![]() |
...ed ora i pantaloni! (o sovrapantaloni?)
Mi accingo ad acquistare i miei primi pantaloni da moto. Ovviamente, i dubbi sono tanti (mai una scelta facile eh!): in particolare mi servono per viaggi estivi, ma, l’estate scorsa ho trovato sbalzi di temperatura dai 38° agli 8°. Mi rendo conto che non troverò un prodotto in grado di essere al top in entrambe le situazioni…. ma quale può essere il migliore compromesso? L’idea che per aver refrigerio devo necessariamente cambiarmi da qualche parte mi sta facendo pensare all’acquisto di sovrapantaloni con protezioni ed interno rimovibile. Devo dire che non ho trovato un gran chè …. grazie!
|
dai 38° agli 8° è un po' tanto ma, con un minimo d'organizzazione e sopportazione si può fare
intanto devi prevedere (salvo imprevisti, ovviamente) per quanto tempo viaggi ad una delle temperature limite e poi ti regoli di conseguenza io mi trovo bene con un tris composto da completo Revit Challenge/Airforce (completo leggero ma non traforato con antiacqua interno rimovibile ma abbastanza traspirante) che ora si chiama Turbine, antiacqua BMW Klimacomfort e completo intimo (calzamaglia e lupetto a manica lunga) in polipropilene cavo leggero della Dfens Tec il solo completo, senza interno, e con le prese d'aria aperte non mi fa svenire quando ci sono i 38° poi, a seconda delle previsioni del tempo e delle temperature che prevedo di incontrare metto o non metto l'interno antiacqua e/o il completo intimo e/o il Kilmacomfort in configurazione massima, con tutto addosso, riesco a stare anche a 8 gradi per un po' |
quoto geko, imho ottima soluzione ;)
alternative alla revit ce ne sono diverse, anche in casa BMW, es. se ti servono solo i pantaloni potresti orientarti su qualche fine serie, vedo che sei di Bari ... so che da Baldassarre hanno in offerta un bel pò di roba anche al 50% di sconto (avevo chiamato per un paio di SG2 ma purtroppo non avevano la mia taglia). se posso darti un consiglio spassionato: come sopragiacca/pantalone PRENDITI LA KLIMACONFORT della BMW, ho visto sulla baia (ed anche da Rinomotors a Bolzano) prezzi ottimi (tipo € 50 pantaloni e € 100 giacca), vedrai saranno i soldini meglio spesi: è fantastica! |
Quote:
Quote:
per me il completo blu scuro (non più in produzione) pagato 98 €uro mentre il completo nero per Zainetta pagato 148 €uro (il nero sarebbe costato di più ma Alex, il venditore, si era sbagliato e non mi ha fatto pagare il prezzo vero ma quello pattuito, complimenti alla sua serietà) |
Ciao, guarda sul mercatino i miei della AXO, io li ho usati sia d'estate (senza le imbottiture, pioggia / termica) e le cerniere sulle cosce aperte, che d'inverno (con su tutto).
Come sempre....sono un compromesso....:confused: Per i Dainese....non ho potuto testarli...:mad: |
Mi inserisco, un paio di panta da associare alla streetguard 2? un modello aderente e impermeabile, non sopporto l'effetto tuta da astronauta, già la giacca è abbastanza ampia (i panta SG2 non riesco più a trovarli a prezzo decente)
|
Un tipo di sovrapantaloni molto validi sono i COVER che faceva BMW.
Li uso come sovrapantaloni invernali quando uso la moto per andare in ditta o da clienti e, tolti i sovra, sono presentabile. Se vado a fare un giro in moto uso i panta SG2 (troppo validi) !!!!!!! |
Quote:
poi dipende anche dalla tua conformazione, io che sono grande e soprattutto grosso mi son trovato bene come vestibilità con i Revit: classici antiacqua non Goretex, gli invernali imbottitura staccabile e membrana fissa, e gli estivi in tessuto mesh e membrana asportabile, tutti aderenti senza stringere la panza con la tua moto, però, ti consiglierei anche un sovrapantalone perché le braghe, anche se hanno un trattamento superficiale, alla lunga s'inzuppano |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Rutto, io ho preso i Dainese da associare alla SG2 visto che i panta SG2 sono introvabili...peccato che vanno corti di gamba :mad::mad:
però vestono aderenti e sono in goretex laminato... sono in vendita sul mercatino http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=245746 Ciao |
Quote:
ma stai dicendo che i <LI class=product>NEW GALVESTONE GORE-TEX sono in MISANO laminato?!?Sul sito Dainese non c'è ancora la descrizione del prodotto... g.a. |
Scusate tutti, ma un'indicazione da barbone la vorrei dare anch'io!
Giro da 5 anni con un paio di pantaloni IXS (non so quale modello), con cerniere per aerazione anteriori sopra le ginocchia e posteriori sotto la cintura. Le uso senza problemi in estate e anche con temperature di pochissimi gradi sopra lo zero. In inverno al massimo metto una calzamaglia da sci in tessuto termico leggerissimo. Per la pioggia uso dei comodissimi sovrapantaloni impermeabili della Decathlon (tipo goretex) con cerniere lungo le gambe. Non sono firmato ma giro al caldo e all'asciutto (o al fresco e all'asciutto), con una spesa davvero minima (circa 150,00 € di tutto). Se prendo acqua il pantalone non si inzuppa e giro bene anche il giorno successivo; se devo mettere e togliere il sovrapantalone non resto in mutande dando spettacolo. I sovrapantaloni li uso anche per andare al lavoro in moto, così posso usare un abbigliamento consono all'ufficio. Scusate se mi sono dilungato. :confused: |
Quote:
|
Ho indagato a fondo....
In effetti dal sito Gore-Tex si capisce che i modelli di pantaloni della Dainese con il GORETEX sono: TUSHIMA, HELSINKI, e ODESSA. In tutti questi tre sarebbe utilizzato il tessuto denominato PERFORMANCE SHELL. Il problema è che all'interno di questa tipologia di tessuto, è possibile che che la membrana in gore-tex sia laminata al rivestimento esterno, ma è anche possibile che sia cucita. E la differenza fra le due cose sta nell"inzuppamento" del capo con la pioggia. E purtroppo sul sito GT non si specifica quale di questi pantaloni ha quale tipo di tessuto. Anche se credo che al confronto tattile sia facile da individuare se c'è un pantalone con il GT laminato... |
Quote:
quindi t consiglio questa marca ;) x il modello specifico dai un'occhiata al loro sito |
Quote:
Avendo un dubbio simile, avevo fatto una piccola prova sotto il rubinetto....in effetti non si inzuppano, l'acqua scivola via in goccioline come sulla STG2....però bisogna vedere sotto un acquazzone......al tatto è simile alla STG2... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©