![]() |
Sardegna 2010: cosa non perdere
Come da oggetto ...
Avrò a disposizione una 10ina di giorni, ad occhio è sufficiente fare base in 3 posti (per esempio a nord uno potrebbe essere S. Teresa, ma poi in centro / sud / est / ovest non ho idea) riesco ad arrivare dappertutto senza fare spostamenti giornalieri eccessivi e scaricare / caricare continuamente i bagagli. Vorrei quindi dei consigli su quali posti / tragitti ed eventualmente agriturismi fermarsi a pernottare. Grazie per le info ... |
io in sardegna non sono andato mai in moto.. ma ci ho pensato con quei giorni lì a disposizioni sceglierei una zona ben precisa siccome è bella tutta fossi in te mi domanderei cosa vorrei vedere.. le coste ..i centri turistici famosi o le spiagge isolate oppure un percorso storico o ancora la parte più selvaggia.. per me la zona di carbonia e isole sarebbe la 1^ scelta poi costa verde e la zona di oristano.
|
Sardegna fatta nel giugno 2007, solo 4 giorni ma molto intensi ... secondo me la parte migliore e' la costa occidentale ... zona miniere e Piscinas imbattibili ... buon divertimento!
|
Grazie per i consigli; effettivamente 10gg sono pochetti per girarla e per riposarsi un poco, e visto che la parte nord l'ho già fatta (anche se parecchi anni fà), mi limiterò in particolare al sud.
Per il periodo è fine giugno, quindi non dovrei aver particolari problemi di traffico/traghetti/b&b last minute! |
l'ultima volta ero stato in marzo di un paio di anni fa e l'isola era bellissima come al solito qlsiasi periodo per lei è quello giusto
|
Quote:
Quindi sconsiglierei di farne una base per i tuoi giri. Molto meglio Arbus o Guspini appena all'interno oppure Iglesias, da dove ti puoi spostare velocemente sia a nord che a sud. E' tutta da girare la costa tra Oristano e Cagliari, perchè troverai lunghissime spiagge deserte e falesie a picco. Come ti diceva Accelera visita anche San Pietro che ne vale la pena, fermandoti a mangiare a pranzo ... Anch'io ho in programma di girarla il prossimo anno, circa una settimana a maggio o giugno. Teniamoci in contatto, se ti va, anche per indicazioni utili. |
Quote:
|
ci saranno una ventina di 3ad che possono esserti utili..prova col tasto "cerca"..
vedrai quante dritte trovi:(;) |
sardinia no est italia e tutta bella !
|
esatto.
sardinia no est italia:cool: |
Prova a guardare qua e dimmi cosa ti stuzzica...
http://www.flickr.com/photos/saponetta/ |
la strada più bella, motociclisticamente parlando, Cala Gonone - Arbatax. Non perdere il la zona del Genargentu. La strada Bosa-Alghero fatta al tramonto, indimenticabile. Stintino da non perdere. Sarebbe meglio evitare agosto. Ai primi di giugno, sentirai profumi che ti accompagneranno per chilometri, ti seguiranno per tantissimo tempo anche dopo il tuo rientro a casa.
Buon divertimento, vedrai uno dei tanti paradisi di casa nostra. |
Evitando forse i grandi centri urbani non troverai un posto che non ti farà innamorare di questa splendida terra..l'unico consiglio che mi sento di darti evita il periodo 20 luglio-20 agosto, se poi riesci maggio/giugno o settembre/ottobre sono i mesi migliori.
|
La magica isola è tutta bella ci vado ormai da 10 anni tutti gli anni e non mi stufo ancora! Consigliarti un posto dove dormire al nord non saprei in quella zona dipende anche dai tuoi gusti se vuoi piu o meno casino ecc...cmq S.Teresa non male. per la parte sud ovest forse la migliore io personalmente ritornerei volentieri presso l'agriturisco Rocce bianche
http://www.bidderdi.it/ ottimo i tutto ed in zona molto panoramica..... Salutoni |
d'accordissimo con gli amici sopra se possibile evitare il periodo delle ferie di massa secondo me il miglior periodo è inizio giugno o inizio settembre
|
Io su consiglio di qualc'uno qui sul forum sono finito all'agriturismo l'oasi del cervo e vi garantisco che è una esperienza per le papille gustative inenarrabile, tra l'altro per arrivarci ci sono 2/3 km di off divertente.
|
Sardegna 2010: cosa non perdere
comincerei con non perdere la nave:lol::lol::lol: poi quando sei li .......... vai vai vai e' tutta da vedere, io conosco solo la parte nord ma ripartirei domattina, una natura selvaggia un mare da svenimento, cucina da ammazza dieta, un interno che ti riserva sorprese ad ogni curva:D:D |
Quote:
Se stai all'interno problemi di turisti fai-da-te spiaggiaioli non ne hai. La zona del Gennargentu :!:è solitaria anche nei periodi di punta, al massimo trovi le mucche sulla strada. Fai in modo di fare tutte le strade e stradine intorno alla Perda E' Liana. Stintino boh, alla Spiaggia della Pelosa o ci vai a maggio o ad agosto entro le 8 di mattino, dopo non riesci neanche a fare una foto dalla moto. E torni col Mal di Sardegna (e non ci sono vaccini che funzionano:lol:) |
Purtroppo non conosco ancora il lato est della Sardegna, ma ad ovest ti posso consigliare la Alghero - Villanova Monteleone.... Stupenda! :D
Anche la Guspini - Fluminimaggiore non è niente male... |
lascia perdere cambia destinazione!
vai in Sicilia,o calabria..la puglia??vai c'è il gargano da vedere..oppure la riviera ligure.affascinante..vai vai ma non scendere in Sardegna!per carità:!::( |
cosa non perdere?
IL TRAGHETTO ihihihihih |
Non centra ma ...... anche la Corsica è bellissima + piccola + selvaggia sopratutto la costa occidentale. :eek:
Poi ci arrivi in poco tempo ca. 4 ore :D |
Quote:
|
Sinceramente non credo a queste voci. Ci sono stato e posso solo dire che la gente è molto gentile sopratutto con noi Italiani.
Con i francesi del continente un po meno.... :mad: Poi se ti vogliono ciulare la moto te la ciulano anche da noi ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©