![]() |
Molle Ohlins - significato numeri!
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa spiegare i codici indicati nelle molle Ohlins cosa significano? Inoltre esistono tabelle per associare tali numeri ai valori delle grandezze a cui corrispondono? Grazie a tutti! :!::!::!: |
|
io nel sito non ho trovato una tabella che mi indicasse il significato dei numeri
|
Riprendo questo "vecchio" 3d per porre un quesito a chi si intende veramente di sospensioni Ohlins:
Sul mio mono posteriore ci sono queste sigle: 00698 - 54/140 L175 Significa che la molla è quella dura per gli over 100 kg?? Grazie per le risposte |
alberto leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=281778 erano gli ammo della std di proxy lui aveva la molla normale da 140 il tuo problema è che probabilmente gli hanno dato troppo precarico di default... |
Ma cosa vuol dire L175??
|
non so sarà un numero di serie di produzione... che io sappia la molla c'è in 140 e 160....
prova a chiedere a tommone lui monta la 160.... anzi fai prima a chiamare o mandare una mail ad andreani... |
Son stato dal sospensionista di fiducia e dopo aver esaminato il mono posteriore mi ha detto che è solo il precarico fisso della molla da sistemare, però deve smontarlo e ammorbidirlo...
Costo dell'operazione circa 50 euro... Lo farò prima delle ferie agostiane!!! |
che ti avevo detto!!!!!!!!!! 10 euro a me :-)
|
Io avevo la 140 e sonoi 87 kg più una cinquantina di zainetto.
A volte mi sembrava un pò troppo morbida. Sono passato alla 160 me era decisamente troppo dura , sopratutto da solo. Alla fine ho rimesso la 140 precaricando il precarico idraulico, cone posizione di poartenza, un pò di più. ora và moolto meglio |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©