Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Notebook e moto, come trasportarlo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249689)

Paoletto 03-12-2009 17:58

Notebook e moto, come trasportarlo?
 
Come vi portate il notebook in moto?
In uno zaino o nelle valigie/bauletto?

Pensate che trasportandolo nelle laterali o bauletto, adeguatamente protetto (custodia neoprene + borsa specifica imbottita), si possa rovinare con le vibrazioni?

estestest 03-12-2009 18:03

A me, nelle borse laterali protetto solo dalla borsa imbottita, ha sempre resistito al pavè, alle buche ed ai dossi artificiali della giungla milanese.

letterale 03-12-2009 18:23

Dentro la sua borsa in neoprene, dentro la borsa laterale. In città, autostrada, curve e tornanti. Nessun problema.

alessandrobacci 03-12-2009 18:45

borsa laterale, in verticale, resistito al viaggio in terra santa, con 3 cadute nel lato dove era posizionato.

centaurobm 03-12-2009 18:55

...sono almeno 5 anni che trasporto il notebook nella borsa pc all'interno del bauletto e non ho mai avuto problemi anche attraversando milano con pavè e buche(alle volte fosse)varie.....quindi vai tranquillo

SUPERBET 03-12-2009 19:44

Quando prendo il tmax lo metto nella borsa che metto sotto la sella.
In moto invece lo metto nello zaino che metto rigorosamente in spalla visto che una volta ho perso la borsa laterale (fortunatamente me ne sono accorto dopo un km e quindi sono riuscito a recuperarla) quindi se perdo il mio mac book air mi impicco !!!

c.p.2 03-12-2009 21:04

un mio notebook ha sicuramente fatto almeno 70-80 mila km dal 98, anno in cui l'ho comprato per lavorare, in moto ha visto di tutto ed è stato alloggiato nell'ordine: borse laterali di pelle, valigia givi, bauletto givi e baule custom di pelle, legato sopra il serbatoio, manuvrio, sedile posteriore, una caduta con strusciamento per almeno 10 mt dello stesso, visto paesaggi molto diversi tra loro e un principio di annegamento per fortuna evitato nelle fasi iniziali

Tricheco 03-12-2009 21:24

mah.................

lukone 03-12-2009 21:40

quoto tutti quelli che hanno scritto!!!!nessun problema

carlo$65 03-12-2009 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Paoletto (Messaggio 4291592)
Come vi portate il notebook in moto?
In uno zaino o nelle valigie/bauletto?

Pensate che trasportandolo nelle laterali o bauletto, adeguatamente protetto (custodia neoprene + borsa specifica imbottita), si possa rovinare con le vibrazioni?

Protetto dalle vibrazioni o sobbalzi, la mia accoppiata ha fatto più di 70.000 Km/m a Napoli ( ove il piano viario è ben peggio del pavè Milanese...); entrambe ( moto e pc portatile) sono nelle loro piene funzioni; in vero, o9ltre alle imbottiture del caso, parcheggio anche l'hardisk con le dovute accortenze.. ovvio che la sera quando torno, gli siringo il cavetto che in automatico esegue una copia bakup sul server di casa...

passin 04-12-2009 00:23

Paoletto dipende da quanti pollici è il portatile....

chuckbird 04-12-2009 00:31

Non ho capito, volete trasportare la moto sul portatile o il portatile sulla moto...

liùc 04-12-2009 09:04

basta non sia appoggiato sul rigido...

alabassa 04-12-2009 09:08

a tracolla, nella sua borsa......

pradu 04-12-2009 09:14

Borsa imbottita nella System sinistra, sono 3 anni che va avanti e indietro giornalmente e va ancora benissimo.

E' un 15"4, un 17 non ci starebbe.

dr.Sauer 04-12-2009 11:12

Quote:

Originariamente inviata da lukone (Messaggio 4292249)
quoto tutti quelli che hanno scritto!!!!nessun problema

mi associo. traportato in tanti modi diversi, mai problemi

c.p.2 04-12-2009 11:15

naturalmente non comprare un netbook bmw, sembrano robusti ma i tedeschi per i computer non ci sanno proprio fare

un ex tk 04-12-2009 11:15

Confermo...
 
Trasposto notebook in moto da 10 anni, basta non metterli a contatto duro-su-duro, le vibrazioni di per se non fanno nulla.

Papà Pig 04-12-2009 11:36

Da tre mesi ho in dotazione dal lavoro un 15.4 dal quale ti scrivo e che che porto nella borsa imbottita dentro il topcase del transalp o sulla pedana della vespa.

Funziona, ma il lettore dvd è uscito un pochetto fuorisede e lo sportellino non è più in linea con il resto. Prima se ne rientrava dentro spingendo, ora non vuole sapere.
E, personalmente, non credo che neanche l'hard disk sia lieto di tali sballottamenti.

Prima che mi dessero questo, usavo un netbook mio con memoria ssd e si faceva maltrattare benone!

R72 04-12-2009 11:38

allora sono solo io che ho avuto problemi?
nel maxia con una custodia in polistirolo mi son venute fuori crepe nella scocca, che brutta cosa

superphil 04-12-2009 11:52

sempre nella sua borsa imbottita nella valigia laterale in alluminio dell'ADV.... mai avuto problemi, calza giusto giusto.

Joe Cardano 04-12-2009 11:54

io lo spedisco con un corriere, naturalmente assicurandolo:lol::lol::lol:

strat09 04-12-2009 11:55

io uso delle custodie "be.ez" in poliuretano (che è più rigido del neoprene, pur essendo di pari spessore e peso)

miche58 04-12-2009 14:34

Io lo trasporto nella borsa messa nel bauletto, tutto ok!
A volte anche di traverso nella borsa da serbatoio, continua a funzionare ;)

un ex tk 04-12-2009 14:44

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4293469)
allora sono solo io che ho avuto problemi?
nel maxia con una custodia in polistirolo mi son venute fuori crepe nella scocca, che brutta cosa

Non credo che il polistirolo vada bene, è rigido e diventa duro-contro-duro.

Uno dei miei notebook è un 18.4, naturamente dento i BeautyCase Vario non ci va.
Viaggia regolarmente sulla sella, dentro una borsa imbottita da PC, allacciato con una cinghia. Da 18 mesi non lamenta problemi di chassy o altro.
Però è Asus....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©