Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1200r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249079)

MARIO 1974 29-11-2009 00:00

R1200r
 
Cari amici, proprio questa mattina rintrando dal lavoro, mi sono in modo deciso e con tanti conti economici per la testa, sono entrato in una concssionaria deciso ad acquistare una r1200r usata ma con tutti gli optional.
che qualche giorno prima avevo visto.
Ma purtroppo era stata già venduta, alla faccia della crisi.
Il concessionario, molto gentile mi mostra una r1200r senza optional del 2008 per € 9000,00 e contstulmente una r1200gs del 2007 per € 9500,00.
inoltre mi ha consigiato, che considerando il mio uso polivalente ( ufficio, brevi tratti autotrada, parcheggio su muretti bassi etc.) la GS sarebbe stata la scelta migliore e che comunque avrei dovuto passare almeno un annetto per conoscere la moto e per affrontare anche strade in condizioni poco buone ed in condizioni climatiche critiche.(provengo, come detto precedentemente da Tmax)
Ora quello che vi chiedo di consigliarmi è:

sono stato consigliato bene?
Considerato l'elevato prezzo anche dell'usato, forse sarebbe il caso di scegliere il nuovo, e con quali accessori indispensabili?
Che sconto applicani sul nuovo mediamente?
Secondo voi le due moto oggetto del mio desiderio, possono in eugual moto soddisfare le mie esigenze? O una di esse può essere più adatta?
La r1200gs a dire del concessionario è abbastanza semplice da guidare anche per chi non ha mai posseduto moto(senza strafare od esagerare).


Perodnate la mia ripetitività ma oggi ero entrato per r1200r e sono uscito con alcuni dubbi?
Nella speranza di dissolvere le mie lacune vi ringrazio.:D

TigerDux 29-11-2009 00:33

E' difficile dare un consiglio. Io ho appena venduto una Caponord (simile come impostazione alla GS) perche' volevo una moto piu' agile.
Ho provato GS800 :( , GS1200 (piu' agile della Caponord ma non come la pensavo) e R1200R (sono rimasto entusiasta).
Il giorno dopo ho firmato il contratto. Ma questa e' la mia storia. :)

p.s. ci sono alcuni ragazzi che vendono sia GS che R nel mercatino.

marren 29-11-2009 10:06

guarda siamo dello stesso anno e ci chiamiamo uguale :-)

io provengo da una naked come la R1200R ma onestamente credo che per un uso quotidiano la protettività della GS sia più piacevole (vedrai ad esempio che in questo forum c'è una buona parte dei thread sul cupolino si o no, cupolino tipo cappella di san pietro o tipo fazzoletto). Se non sei altro 1,90 il cupolino del GS STD direi che è ottimo così come è.

Tra GS ed R devi farti guidare dal gusto personale altrimenti, per esperienza, se fai una scelta razionale tra un anno stai sul mercatino a tentare di vendere la più bella moto e stra accessoriata.......ma alora perchè la vendi? :cool:

L'unica attenzione: se sul GS non hai camba lunga soffri parecchio a meno che tu non sia veramente smaliziato (ma provenendo dal Tmax sei abituato ad una seduta bassa).

Forse visti i tuoi dubbi valuterei la F800GS che ha forse gli stessi pregi della RGS ma pesa un pò meno (ma solo se vuoi fare una scelta razionale).

io le mie scelte razionali le ho vendute dopo 12 mesi........LA MOTO DEVE PIACERE! NON DEVE ESSERE UTILE (lo sono tutte e nessuna)

scapa73 29-11-2009 11:24

Ciao Mario

Concordo con marren....la moto deve piacerti......ascolta il cuore.....anche perché se "per strade in condizioni poco buone" non intendi sterrato vai tranquillo anche con la R su ogni percorso. ;)
Tra la R ed il GS prendi quella che senti più tua....:eek:

Per il prezzo prima della scelta definitiva...valuta anche l'acquisto da privati...potresti ottenere ottimi sconti.

Personalmente ho sempre acquistato senza problemi dal privato.....uno che ha una BMW, che sia R o GS o altro.....la tratta bene perchè al contrario dell'auto o sccoter.........la moto è passione.....:eek:

Ciao
lamps
:D

we00008 29-11-2009 12:32

Se avevi detto R che R sia! :cool:
Anche io avevo lo stesso dubbio e ora son contento. Il GS è anche un fatto di moda... . Oh, ma fai tu senza troppi "consigli esterni".
Solo non avere fretta e vedrai che trovi ottimi usati e con qualche accessorio che ti renderà la guida + confortevole. Intendo: computer + cavalletto centrale + manopole riscaldate.

sangio 29-11-2009 14:08

Il mio suggerimento e: provale. Hanno uno stile e guidabilita' molto diverse e solo proavndole anche per pochi km ti rendi conto quale preferisci. Io ho scelto R1200R.

Accessori irrinumciabili ABS e manopole riscaldate - molto utili cavalletto centrale e computer di bordo.

Se fai turismo con zavorrina prendi borse e portapacchi (che ha le maniglie per il passeggero)

mari 29-11-2009 14:41

9000 € per un usto del 2008 sono tanti. ieri sono andato per un preventivo di una r 1200 r con tutti gli accessori e lo sconto proposto sfiora il 15%

TigerDux 29-11-2009 15:16

Una R1200R tutta accessioriata viene circa 16K euro con lo sconto la prendi a 14.7K.
Ergo 9K se ben tenuta e accessioriata e' un buon prezzo.

gio66 30-11-2009 00:18

Quote:

Originariamente inviata da TigerDux (Messaggio 4278896)
Ergo 9K se ben tenuta e accessioriata e' un buon prezzo.

Quote:

Originariamente inviata da MARIO 1974
Il concessionario, molto gentile mi mostra una r1200r senza optional del 2008 per € 9000,00

:cool:;)


la moto deve piacere, ma essere funzionale alle proprie esigenze. una bella moto, ma poco funzionale all'atto pratico.... è una spesa superfluea. ammesso che funzionalità nn sia solo andare al bar. ;)

we00008 30-11-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da sangio (Messaggio 4278747)
Se fai turismo con zavorrina prendi borse e portapacchi (che ha le maniglie per il passeggero)

Concordo in pieno e aggiungerei bauletto e poggiaschiena altrimenti piò essere un problema.

MARIO 1974 30-11-2009 12:46

Concordo in pieno con il termine funzionalità.
Ma intendevo se la R1200R è funzionale anche per andarci al lavoro o è solo bella da guidare in autostrada e quindi la GS poter essere più completa per addentrarsi in città tutto l'anno.
O volglia di provare una moto (una moto che sia per sempre, un classico.)un pò come mi è successo per la Vespa da sempre nel mio cuore( circa 25 anni, amore a prima vista)
Ti ringrazio ede attendo tuo consiglio.

gio66 30-11-2009 13:07

mario, posso dirti che la mia necessità è a tutto campo, usando solo ed esclusivamente la moto. quindi città, extraurbano, autostrada sono la normalità. sebbene nn abbia ancora testato perfettamente il percorso autostradale con qs, in città direi tutto bene. quasi una bicicletta....

MARIO 1974 30-11-2009 14:32

Era quello che volevo sentire.
Io stò optando per il nuovo considerando qualche buona offerta finanziaria.
Cosa mi consigli per il colore ed optional tecnici (abs etc.)?
E' semplice abituarsi?
TI ringrazio, credo che tra giovedì e mercoledì andrò in concessionaria definitivamente.

gio66 30-11-2009 14:49

Quote:

Originariamente inviata da MARIO 1974 (Messaggio 4281526)
Cosa mi consigli per il colore ed optional tecnici (abs etc.)?
E' semplice abituarsi?

io provengo da moto senza e poi, per scelta, con abs.
quando mi sono "guardato in giro". ho cercato una moto con ABS e nn l'avrei voluta senza. poi, ho trovato anche ASC, ESA, RDC, manopole risc., on board computer, cavalletto centrale, scarico cromato, indicatori led (paramani, paracoperchi valvole, antifurto e prox tagliando fatti aggiungere nel prezzo d'origine ;):cool: )
della cosa a cui nn avrei fatto a meno era l'abs, poi tutto il resto è estremamente comodo ed utile.
ma, ripeto, io la moto la utilizzo sempre, ed avevo necessità di un mezzo un po' più "massiccio". infatti ho poi aggiunto cupolino e borse.

noire 30-11-2009 15:04

R1200R versatile il giusto.
Come optional, molto vantaggioso il pacchetto safety e soprattutto il touring special; avrai ABS, ASC, RDC (misteriosamente superfluo, ma tant'è) borse laterali, cupolino sport,cavalletto centrale, freccie a led, scarico cromato E la sella comfort . Quest'ultima è una spanna sopra la normale, anche alta. Non altrettanto bella, ma ben studiata anche per lunghe percorrenze. Buon vrum vrum.

Paolo72vr 30-11-2009 15:07

ciao mario,
io ha la RR e d'estate la uso più della macchina, tutti i giorni. ci puoi fare di tutto, ma non chiederle di essere ciò che non è. lei è una naked e più del cupolino sport, che va molto bene, non chiede e non da altro. ma se ti bastano i 140 in autostrada è una moto fantasctica. mio fratello ha il GS ed ogni tanto le scambiamo. dopo qualche km ognuno rivuole la sua moto....quindi sono belle entrambe ma piacciono solo ai rispettivi padroni. ti consiglio vivamente di comperare quella che più ti piace, ma senza razionalità, altrimenti compri quella sbagliata, perche come dicono in molti qui sopra, e concordo, non esiste la moto giusta ma solo quella che te la sogni la notte è quella giusta....buonanotte :-)

fabsalem 30-11-2009 16:14

Se la usi a Napoli prendila con l'ESA...........in pos. confort sul pavè è ottimo poi appena la strada lo permette passi a normal o sport.......ed ancora se puoi anche la sella alta (83 cm)....per il resto fai tu........

Saluti e buon strada!

MARIO 1974 30-11-2009 16:50

da quel che leggo e capisco sei un partenepeo e quindi con simili esigenze.
Se non sono invadente i concessionari della zona ed in regione come si compaortano per lo sconto?
hai qualche buon suggerimento?
Complimenti per la vespa la mia passione di sempre.

ilguasco75 01-12-2009 00:10

mah... hai di fronte una scelta molto ardua! sono entrambe due moto da sogno! Anch'io avevo uno scooter (Majesty 250) e sono passato a una R1150R, ma sulla scelta del modello non ho avuto dubbi perché:
1. sono anni che "sbavavo" ogni volta che ne vedo una;
2. sono alto 1.78, per cui mi sento più sicuro e pronto a questa moto, più bassa rispetto al GS.

Quindi, visto che eri entrato dal concessionario per una naked, se non sei una "pertica" ti consiglio la R1200R...

Comunque, che sia una o l'altra, di certo non sbaglierai!!! Sono entrambe due supermukke!!! :!::!::!:

ilperso 01-12-2009 08:13

Quote:

Originariamente inviata da gio66 (Messaggio 4281591)
io provengo da moto senza e poi, per scelta, con abs.
quando mi sono "guardato in giro". ho cercato una moto con ABS e nn l'avrei voluta senza. poi, ho trovato anche ASC, ESA, RDC, manopole risc., on board computer, cavalletto centrale, scarico cromato, indicatori led (paramani, paracoperchi valvole, antifurto e prox tagliando fatti aggiungere nel prezzo d'origine ;):cool: )
della cosa a cui nn avrei fatto a meno era l'abs, poi tutto il resto è estremamente comodo ed utile.
ma, ripeto, io la moto la utilizzo sempre, ed avevo necessità di un mezzo un po' più "massiccio". infatti ho poi aggiunto cupolino e borse.

Dal mio punto di vista, irrinunciabili sono sicuramente Abs e manopole riscaldate, se la usi di inverno; poi prenditi i paracilindri, la salvano dai piccoli urti.:confused::confused:
Il venditore ti proporrà tutto il resto, vedi tu ed il tuo portafogli .....:lol::lol::lol:

fabsalem 01-12-2009 12:56

Mario hai m.p.

SALVATORINO 01-12-2009 14:54

guarda io ho ritirato la mia r1200r da circa 20 giorni, full (turing abs esa ecc...) vivo in provincia di milano, in città è fantastica maneggevole e comoda senza le borse laterali ma solo col bauletto. il gs bello ma non essendo altissimo (1,68) non mi sentivo sicuro..

TigerDux 01-12-2009 17:02

Salvatorino,
forse mi era sfuggito (oppure l'ho già fatto e non ricordo); complimenti per l'ottimo acquisto :) (bhè un po di parte sono)

er-minio 01-12-2009 17:18

Sicuramente per salire sui marciapiedi é necessario un GS. Magari Adv. :evil4:



bravo il venditore :roll:

TigerDux 01-12-2009 17:20

Non si sale sui marciapiedi con una BMW :) :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©