il collegamento,altra ipotesi potresti avere la batteria un po' scarica
|
Stamattina alle 7.00 dopo circa 36 ore l'ho trovato con il led giallo 2/3 acceso...stasera di nuovo rosso lampeggiante.
|
qualcosa non va. Dovrebbe dal rosso, passaggio per il giallo, fermarsi poi sul verde e basta.
|
lasciatelo lavorare in pace, dategli tempo, non abbiate fretta
|
Anche a te è durata molto la desolfatazione?
|
i tempi dipendono dallo stato della batteria, non c'è uno standard
|
lasciamola lavorare
|
Sabato ho fatto un giretto di 120km (la moto è partita tranquillamente)poi l'ho rimessa sotto carica. L'ho controllata diverse volte in questi due giorni e l'ho sempre trovata sul rosso lampeggiante e rosso fisso. Provo a tenerlo attaccato per una settimana/10 giorni poi vado a chiedere al meccanico qualora non dovesse cambiare nulla.
Comunque le istruzioni dicono ana volta arrivati al led verde di carica massima il ciclo potrebbe rincominciare dall'inizio. |
Sono passate 2 settimane e il caricamento non si è ancora completato: arriva al massimo fino al led giallo 2/3 poi rincomincia ma mai su error.
|
Sarà una domanda scema ma la faccio lo stesso: si può lasciare il mantenitore attaccato con l'allarme inserito?? Non vorrei incasinare sto cavolo di CanBus. :oops:
|
si puoi, senza problemi
|
'azzie! :-p il conce m'ha messo l'ansia da CanBus..
|
Portato in concessionaria il mantenitore. Lo hanno provato su una moto loro e in appena 2 giorni l'hanno caricata al max! Domani porto la moto per un controllo.
|
Quote:
Prova a caricare la tua batteria con un vero carica batterie (magari da un elettrauto) ed un volta che sei sicuro che la tua batteria è carica la massimo riprovi con il mantenitore e vedi cosa succede. |
Ma invece di comprare quella chiavica lì prendete un caricabatteria/manutentore serio no ...
|
Quote:
Comunque sono in garanzia, se c'è qualcosa sulla batteria allora ringrazio il mantenitore che mi ha fatto riscontrare il problema. Domani la porto poi vi dico... |
allora, una batteria nuova già carica se la fai scaricare diciamo per metà (batteria del kgt) puoi tenere la luce alogena, la posizione d'avanti e quella dietro circa per due ore accese e sei a metà batteria, in questa condizione il manutentore riesce ancora a caricartela, considera che dopo qualche anno di uso le batterie non arrivano mai al massimo della carica, i manutentori mandano meno corrente di quella che la batteria chiede entrando in un circolo vizioso dove il manutentore arriva alla fine del ciclo, verifica la carica della batteria e questa non è carica, o da errore o ricomincia il ciclo non risultando mai carica.
|
Ale non usare il mantenitore di carica:-o:-o, ma fai molti molti km :D:D:D:D!!!!!!! scherzo! anche io sono in attesa del disgelo!!:arrow::arrow:
|
Ieri un giretto prima di portarla in officina nonostante le strade ghiacciate e il raffreddore....non ho saputo resistere!!!!
|
dobbiamo ringraziare BMW che ci vende moto con problemi! per darci motivi di discussione. Sabato durante un giretto in provincia ho incontrato una R1 che era ferma da tre mesi e il proprietario assicura di averla messa in moto al primo colpo senza problemi
ERA DEL 2005!!!!! Non sapeva esistessero i mantenitori di carica |
ragazzi un r1 quando accende le luci non ha altri assorbimenti, noi abbiamo luce anabbagliante xenon (35w) doppia lampada per abbagliante(110w) manopole riscaldate(tanti w) sella riscaldata(tanti w) abs(tanti w) esa (tanti w)...........devo continuare? una r1 monta di serie una batteria da 8ah noi ne abbiamo una da 19ah. più assorbimento c'è e più deve essere ricaricata frequentemente. se qualcuno ha ancora in garage un vecchio ciao anche dopo 20 anni che non lo usi, dai due pedalate e va in moto.
|
e poi probabilmente non ha una batteria al gel
|
Io continuo a non capire perchè vi intestardite con questi concessionari e gadget BMW, peraltro costosi.
Io appena portata a casa la moto, vista la batteria che montava, ho subito ordinata (e sostituita) una decente al mio elettrauto di fiducia. In questi 3 anni non ho mai dovuto collegare nessun manutentore (a dicembre / gennaio la uso solitamente una volta ogni 15 giorni, ma l'anno scorso è rimasta ferma per 3 settimane di fila) tranne una volta ma solo per provare come funzionava quello LIDL. Se poi volete un caricabatteria che non sia solo manutentore, con 60+80 euro prendete un CTEK, altrochè gadget. Se poi ne fate una questione di principio con il fatto che la deve mettere a posto BMW allora ok, ma così rischiate solo di rimanere a piedi da qualche parte, oltre al fatto che io non avrei tutto questo tempo di andare avanti ed indietro in concessionaria. |
che bello sarebbe trovarsi al bar sport e passare serate a parlare di questi problemi anzichè davanti al pc. questo è lo spirito di queste discussioni!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©