Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Problema al servofreno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249347)

GUNDAM69 01-12-2009 08:57

Problema al servofreno
 
Ciao,

ho un problema con il servofreno della mia k 1200 s 2005.

Infatti da ieri mi è capitato che all'accensione della moto la spia dell'abs rossa rimane accesa lampeggiante (il lampeggio è più veloce del solito) e a marcia inserita non si spegne e naturalmente la moto frena quasi niente:mad:

Poi magicamente dopo una decina minuti di utilizzo super prudente la spia si spegne e tutto torna a funzionare!!!

E' già successo a qualcuno? avete qualche consiglio?

Grazie in anticipo

dataware 01-12-2009 09:02

Hai letto il manuale cosa dice a riguardo della spia ABS lampeggiante?

mary 01-12-2009 09:08

Sul libretto di uso e manutenzione trovi tutto..., verso la fine, trovi anche la frequenza di lampeggio, se non sbaglio, comunque comincia a leggerlo da pag. 1, come dovrebbero fare tutti.

GUNDAM69 01-12-2009 09:24

Se non ricordo male , l'ho letto ad agosto quando l'ho acquistata diceva di portarla in concessionaria, ad ogni modo riguarderò!!

Chiedevo comunque se a qualcuno era già capitato e mi poteva anticipare le possibile cause.

Grazie

mangiafuoco 01-12-2009 09:30

Ti va in frenata residua. Come sei messo a batteria? Di solito è la prima cosa da verificare, anche in considerazione del fatto che il problema sparisce dopo un po' che sei in marcia.

GUNDAM69 01-12-2009 09:36

Mah la batteria per il momento non mi ha mai dato problemi nel senso che al primo colpo è sempre partita, l'unica cosa che posso dire che ogni tanto il giro del motorino di avviamento sembra un pò incerto!!

pacpeter 01-12-2009 09:44

moolto probabile che sia la batteria un pò fiacca........

se dici che ogni tanto il motorino d'avviamento fatica e dopo 10 minuti di funzionamento la spia si spegne, direi che il problema è lì.

NON usare la moto in queste condizioni!!!!!!!!!!!!!!

mangiafuoco 01-12-2009 09:50

se è ancora quella originale, cambiala, tanto dovresti comunque cambarla a breve. E col servofreno è meglio averla sempre in ottimo stato.
Non farti inculare dalla BMW con una batteria originale che fa schifo. Vai di Spark/Odyssey/Hawker (sono la stessa cosa).

GUNDAM69 01-12-2009 09:51

Stasera provo a caricarla e vediamo domani com'è, vi tengo aggiornati!!!

GUNDAM69 01-12-2009 10:52

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 4283885)
se è ancora quella originale, cambiala, tanto dovresti comunque cambarla a breve. E col servofreno è meglio averla sempre in ottimo stato.
Non farti inculare dalla BMW con una batteria originale che fa schifo. Vai di Spark/Odyssey/Hawker (sono la stessa cosa).

Okey grazie della dritta, sai in zona Milano dove la posso trovare?

marchino m 01-12-2009 13:22

concordo con la diagnosi batteria in quanto probabilmente ha poco spunto,quindi la moto si avvia ma il servofreno va in errore :mad:

mary 01-12-2009 14:56

Quote:

Originariamente inviata da GUNDAM69 (Messaggio 4284106)
Okey grazie della dritta, sai in zona Milano dove la posso trovare?

Hesa spa, Via Triboniano 25, Milano ( cerca su Google )..., ma credo non ci sia per la K 1200/1300 S..., non vorrei sbagliare, devi misurare quella originale e poi vedi.

Quasi sicuramente dipende dalla batteria.;)

Wotan 01-12-2009 15:04

Attenzione, sulla mia moto a volte ho problemi di avviamento a caldo (motorino che stenta a girare) con la marcia ingranata, ma non è un problema elettrico, bensì la frizione che tende un po' ad incollarsi; basta mettere in folle e il motore si avvia all'istante.

Consiglio di verificare i livelli dei circuiti frenanti, sia dalle vaschette, sia nel modulatore (i circuiti sono 4), al 99% il problema è lì.

GUNDAM69 01-12-2009 15:14

Ok farò tesoro dei Vostri consigli e se non stasera (visto che è il mio compleanno) domani farò un check a tutto e vediamo che salta fuori!!!

Intanto grazie

Wotan 01-12-2009 15:24

Auguri! :)

GUNDAM69 01-12-2009 15:41

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4284931)
Auguri! :)

Grazie... anche se il regalo della mia K non è stato un granchè stamane!!!!!

Glock 01-12-2009 19:08

È solo gelosa!!

mangiafuoco 01-12-2009 20:33

Gundam, prendila su ebay (dall'UK o dall'Olanda).

Il modello è la PC680, che sul sito viene indicata come "direct replacement" dell'originale per il K1200S (>2007)

http://www.odysseybatteries.com/battery/pc680.htm

mary 01-12-2009 22:15

Sei sicuro?
Dovrebbe andare anche sul K 1300 S...
Un amico col K 1200 S monta la stessa batteria della R 1200 GS e sul GS non va la Odyssey PC 680, bensì la PC 535 che, però, ha 14 Ah..., ma, in effetti, poi si dice che dal 2007 è consigliata la PC 680...
L'alloggiamento per la batteria sarà aumentata di volume nella K 1200 S dopo il 2006...

dollyg 01-12-2009 22:27

Non credo proprio ragazzi, vi state sbagliando perchè il kd 526 non stà nel fodero della versus132 che nel lontano1945 a tolto la fase n° 421 per metterla nella corona del 25 f/28 e l'obleterazione del nesso stà esattamente sopra al k1300s:lol:

pacpeter 01-12-2009 22:36

come se fosse antani?

Zio Marko 01-12-2009 22:41

Quote:

Originariamente inviata da GUNDAM69 (Messaggio 4283888)
Stasera provo a caricarla e vediamo domani com'è, vi tengo aggiornati!!!

Gundam, lascia perdere la carica della batteria, cambiala e basta, io avevo la rockster con l'abs con il servofreno, c'è tutta una storia dietro questo sistema frenante che ha indotto la bmw a lasciarlo, purtroppo è una storia che passa anche per alcuni incidenti occorsi durante la marcia (potresti trovarti con la "frenata residua" tra una curva e l'altra e non accorgerti della spia accesa)

mi raccomando, facci sapere

p.s. auguri!

dollyg 01-12-2009 23:35

Esatto!..come se fossero antani, però più corti.

mary 02-12-2009 08:29

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4286219)
come se fosse antani?

...anche per il direttore...!;):lol:

GUNDAM69 02-12-2009 09:04

Buongiorno a tutti,

allora prima di tutto il problema non è la batteria, ma bensì la corsa del pistoncino che viene spinto dalla leva del freno.
Infatti ieri sera accendo la moto e la spia dell'ABS lampeggia ancora in modo molto veloce, allora smanettando sulla leva del freno l'ho spinta verso l'esterno e per magia la spia è tornata a lampeggiare normale, a quel punto accendo la moto è il servofreno si attiva regolarmente!!

A quel punto stando giù dalla moto mi viene il dubbio che sia proprio qualcosa a livelle di leva freno che non funziona e infatti tiro la leva del freno e la luce degli Stop si accende regolarmente e quando la lascio....:( niente rimane accesa e rumorino servo inserito. Allora spingo di nuovo la leva freno verso l'esterno est voilà luce stop spenta e servo silenzioso.

In pratica una volta che il pistoncio posto sotto la leva del freno viene schiacciato per indurre la frenata, al rilascio sembra non abbia la forza necessaria per riportare la leva al livello dello stacco stop e disattivazione circuito servo.

Penso che a sto punto ho proprio bisogno di un'occhiata da un conce.

Che dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©