![]() |
batteria....
.....agonizzante. Anche dopo diverse centinaia di km, tempo 6/7 gg di riposo, e sveniva di nuovo. Ergo, per non rischiare di rimanere a piedi e lasciare il mantenitore collegato tutta la settimana, l'ho portata dal conce per la sostituzione. In conclusione: avrebbe fatto i 4 anni il prossimo gennaio.
Ma mi sovviene un dubbio. Mi si dice che 4 anni sono pochini per una batteria. ditemi, secondo le vostre esperienze bmwistiche.... :cool: |
Anni fa 4 anni erano pochi per una batteria. Indipendentemente dal mezzo. Oggi è una questione di fortuna: un elemento si rompe "tipo roulette" (non lo puoi sapere) e ti blocca all'improvviso. Auto e, a quanto pare, moto. :(
F. |
In genere quelle di nuova generazione AGL non vivono + di 2 anni e mezzo; le tradizionali molto di +....
|
Se puoi prendi una Spark. Costano di piu ma ti dico le mie durate: dal 2000 al 2008 per il Centauro 2000/2007 per il V11.
Incredibile ma vero. |
la mia di serie l'ho sostituita dopo 5 anni
|
Quote:
Ciao |
Sull'attuale non so, l'ho presa da poco, so soltanto che sta tranquillamente 3 settimane ferma e parte al primo colopo...per ora..sgratt..sgratt...
Altre batterie testate personalmente (però su moto jappo), prese al supermercato, pagate 30 € circa, mi sono durate anche 6 anni...boh?? ;) Ciaoo |
il meccanico da cui ho preso la moto (usata con 17.500km) dice che i nuovi boxer consumano parecchio la batteria a causa della tanta elettronica che devono "mantenere" anche a moto spenta, tipo l'antifurto...
Inoltre i grossi cilindri richiedono più forza per essere messi in moto Ma sarà verò o è la solita bufala da bar??? |
bufala..
L'antifurto appena la batteria scende ai limiti di carica si autodisattiva.... Mentre per accendere non è la carica quanto lo spunto che viene sfruttato a pineo.. correggetemi se sbaglio. Ciao |
leggendovi,mi sovviene un'altro dubbio.....
considerato che la moto è un 2003 ed io l'ho acquistata nel 2006 con 4700 km,e consideriato che da un anno circa era ferma, si potrebbe ipotizzare il ragionamento del conce: "la moto è nuova indi anche la batteria ....gli si dà una bella caricata e via......" in tal caso la batteria avrebbe 7 anni......ma chi può dirlo? :lol: |
in teoria se il conce è furbo dopo una settimana che la moto è li,la batteria viene staccata...da nember fanno così!
quindi che passi un anno o due non dovrebbe cambiare. Ciao |
nel caso del nostro 1100 credo che nessun concessionario si sognerebbe mai di staccarla, al limite la ricaricano una volta ogni 3 mesi
|
è difficile da raggiungere ma io ricordo che quando ho visto quella che poi sarebbe diventata mia,la batteria era staccata......
Ciao |
Già, l'ideale sarebbe staccarla...ma quanti lo faranno veramente?
Il problema è che la stessa batteria, se usata regolarmente o lasciata sulla moto ferma(montata), temo si comporti differentemente... Per il discorso antifurto che si disabilita automaticamente non so, non ce l'ho..ma quoto il discorso del Veterinario per quanto riguarda lo spunto... Tra l'altro ho visto che l'originale dovrebbe essere una 19A, mentre quella ce monto io è da 18...eppure (per ora) funziona che è una meraviglia. Il problema è che non ho corrente in box (o meglio, ce l'ho ma è condominiale e non mi va di far pagare a tutti il mio utilizzo)..e non la tengo abbastanza ferma da valer la pena di smontarla...mi toccherà usarla! :D |
vi va di spendere 19 euri una volta sola e risolvere il problema??
Il carica/manutentore della Lidl....non quello per moto che va bene solo per gli sputer,ma l'altro....una o due volte l'anno lo buttano fuori! Ci sono state ampie discussioni in Walwal ed alla fine tutti più o meno l'hanno preso. Vale esattamente quanto quello della bmw,non serve staccare la batteria,lavora anche con il cam-bus.....ha il suo chip che decide se caricare o se mantenere e basta. Io l'ho usato una volta ed ha fatto miracoli! Se lasciate la moto ferma 2 mesi lo attaccate sotto ogni tanto e via,in funzione di manutentore non consuma tanto. Ciao |
fatti non pugnette.
aggiungo solo per chi ha paura di esser considerato un barbone che è made in germany, fatto dalla tronitek che fa lo stesso modello anche per la ctek. il modello è il 3600 e costa in rete sui 80-90€, identico Se poi non siete soddisfatti mandatemi le vostre coordinate bancarie... |
Già preso, eh, eh, solo che "teoricamente" non ho la presa elettrica nel box.. ;)
Ho parecchi amici che lo hanno comprato e si sono trovati davvero molto bene! POca spesa, massima resa! :D |
mai avuto necessita' del mantenutore: nel peggiore dei casi dopo un mesetto di fermo un 2-3 ore (minimo, se no e' peggio) per fare un girello di ricarica le ho sempre trovate.
trovassi una mantenutrice, potrei anche licenziarmi e fare il mantenuto, ma questo e' n'altro par di maniche. |
mi sà che sono l'unico pi@@a ad aver comprato l'originale BMW dal conce.....
:lol::lol::lol: |
cambiata......107 e.
pensavo peggio.... :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©