![]() |
La notte porta consiglio
Ieri sono passato in concessionaria per recuperare il cavo di alimentazione per il gps e sono uscito con un adv 1200..! Insomma le cose sono andate così, il venditore vedendomi in concessionaria mi ha proposto un affare su un adv di agosto 09 con 2000 km prendendo in permuta la mia std gennaio 08 e relativa differenza. Dopo una notte insonne con le scimmie urlatrici che facevano di tutto per "assordarmi" e che hanno rotto le balle fino alle 6 del mattino ho deciso di azzittirle andando nel box con chiavi e cricchetto per smontare y, sr racing, white power, sella touratech, cupolino adv etc.. Insomma questa sera mi ritrovo con una strage di scimmie afone e stremate e una petroliera grigia nel box. In effetti come si dice la notte porta consiglio ma a me a portato anche" un' adv..." . Sensazioni: primo in assoluto, il motore sembra un frullino, fa casino ma non cammina, insomma è serratissima per via dei pochi km, so che dovrò aspettare ancora 6000/8000 km prima di esprimere un giudizio. Secondo e non meno importante, mancano le sospensioni! Penso e adesso ne sono certo, le WP fanno la differenza, adesso mi sento come in un ascensore, abituato alla precisione e alla sensazione di binario e sicurezza che ti danno due vere sospensioni non puoi più farne a meno. Ora attendendo le Wp che ho spedito a Lippolis per la revisione e taratura mi ritroverò domani mattina con chiavi e cricchetto per montare Y e Sr.. Ultima cosa che sento con convinzione di consigliare, std o adv è questione di gusti ma la cosa più importante è montare due sospensioni con la "S" maiuscola, dopo prova fatta, le originali nuove non tengono il confronto con due aftmkt con 20.000 km alle spalle..
|
cambiare le sospensioni ha senso (economico) solo se devono rimpiazzare quelle vecchie usurate. Così è pagarle due volte.
La moto è un giocattolo, se ci si diverte va tutto bene ! |
quindi non ha l'esa?se non è in dotazione monta anche i gialloni che non vanno ma per NIENTE:lol::arrow:p.s. comunque hai fatto la stessa cosa che ho fatto io:D:D:DBRAVO!!!!!!!!!!
|
come si dice da queste parti: "i to schei me voria..." a parte gli scherzi, noto che anche tu senti la differenza (abissale oltretutto) tra ammortizzatori decenti e ammortizzatori penosi, quasi giocattolo.
|
Hai fatto bene!!!
|
Cambiarle ha un senso
Enzofi, capisco ciò che dici, io non dovrò acquistarle perchè le ho già, smontate dalla precedente e sono con interasse variabile, quindi le potrò adattare, non parlo di solo gioco ma di livello di sicurezza molto ma molto più alto. Chi ha fatto la prova può confermare.
|
mi SONO frainteso...:lol:la mia ha ESA,e devo dire sono soddisfatto ma se dovessi montare altro holi:D:D:D
|
le scimmie vanno tacitate!!!! altrimenti come fai ad udire le prossime ? ;)
sospensioni; vale per tutte le moto in commercio; quelle di primo equipaggiamento durano poco e funzionano come possono :( |
bella storia .. soprattutto quando non te l'aspetti
|
Babbo Natale in anticipo.
|
Complimenti e buon divertimento.
|
Quote:
|
Anch'io ho le mie sospensioni da Lippolis....grande persona.....ma io l'ho a 5 km....mentre tu :lol::lol:
(sempre se è lo stesso di Rivanazzano...) bella lì, le :arrow::arrow: vanno sempre ammazzate!!!!! |
Complimenti per la strage!
|
Del tuo acquisto ne sono venuto a conoscenza stamattina in concessionaria e ti faccio tanti auguri.
Per le sospenzion non sono d'accordo, i miei ammo originali sono ancora lì belli e montati e francamente non sento l'esigenza di cambiar nulla. Ovvio che non ho mai provato la differenza con ammo aftermarket e sicuramente ci sarà, ma sto bene così. Credo che dipenda anche dallo stile di guida. |
Re:
Ciao Achille, grazie per gli auguri, mi riprometto di farti provare la differenza con le Wp appena Lippolis ( di Rivanazzano) me le avrà lavorate e spedite, ti garantisco che a prescindere lo stile di guida, cambia il fattore sicurezza, come spiegare, avere sempre la sensazione di ruote incollate con l'asfalto, ma ripeto, lo può capire solo chi ha provato la differenza, non ti nascondo che oggi ho avuto la sensazione di stare sulla barca, sali e scendi continuo pur avendo aumentato precarico e freno.
|
Se ci dici quanto hai pagato di differenza possiamo capire meglio L'AFFARE !
|
Cosa vuol dire che il motore e' un frullino ? La mia R andava da subito .... Se la moto cammina meno sara' anche peri 20 Kg e passa in piu' non trovi ?
|
Invece la mia precedente fino a 8000 km non andava una mazza, l ho lasciata che si alzava di terza in accelerazione, questa è storia che ho già vissuto e dall'esperienza di alcuni amici che hanno il gs 1200 ho avuto le medesime sensazioni nei primi 5/8000 km, poi diventa sempre un crescendo, strano che la tua dall'inizio sia andata sempre bene, forse per via di una mappatura differente? Ricordo che prestai la moto a un amico che possiede la R e al ritorno mi disse che la trovava molto più nervosa della sua e la ruota anteriore dando marce e manetta non stava in terra..affare si, il fine anno è vicino e ci si prepara a chiudere gli obiettivi e a immatricolare km0 e il nuovo modello è in uscita, ricordo che feci la stessa operazione dando in cambio il gs 1150 di 3 anni (50000 km) e 2500 euro per l' adv 1150 (grande moto) con 900 km e tre mesi di vita.
|
Ciao Motoma,
scusa la domanda forse cretina ma per sospensioni ad interasse variabile intendi che oltre al precarico e ritorno idraulico puoi variare anche la lunghezza dell'ammo stesso e quindi, in pratica, l'altezza della moto da terra? |
Miseri noi della "quasi-obsoleti" che non possiamo usufruire delle ultime novità in campo scentifico/tecnologico, pazienza...mi tengo forte quei miei ammortizz originali che stamattina varcheranno la soglia dei 190.000 km. :D
|
Non credo che la questione sia, per farla breve, in termini "gli originali non si possono usare", perché credo dia un'informazione sbagliata a chi non ha provato altro. Questi, che magari già si divertono con gli originali, non si ritrovano e pensano che gli aftermarket siano un'altro dei mille modi che mettiamo in atto per buttare quattrini.
Nel mio caso R1200R, fino a quando avevo gli originali erano settati rigidi con prestazioni buone o accettabili su asfalto molto buono, ma con risultati molto peggiori sullo sconnesso - anche per il passeggero quando presente. Con gli Ohlins, peraltro non ancora testati a dovere, il miglioramento è già netto - anche per il passeggero.... In conclusione, credo che gli ammortizzatori originali non siano all'altezza del resto della moto, a meno che veramente la si sfrutti pochissimo, potendosi permettere settaggi cedevoli. In altri termini, gli aftermarket non sono solo per quelli con lo spirito da gran premio. Un dettaglio per duca_di_well che ha postato sui 190.000 km con gli originali: il service BMW dice di cambiarli entro i 40.000-50.000 km in ogni caso... |
Quote:
Ahi, prevedo :happy1::happy1:... |
dipende tutto dall'uso e dal tipo di giuda, evidentemente il duca di well ha un tipo di guida tranquilla/bradipa magari senza passeggero e bagagli ed è riuscito a fare tanti km.
|
quindi hai cambiato la tua per una che non motora e che salta come un cammello...ottimo acquisto :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©