![]() |
Lungodegenza RT
Cari amici, ricoverata oggi, la mia mucca subirà i seguenti interventi:
Tagliando km 20000 Sostituzione frizione in garanzia (slitta) Controllo e smontaggio del cambio (perde la marcia) Riallineamanto carena sx Dimissione prevista il prossimo sabato Ciao a tutti Ale1958 R1200RT 02/2009 |
Belin, come mai tutte queste magagne ?
|
quando leggo questi post mi passa la voglia di cambiare la mia 1150.....la scimmia scende alla prima fermata dell'autobus......:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Lasciargliela a portarti a casa una moto "sana"?
Spero per te che la sfiga giri altrove. |
Certo non è piacevole dopo 10 mesi affrontare, seppure in garanzia, interventi di questa entità; rimane il fatto che nel panorama delle tourer attualmente non esiste un prodotto che riunisca le doti dinamiche della nostra RT; ho provato di tutto in 34 anni di motociclismo nessuna moto mi da la stessa sicurezza e lo stesso divertimento (vado in moto ormai da 34 anni e con percorrenze annue piuttosto robuste).
Per molti non sarà sufficiente, per me basta ed avanza per perdonare al mio mezzo una serie di guai che spero si risolvano. Ciao a tutti Ale 1958 R 1200 RT 02/09 |
Cari amici, dopo una settimana di cure amorevoli, oggi è stata finalmente dimessa la mia RT.
In garanzia: sostituzione del paraolio del cambio, attuatore frizione, disco frizione. A pagamento: tagliando km. 20000 con sostituzione di tutti gli olii, candele, pastiglie anteriori e posteriori. Mi pare che giri proprio bene. Ale 1958 R 1200 RT 02\2009 |
ah ci credo ti hanno cambiato mezza moto.......ci mancherebbe che funzionasse male......pensa se nn erano in garanzia.....che dolore.....
|
LA MIA A 25000 KM ieri dopo averla rimessa in moto dal torpore invernale ho visto che dall'accoppiamento motore cambio si presentava un lago d'oilo sara' qualche paraolio motore che e' andato a farsi benedire tra due mesi finisce la garanzia gia' avvertita concessionaria pronti a sostituire il tutto speriamo torni uguale
|
mi fate paura , le sfighe non finiscono mai ! ma con quello che costano non dovevano essere perfette e senza problemi per sempre ?:protest:
|
semplicemente mi tocco.....:confused:
|
... che paura... son pronto a perdonarle quasi tutto alla mia moto per quanto mi sto innamorando di lei, ma spero di non arrivare a tanto.....
|
batteria e freddo
...aiutooooo!
dopo 15 giorni di riposo in garage con il caricabatteria (originale BMW)collegato, ho provato a dare una riscaldatina alla mia 1200RT, mi avvicino, sposto il telo, stacco lo spinotto del caricabatteria (dalla presa di corrente sul cruscotto), inserisco la chiave attendo la fine del check e ....aaargh.....sento un colpo secco ...stonk e sul display appare il simbolo "Attenzione elettronica del motore" a@@zzo proprio prima di Natale!!!!! non era proprio questa la sorpresa che volevo! Qualcuno di voi ha qualche idea di cosa sia successo alla mia mukka? grazie |
Quote:
Però penso che, alle volte, il troppo amore ... stroppia, infatti -non credo faccia bene alla moto darle una "scaldatina" da fermo in garage: se proprio non vuoi lasciarla ferma tre mesi di seguito, scegli una giornata buona copriti bene e falle fare un giretto di almeno mezzora; un'accensione da fermo per 10 min. penso sia più facile provochi danni che altro; - ho sentito varie volte che i carica batteria, anche BMW, sempre attaccati hanno danneggiato la batteria o l'elettronica per ... sovraccarica; è vero che dovrebbero spegnersi raggiunto il limite, ma come detto ho letto di vari casi come il tuo: io e i miei amici preferiamo attaccare il carica batteria una volta al mese fino a ricarica eseguita; ripeto sono massime di esperienza e non nozioni tecniche, qualcuno può contraddirmi ... :) |
ma perché tenere sempre sotto carica la batteria??? io ce l'ho da quasi ciqnue anni e (toccatina...) non si è mai scaricata! anche dopo soste prolungate (20 giorni o più). penso che se si usa più o meno regolarmente non ci dovrebbero essere problemi particolari.
|
Quote:
quoto al 100% |
Quote:
|
caricabatterie......
Sulla mia barca avevo un bel caricabatterie elettronico....... l'elettrauto mi garantiva che tutto sarebbe funzionato a puntino.
Dopo un mese sono andata e le batterie ,nuove, erano senza acqua.... perchè il carica batt funzionava continuamente ,non si staccava...:mad::mad::mad: Allora morale per la mukkona : Non usare quei caricabatterie anche se originali. Se possibile usarla almeno ogni settimana , non metterla in moto da fermo ( ricordatevi che è raffredata ad aria) fatevi ,piuttosto, un piccolo giro. State sicuri che la batteria durerà . La ns mukka è come una bella signora ha bisogno di cura , dedizione.......,andarci piano con il cardano,strapazzarla quanto basta ....... così siete sicuri vi porterà in giro tranquillamente per la vs felicità e della vs zavorrina. Un supersalutone dal profondo sud :wave::wave::wave::wave: |
...oppure usate batterie al piombo puro.....
|
"non metterla in moto da fermo"
e come facciamo, la spingiamo? ( scherzo.....) Pero' puo' stare al minimo da ferma per 10 minuti. Concordo comunque che non serva a un tubo e sia decisamente meglio girare. Se per problemi di assicurazione non si puo' penso sia meglio lasciarla spenta direttamente e attaccata al manutentore ( che mi sembra strano bruci la centralina o la batteria, mai successo con moto e auto di varie marche e con vari tipi di batteria, sia con l' originale che con il C tek ) . Se tutte le parti non raggiungono la temperatura di esercizio si fanno piu' danni che altro. |
se usi il mantenitore , non deve succedere niente in quanto si limita a portare la tensione al livello ottimale se cala , altrimenti non la carica. infatti se la bat e' a terra non serve
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©