![]() |
E vabbè, allora anch'io: Olio evo colline toscane BIO
Mascam e qualcun'altro che lo prende da qualche anno lo conoscono e sanno che non lo vendo in giro visto che ho una piccola produzione, la maggior parte se ne va per ristoranti, amici e autoconsumo. Quest'anno però ho avuto una produzione maggiore e ho qualche decina di litri in più.
L'olio è buono, che vi devo dire. Per essere un toscano è delicato vista la prevalenza di leccino su frantoio, moraiolo e pendolino. Bio 100%, azienda certificata IMC, solo letame di asino e capra e pollina. Brucatura manuale, nemmeno abbacchiatori. Non filtrato, che significa che a gennaio/febbraio va travasato con molta delicatezza per separare la fondata, ma così conserva più aromi che con la filtratura se ne vanno. Veniamo al dunque. E' caro, ma ci metto tanto impegno, credetemi. LATTA 5lt 60€ comprese s.s. 2 LATTE 5 lt 110€ comprese s.s. Dettagli in mp |
..e proviamo anche il tuo allora...:eek:
una latta per me.. mandami in mp i dettagli per il pagamento..preferibilmente via bonifico |
:)...interessato mi mandi dati grazie!
|
Dani te l'ho inviato, in mp trovi il numero di spedizione per il tracking. Centauro hai mp.
|
L'OLIO deve essere toscano e quello del Forzoni è anche molto buono, fatto da uno che ha gran cura per i prodotti della sua terra.....
L'odore è intenso il sapore delicato, non pizzica alla gola, certamente anche quest'anno lo prenderò! :-p Provatelo su una fetta di pane sciapo....... :eek: |
Ciao,
posso avere anch'io i dati per il bonifico? Una o due latte le prendrei volentieri. Grazie |
Entro adesso in riunione, appena ho finito vi rispondo.
|
ale ciao,hai mp....quando hai tempo.....grazie
|
Grazie Mascam, il tuo olio è da parte, se prevedi di capitare da queste parti fammelo sapere.
|
bonificato or ora:D:D
a presto! |
non hai le bottiglie??^?
|
Le bottiglie le ho ma non possono essere spedite con le poste, con corriere privato non si rientra nei costi. Ma se passi dai paraggi possiamo trovarci da qualche parte per la consegna a mano. Dammi solo qualche giorno in più per imbottigliarlo.
|
Quote:
|
Lo so che arrivano (se non si rompono) ma se succede qualcosa durante il trasporto, come da regolamento poste, io sono responsabile dei danni che l'olio produce ad altre merci trasportate. Figurati che ieri mi hanno fatto controfirmare la dichiarazione che ero a conoscenza dei termini del reegolamento. Quindi se dichiaro che dentro c'è vetro non accettano il pacco, se dichiaro il falso mi accollo la responsabilità.
|
Quote:
|
Lo so benone ;)
Ma purtroppo in Italia il mercato è molto stretto per l'olio di qualità. Il mio è un prodotto che una volta imbottigliato sarebbe posizionabile al dettaglio a più del doppio di quanto chiedo. Mio zio è frantoiano e il suo top gamma (cioè assimilabile al mio) lo piazza al 100% in USA, Germania e Giappone. In Italia non si vende. |
bonificato ;)
|
Sul dirìscorso bottiglie inoltre c'è una disposizione recente per cui se vendi direttamente dal produttore al consumatore devi farlo obbligatoriamente mediante latte da 5lt e multipli di esse.
Per chi ha comprato l'olio, conservazione: nelle latte in cui lo ricevete può stare benissimo anche per tutto il tempo di conservazione che è pari per legge per tutto l'anno successivo a quello di produzione. Ma io vi dico che se conservato al buio, ben chiuso e in contenitori metallici l'olio si conserva almeno 3 o 4 anni senza perdere nulla se non aromi. Ma crfedo che 5 lt non vi dureranno tutto quel tempo. Poi vi dico che essendo non filtrato la fondata è normalissima e non pregiudica l'olio. Se avete intenzione di consumarlo inbreve tempo vi conviene imbottigliarlo subito e lasciare che sul fondo si depositi la fondata con l'accortezza di versare l'olio delicatamente senza sbattere la bottiglia. Altrimenti se l'olio (o la maggior parte di esso) rimane un mesetto nella latta vi conviene travasarlo, passato appunto un mese, delicatamente in un altro contenitore. Se poi volete riusare la stessa latta basta lavarla accuratamente dalla fondata con soda e acqua tiepida. Se altrimenti prevedete di togliere dalla latta una bottiglia alla volta ogni tipo 15 giorni dovete stare molto attenti a fare delicatamente il travaso, altrimenti passa la fondata. Se comunque passasse la fondata in qualche giorno rideposita. |
Ma la fondata, cos'è veleno? No, perchè sembra che sia chissà cosa ......
|
la fondata è assolutamente commestibile ma essendo la concentrazione delle impurità di macinazione (noccioli e qualche foglia) ha un sapore troppo forte.
Notare che le stesse impurità, fin tanto che non si sono concentrate ma diffuse nell'olio, danno il tipico aroma di olio nuovo. |
Signori, l'ho assaggiato proprio a casa del produttore..... ;)
Ancora migliore di quello che pensavo, un bel colore verde opaco, un intenso profumo di olive. Bravo Ale! :D PS: Di sicuro ne prenderò altri 5 litri. |
2 latte anche a me grazie
Mi mandi i dati per il bonifico? |
Pongo, stasera ti scrivo, ho visto solo ora ma sono incasinatissimo.
|
Quote:
Se la risposta è affermativa mandami pure i dati per il bonifico :D |
I primi invii dovrebbero essere giunti a destinazione. Confermate?
Resta da inviare quello per Pongo, Automedonte e Brontolo. Domani pomeriggio provvedo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©