Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   scatalizzare un 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249179)

albert 29-11-2009 21:14

scatalizzare un 1200
 
ciao a tutti! sto' per portare un collettore originale gs 1200 a scatalizzare; per l'apertura,toglier il cat. ,preparare la y da saldare all'interno, e richiudere il tutto ad hoc mi chiedevan 130/150 euro. il prezzo e' adeguato? qualcun'altro l'ha fatto fare?

ffrabo 29-11-2009 21:37

io la troverei usata e non toccherei quella originale.
Una la trovi qui:
http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Ac...item3a55108fea

ilmezza 29-11-2009 21:47

Ma scusa senza tagliare nulla con un martello e una punta spacchi il cat fino a ridurlo in frantumi e lo fai uscire da sotto,l'ho fatto parecchie volte,metti una mascherina da carrozziere però

Zio Bit 30-11-2009 10:46

Quote:

Originariamente inviata da albert (Messaggio 4279794)
ciao a tutti! sto' per portare un collettore originale gs 1200 a scatalizzare; per l'apertura,toglier il cat. ,preparare la y da saldare all'interno, e richiudere il tutto ad hoc mi chiedevan 130/150 euro. il prezzo e' adeguato? qualcun'altro l'ha fatto fare?

Ti consiglio di non eliminare il catalizzatore al tuo collettore, se per qualsiasi motivo ti serve il collettore con catalizzatore cosa fai?, piuttosto valuta l'acquisto di una Y anche usata e tieniti la tua

Deleted user 30-11-2009 10:51

Quote:

Originariamente inviata da vaquero (Messaggio 4280827)
Ti consiglio di non eliminare il catalizzatore al tuo collettore, se per qualsiasi motivo ti serve il collettore con catalizzatore cosa fai?, piuttosto valuta l'acquisto di una Y anche usata e tieniti la tua

la penso allo stesso modo .

andre 30-11-2009 12:12

anch'io...

adibiag 30-11-2009 12:29

..anche perchè prima o poi va revisionata

Fabio 30-11-2009 13:45

Quote:

Originariamente inviata da adibiag (Messaggio 4281142)
..anche perchè prima o poi va revisionata

Alla revisione neanche se ne accorgono. Anche senza cat rientra lo stesso nei loro parametri di misurazione... La diffenenza invece tra un originale scatalizzato e un collettore tipo Aros o altri lo possono notare le Forze dell'Ordine... ;)

adibiag 30-11-2009 13:51

# Fabio : grazie informazione preziosissima

Alexetadv 30-11-2009 13:58

grazie Fabio, mi risparmi di dover rimontare di nuovo l'originale....

anche io con originale scatalizzato (di recupero) non ancora by-passato internamente,
devo decidermi a fare il lavoro (prima o poi,....prima o poi...., lo faccio o non lo faccio?!?!?!)

andre 30-11-2009 14:51

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 4281355)
Alla revisione neanche se ne accorgono. Anche senza cat rientra lo stesso nei loro parametri di misurazione... La diffenenza invece tra un originale scatalizzato e un collettore tipo Aros o altri lo possono notare le Forze dell'Ordine... ;)

non sarei poi tanto sicuro

ferrenio 30-11-2009 14:54

chiedo scusa se la domanda vi sembra sciocca , ma il vantaggio di scatalizzarla , qual'è?? così , giusto per curiosità
ciao a tutti

luxdo 30-11-2009 15:00

io ho comprato un'altro originale e l'ho svuotata e montata. la moto sembra più fluida.
per quanto concerne le forze dell'ordine bisogna essere fortunati nel senso che ti può capitare quello che non se ne intende ma anche quello che ci capisce (parlo se monti la aros) mentre con l'originale svuotata è impossibile che ti beccano perchè dovrebbero portarti in officina a smontare il collettore e non so lo fanno, devono essere sicuri prima di fare una cosa del genere
ciao
gs 1200 del 2006

Zio Bit 30-11-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da ferrenio (Messaggio 4281618)
chiedo scusa se la domanda vi sembra sciocca , ma il vantaggio di scatalizzarla , qual'è?? così , giusto per curiosità
ciao a tutti

Si guadagna qualcosina ai bassi, e più lineare in erogazione, ma soprattutto si ammazza la scimmia:arrow:

Fabio 30-11-2009 15:39

Quote:

Originariamente inviata da andre (Messaggio 4281601)
non sarei poi tanto sicuro

Non saresti sicuro di cosa? Che passa la revisione o che non se ne accorgono le FdO?
Su quali basi non ne saresti sicuro? Lavori in motorizzazione o hai un centro revisioni?

No, perchè per quanto riguarda la prima me lo ha confermato anche la settimana scorsa un centro revisioni...
Per la seconda come dice "luxdo" è ovvio che dipende se trovi un agente che se ne intende e cosa va a cercare...

Se invece il tuo è semplicemente pessimismo...beh, allora non c'è argomentazione che ti possa confortare...:lol:

SONNY66 30-11-2009 17:30

Quote:

Originariamente inviata da ilmezza (Messaggio 4279886)
Ma scusa senza tagliare nulla con un martello e una punta spacchi il cat fino a ridurlo in frantumi e lo fai uscire da sotto,l'ho fatto parecchie volte,metti una mascherina da carrozziere però

fatto in questo modo e impossibile. Taglia al centro della saldatura originale e svuota di trapano,martello,scalpello ecc ecc ,risalda al tig e non si noterà praticamente niente. ciao

albert 30-11-2009 19:26

adesso vi tolgo qualche dubbio: dopo aver trovato che i vigili e i poliziotti sanno bene cos'e' un collettore scatalizzato after market(e il libretto se lo tengono),l'unica soluzione e': procurarsi un originale, tagliare la saldatura,togliere l'interno,sostituirlo con una y fatta ad hoc.poi se evitate la y,e richiudete cosi' com'e',vi ritrovate che non rende un tubo,e se fa niente,addirittura perde qualcosa.

albert 30-11-2009 19:30

ah,dimenticavo: il gs 1200 e' talmente strozzato con l'antiinquinamento,che quasi quasi provo a far la prova del co con la y montata. poi vi racconto!

THE BEAK 30-11-2009 21:23

Quote:

Originariamente inviata da luxdo (Messaggio 4281648)
io ho comprato un'altro originale e l'ho svuotata e montata. la moto sembra più fluida.
per quanto concerne le forze dell'ordine bisogna essere fortunati nel senso che ti può capitare quello che non se ne intende ma anche quello che ci capisce (parlo se monti la aros) mentre con l'originale svuotata è impossibile che ti beccano perchè dovrebbero portarti in officina a smontare il collettore e non so lo fanno, devono essere sicuri prima di fare una cosa del genere
ciao
gs 1200 del 2006


svuotata come???e poi?richiuso il tutto??

SONNY66 30-11-2009 22:51

Quote:

Originariamente inviata da albert (Messaggio 4282603)
adesso vi tolgo qualche dubbio: dopo aver trovato che i vigili e i poliziotti sanno bene cos'e' un collettore scatalizzato after market(e il libretto se lo tengono),l'unica soluzione e': procurarsi un originale, tagliare la saldatura,togliere l'interno,sostituirlo con una y fatta ad hoc.poi se evitate la y,e richiudete cosi' com'e',vi ritrovate che non rende un tubo,e se fa niente,addirittura perde qualcosa.

sarà ????????????
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=170772

albert 30-11-2009 23:11

sonny,a faenza il tecnico che fa' solo scarichi mi diceva che se non raccordi ,e al posto del cat. lasci una camera vuota,si creano dei giri di scarico che non sarebbero l'ideale. se aros,remus,akra,ecc... vanno dritte,un motivo ci sara'? e' una mia idea,ma che ne pensi?

Mone 01-12-2009 00:11

2 giorni fa ho fatto la revisione con y remus e scarico remus e il tipo della revisione mi ha detto che non ci si accorge della mancanza del cat. la mia moto scat faceva 0.88 e mi sembra che il limite sia 4.5

alabassa 01-12-2009 07:16

La maggior parte dei consigli, ai quali mi allego, ti dicono di non toccare il cat e che se vuoi toglierti lo sfizio di prendere una y usata.

in tutta sincerità ti dico che la differenza di prestazione è tra il minimo e l'impercettibile.

ciap

SONNY66 02-12-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da albert (Messaggio 4283304)
sonny,a faenza il tecnico che fa' solo scarichi mi diceva che se non raccordi ,e al posto del cat. lasci una camera vuota,si creano dei giri di scarico che non sarebbero l'ideale. se aros,remus,akra,ecc... vanno dritte,un motivo ci sara'? e' una mia idea,ma che ne pensi?

sicuramente la velocita di uscita dei gas di scarico vanno meglio se son dritti e senza il barilotto che allarga e poi si ristringe , pero ti assicuro che non va assolutamente peggio o male, questo strano giro dei fumi, penso che ai nostri motori non importi un gran che. comunque per me e il giusto compromesso per non far vedere la Y after market, che qualche omino della legge ( magari possessore di un gs ) conosce benissimo,e togliere quel tappo che strozza il motore. grazie ciao

luxdo 02-12-2009 22:02

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 4282976)
svuotata come???e poi?richiuso il tutto??

svuotata nel senso che prendi il collettore originale, su un lato del pancione c'è una saldatura, la apri(tagliandola con il flessibile) e troverai tipo un nido d'ape, quindi lo rompi tutto e lo togli, in questo senso lo svuoti ( questo è il catalizzatore) successivamente richiudi risaldando tutto e non si vede nulla
ciao :arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©