Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   K gt o RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=248283)

ilanp 23-11-2009 11:08

K gt o RT
 
sto pensando di cambiare la mia r1200r, vorrei una RT per rimanere col boxer che tante soddisfazioni mi ha dato, ma ho trovato una bella occasione , un k1200gt con pochi chilometri ad un giusto prezzo, cosa faccio? Ditemi come vi siete trovati voi, visto che la moto la uso sempre e soprattutto per brevi tratti anche in centro cittadino e non vorrei sbagliare.

Gallonero 23-11-2009 11:28

se la usi per brevi tratti e sopratutto in città tra le 2 è preferibile la RT

resta comunque il fatto che la K1200Gt per un turismo a lungo raggio è secondo me l'incrociatore per eccellenza.

ilanp 23-11-2009 11:54

appunto, il problema è questo, capisco che l'RT è preferibile, ma quanto?
Non sono un gigante, ma ho guidato di tutto, solamente col boxer ho trovato il gusto di fare chilometri senza stancarmi, prima usavo la moto solo quando serviva. Non vorrei che il K fosse stancante, tutto qui.

rickyricky 23-11-2009 12:03

Se la usi spesso in città, l'RT è molto meglio, scalda un terzo.
Il gt d'estate in città è inutilizzabile almeno per me.
Se fossi rimasto a Milano non l'avrei mai comprato.
Io per la città mi terrei la r1200r.
Rimpiango di aver dato dentro la mia slendida r1150r per poco più di 6000 eurini.....:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad ::mad:
Facci sapere

Skipper 23-11-2009 15:41

meglio r in città, al masimo rt, il kgt soffre.

Wotan 23-11-2009 15:45

Ci sono due categorie di eRRati:
  1. quelli che quando scoprono il K si rendono conto che il boxer è un frullatore non più sopportabile (tra i quali ci sono io);
  2. quelli che dicono "ohmioddìo quanto è impegnativa 'sta K!" e tornano subito indietro.
L'unico modo per capire a che categoria si appartiene è comprare un K e farci un po' di km. :lol:

IL_BRUNK 23-11-2009 15:54

no way......Kappa!
personalmente guido la moto mia KGT con disinvoltura anche in città e il tanto temuto caldo del motore è più che sopportabile!!! Io andrei sulla Kappa fossi in te senza troppi pensieri

rickyricky 23-11-2009 16:04

Pravettoni, è più sopportabile per te, non in assoluto.
Quando ci sono 35 gradi e sei fermo ogni 200 mt........è insopportabile.
Hai mai provato una r?????
Condivido il fatto che sia guidabilissima e più la uso e più me ne innamoro:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:.
Tu che chiedi hai già scelto in animo.....ne sono sicuro.
Possiamo stare qui ad elencare pregi e difetti (ne hanno entrambe) ma...........

Facci sapere:lol::lol::lol::lol::lol:

IL_BRUNK 23-11-2009 16:13

Quote:

Originariamente inviata da rickyricky (Messaggio 4261623)
Pravettoni, è più sopportabile per te, non in assoluto.
Quando ci sono 35 gradi e sei fermo ogni 200 mt........è insopportabile.
Hai mai provato una r?????

si e preferisco il maggior caldo che esce dal mio Kappa che tutto il resto della R. sono un detrattore del boxer.....non lo sopporto a priori come motore!

Wotan 23-11-2009 16:16

Boh, è vero che le ventole si accendono spesso, ma mica arriva addosso tutta quest'aria calda.
le teste del boxer invece scaldano bene bene le caviglie a ogni sosta.

mangiafuoco 23-11-2009 16:32

ma perchè, ora il boxer è pure un motore? Pensavo fosse una razza di cani...:lol:

Wotan 23-11-2009 16:44

:lol::lol::lol:

IL_BRUNK 23-11-2009 16:56

quoto il mangiafuoco

pacpeter 23-11-2009 17:14

ma che cazzo ci fai con dei catafalchi di quelle dimensioni in città?



la r1200r , per l'uso che ne vuoi fare è imbattibile ( anche se gli togliessero quelle strane protuberanze laterali sarebbe meglio).

IL_BRUNK 23-11-2009 17:16

allora prendi una Kr o un ks

Sgomma 23-11-2009 20:24

Secondo me il confronto è mal posto...:rolleyes:

voglio dire, se si usa la moto quasi unicamente in città come mi sembra sia in questo caso, allora non bisognerebbe guardare alla RT come alternativa alla GT, ma a una qualsiasi altra moto ben più leggera e maneggevole (personalmente uso una KTM 525 che pesa 110 kg e s'infila dappertutto, cammina a suo agio anche su buche, pezze d'asfalto, tombini, strade dissestate, pavimentazioni con s.pietrini ecc, potrei scegliere una moto più protettiva e con ampia capacità di carico ma sempre rispettando due criteri prioritari ossia peso e maneggevolezza.)
Il confronto tra RT e K-GT quali moto per percorrere quasi unicamente strade di città francamente non lo capisco.
Detto questo, e se per qualche altra ragione il confronto deve rimanere obligatoriamente tra RT e GT,,allora preferisco il GT, per il fatto che che rispetto al bicilindrico non ha quasi vibrazioni, e a parer mio è più elastico, ha un motore con una gran coppia che consente di viaggiare in quinta e sesta anche ad andature ridotte e riprendere velocità facilmente. Ovviamente i 50 cv in più del GT in città non servono a molto, ma la maggiore coppia si. :blob:

rickyricky 23-11-2009 22:18

Sgomma, amico mio, sei sempre saggio.:D:D:D:D:D

Come stai????

Ovviamente die antwort (la risposta) nel "tuo" thread.

Tornando alla questione, condivido pienamente ciò che hai detto.

In città servono altre moto.

La nostra trova il suo habitat nelle praterie.

Ieri tornavo dalla mia lezione di tedesco e, nonostante il solito brutto tempo, ero tentato di imboccare l'autostrada e farmi un po di chilometri.

Domani non avendo lezione spero di riuscire ad andare a Francoforte a comprarmi gli stivali........

Chissà

Lamp lamp

Pier_il_polso 23-11-2009 22:30

Questo forum non è più quello di una volta; nessuno che abbia detto "se vuoi fare turismo veloce meglio la GT" :lol::lol::lol::lol:

ilanp 23-11-2009 22:47

Ma scusate voi quante moto avete? Perchè penso sia chiaro che un leggero mono
vada da dio in centro, ovvio. Ma io ho bisogno Di borse
per i documenti e in città ci vado ogni tanto, ma essendo
il punto più dolente chiedo quale vada meglio.
Avendo la necessita di cercare un compromesso chiedo a voi

giessista 66 23-11-2009 22:59

ciao a tutti è il felicissimo new kappista che scrive e dopo 7 japan e due boxer (1100s e gs 1200) e tanta maturità motociclistica in più ho deciso dopo averla provata sia r che s di fidanzarmi con una bella gt. io la uso prevalentemente in extraurbano scorrevole e non disdegnando le mie "ex" non tornerei indietro neanche morto. la fluidità del kappa gt e (con le pr2) la rotondità di guida che ti offre sono splendide. certo che in città tutto quello che è più grande di uno scarabeo è ingombrante ma noi abbiamo la q7 delle moto: se cerchi la praticità meglio la smart ma appena esci dalla città....d'altronde si chiama GT......o no?

Wotan 23-11-2009 23:01

Se vuoi fare turismo veloce meglio la GT.

:lol:

rickyricky 23-11-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4263036)
Se vuoi fare turismo veloce meglio la GT.

:lol:

Ma coi limiti che avete in Italia, come fate a fare turismo veloce????????????
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

giessista 66 23-11-2009 23:26

ma non solo: anche turismo "normale" visto la fluidità di marcia e la schiena infinita del k. io la sto conoscendo poco a poco e venendo da due R pensavo che "la coppia del boxer..." oppure "il boxer ha un freno motore......" e poi provi il GT e tutto migliora. ieri per provare l'elasticità del motore facevo le prove....40 km/h in sesta poi apri e lei senza neanche un'incertezza di erogazione se ne va liscia liscia senza scossoni. CHE MOTORE!!!!!!

rickyricky 24-11-2009 01:09

Non so voi, ma io sul computer di bordo, alla voce consumo, ho un bel 6.7 per 100 km.....
Credete che abbia problemi o semplicemente che la guidi da pirla??????????

O semplicemente faccio turismo veloce???????:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol:

microcefalo 24-11-2009 07:42

Quote:

Originariamente inviata da ilanp (Messaggio 4260543)
sto pensando di cambiare la mia r1200r, vorrei una RT per rimanere col boxer che tante soddisfazioni mi ha dato, ma ho trovato una bella occasione , un k1200gt con pochi chilometri ad un giusto prezzo, cosa faccio? Ditemi come vi siete trovati voi, visto che la moto la uso sempre e soprattutto per brevi tratti anche in centro cittadino e non vorrei sbagliare.

Amico la risposta è dentro di te :lol::lol::lol:
Il sottoscritto invece ritiene il boxer 4 valvole (avendone posseduti tre), 'na ciofeca ed usa il suo kgittì sempre e soprattutto per brevi tratti anche in centro cittadino...
Uso non consono alle potenzialità, mezzo ridondante per le mie capacità, mi dovevo fare uno sputer? Può essere.
Ma a me piace l'erogazione del quattro cilindri, mi da gusto guidarla, il boxer quattro valvole molto meno.
Quando voglio andare in giro con un motore vecchio che ha un perchè... prendo l'rs :cool:.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©