![]() |
Luglio: Bretagna! (Any help appreciated!)
Come da oggetto....... x quanto riguarda l'Italia credo mi farò un bel Roma-Torino in treno+moto. Il tempo a disposizione non è moltissimo e l'Aurelia o peggio l'A1 me le evito volentieri..!
Per il resto volevo sapere se qualcuno di voi che c'è stato ha da proporre delle tappe intermedie interessanti! In Bretagna avete qualche albergo e/o ristorante in particolare da proporre?! Grazie e ciaooooooo L |
Pe l'avvicinamento ti consiglio Cluny... C'è un bellissimo alberghetto nella piazza centrale (di cui ovviamente non ricordo il nome) con annesso ottimo ristorante (però non economicissimo).
In Bretagna, se non ci vai proprio la settimana di ferragosto, trovi tantissimi B&B anche di buona qualità |
mmm, spetta che recupero le tappe del viaggio.
Ci sono andato l'estate scorsa con la mia ragazza. Noi abbiamo fatto Porto Santo Stefano (sono partito dal mare) Susa (albergo consigliato dal muntagnin), con tappa e bagnetto ricreativo vicino Recco da amici. Il giorno dopo siamo passati SOPRA il Moncenisio che Merita, e tappa successiva Noyers sul Serein (500km da Susa), microbiotico paesino che è stato la rampa di lancio verso tutto il viaggio per Normandia, Bretagna (fino a le conquet), ritorno per la Loira, poi Parigi dove ho caricato la moto sul treno che ci ha riportato fino a Nizza (e tagli mille km di ritorno...) :wink: È tardi (ho sonno :D), domani ti posto le varie tappe... devo sentire lo zainetto, che io sono un rinco e non ricordo tutti i nomi :wink: Alcune foto: http://www.jnkmail.com/photos/ (france 04) |
Grazie boscaiola! Bona la boscaiola...... la pizza intendo! :lol:
Grazie Er-minio, attendo ulteriori dettagli (anche sul come hai prenotato il treno Parigi-Nizza!) :wink: P.S. bel sito web il tuo, tra l'altro ci avevo già dato un'occhiata tempo addietro, ma avevo perso l'associazione nick-sito... hehe anch'io non scherzo con il rincoglionimento! |
Beh visto che mi sono presa della pizza, che è sempre meglio dei soliti 4 salti in padella, aggiungo: se hai tempo in Bretagna ti consiglio una capatina all'Ile de Brehat (10 min di traghetto da Paimpol) e Guerande con relative saline. Se ti sposti anche all'interno è bellissima la foresta incantata di Huelgoat (dove fra l'altro si produce dell'ottimo miele)
|
Quote:
P.S. leggevo che la Bretagna è il paradiso della Talassoterapia, provato?! |
|
Mah la talassoterapia non l'ho mai provata.. D'altronde quando sono in giro mi concentro soprattutto sull'ingozzoterapia
|
Come tappa intermedia io avrei La Rochelle da consigliarti (dipende sempre dal tuo itinerario) e poi non ho capito se vuoi anche dei consigli sui posti da vedere lì!
|
Quote:
|
....fai se puoi un salto a Quimper (vera capitale "morale" della Bretagna), piena di musica e storia, Point du Raz (estremo promontorio del Finistere), e sopratutto gira per le starde interne!!! La Bretagna è un'esperienza indimenticabile!
A proposito sono nuovo, felice possessore di CN, ma curioso di seguirvi. Un salutone a tutti |
Quote:
|
Ti consiglio anche la Normandia dato che sei di strada, almeno un paio di giorni.
|
sali facendo la valle della senna...
scendi facendo la valle della loira.... penso che tu abbia 2 settimane... o no? altrimenti è una tirata assurda... in 2 settimane ti fai anche la normandia... compra la guida apposita EDT LONELY PLANET... è tutto lì non serve altro... Normandia fatti tutta la costa... dal ponte sulla senna... honfleur... etretat e le sue falesie... le zone dello sbarco... le cattedrali... Bretagna... Mont. S.michel da fare assolutamente alla mattina prestissimo perchè c'è un casino esagerato... tutte le cittadine medioevali come Dinan... S.Malò... confermo le foreste di Hoelgoat segnalate da Boscaiola... e le isole... quella d'ouessant bellissima da girare in bicicletta noleggiata.... sono posti splendidi... dormire...chambre d'hotes... in tutti i paesini c'è un ufficio turistico con l'elenco delle famiglie che ospitano... telefona e via... mangiare.. salumerie e pasticcerie... il salmone e il pesce nei ristoranti costa pochissimo... |
Grazie Barba!
Lonely Planet sempre! :wink: |
HAHAHAHAHHA Grandioso il nuovo nick!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Ci si vede Gioves? :wink: |
Fermati a Cancale....e mangia le ostriche crude.... :roll:
|
Vannes, surtout ne pas oublier Vannes, ville peut connue mais inoubliable.
Non so se ti interessa il lato etilico, ma i Bretons sono i maggior bevitori dell'esagono, dunque mica dei principianti. Cmq Fernet Branca lassù e difficile trovarlo, il loro cidre è una mezza pirlata, il shu-shen una pirlata totale. In controparte, la Normandie è la terra del Calvados, un alcol che facilita l'entrata in dimensioni poco conosciute, con quello alcuni vedono il Mt St Michel anche da Manfredonia. Kenavo ar Breiz. |
Vabbé andando sul mangiare.. a Croisic .. porto , spalle al centro, salita, prima a sx delizioso ristorante dove ti fai dei "bateaux di coquillages" che ti tengono impegnati per qualche ora a prezzi accettaibili con belissima vista sul golfo.. E' Loira Atlantica e non pura Bretagna ma ne vale la pena..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©