Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   innesti rapidi e interruttori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247980)

archiarchi 20-11-2009 16:31

innesti rapidi e interruttori
 
ciao a tutti
due domandine
ho visto le foto degli innesti rapidi dei tubi della benziana che nella mia r850rt un pò vecchiotta ci starebbero bene visto che ci sto aggeggiando spesso ma non ho capito se quando si staccano la benzina passa lo stesso o no.

sono curioso anche di sapere se qualcuno di voi ha "ravvivato" i disegni sugli interruttori delle 4 frecce, manopole riscaldate e abs che sono diventate quasi del tutto nere. Ci volevo mettere del bianchetto, voi che mi consigliate ?

appena mi riesce vi metto la foto della moto con i bauletti verniciati : è fantastica, ho tinto anche i bilancieri e le stecche del paraprezza

ciao ciao

SKA 20-11-2009 16:42

Dai tubi benzina degli attacchi rapidi non esce benzina neanche se rimuovi gli attacchi stessi, a monte ci sono filtro e pompa. Scola solo la benzina presente nel tubo al momento della rimozione degli attacchi. Nello scorso settembre per una doppia coppia il concessionario ha voluto 69 euri.

Maxrcs 20-11-2009 16:47

Dagli attacchi rapidi non esce benzina se li stacchi, c'è una piccola saracinsca che chiude il passagio del liquido quando il maschio non è innestato.

u00328431 22-11-2009 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 4254939)
Dagli attacchi rapidi non esce benzina se li stacchi, c'è una piccola saracinsca che chiude il passagio del liquido quando il maschio non è innestato.

Se compri dal conce, vale quanto detto da Maxrcs. Se compri online (vedi i 3d appositi in questo forum) devi ordinare la versione specifica con le valvole. Secondo me però non vale il prezzo: compra due pinze di plastica bloccatubi e ti trovi benissimo. Per i disegni sui pulsanti, io ho usato sulla vecchia Guzzi la tempera acrilica: perfetta e non va più via, una volta asciutta. Lì però il disegno era in rilievo, molto più facile da ravvivare. Sui pulsanti lisci della BMW devi avere una manina molto ferma. Forse è meglio tirarli giù e lavorare al banco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©