Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Ho scoperto i responsabili dei problemi ai blocchetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247390)

dataware 16-11-2009 17:05

Ho scoperto i responsabili dei problemi ai blocchetti
 
Giovedi e Venerdi sono stato a Monaco per visitare "Productronica 2009", una fiera del settore elettronica/circuiti stampati/montaggio componenti et simila.

Ad un certo punto vedo esposto, in uno stand, un K1300S grigio e subito penso: "... hanno buon gusto!". Poi guardo meglio e vedo che il motivo per cui esponevano la nostra moto era per pubblicizzare il fatto che la loro "nuova" tecnologia era stata adottata da BMW per realizzare i nuovi blocchetti:

http://farm3.static.flickr.com/2731/...2df40c8b_b.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2640/...892d9e7f_b.jpg

Nel volantino cita proprio l'applicazione sul nuovo K1300 della loro tecnologia LPKF-LDS.

E si vantano pure! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Occhio che hanno intenzione anche di fare altre cose con la loro tecnologia!

http://farm3.static.flickr.com/2542/...0edab884_b.jpg

Sono tentato di scivere una mail a LPKF e di pubblicizzarla sui siti web americani dove hanno il dente avvelenato ... :lol:

Glock 16-11-2009 18:21

Noooo come hai potuto resistere a non organizzare un comizio sulla fantastica riuscita della prima serie !!!! A fargli vedere che con il superblocchetto dovevamo mettere le frecce allungando il braccio, e spingere la moto per l'avviamento? :)

data sei meglio dei servizi segreti!!!! Ahahah :):)

Pat73 16-11-2009 20:27

Che mito che sei proprio bella questa!! :)

bmwbmw 16-11-2009 20:29

Spero che tu abbia colto al volo l'occasione per riempirli di bastonate!

Gioxx 16-11-2009 20:31

Bisogna vedere da che commessa però! Le prime sono Motorola Italia!

TAG 16-11-2009 20:58

data io non avrei resistito...
almeno un accenno sulla scarsa riuscita dei primi modelli l'avrei buttato lì, così col sorriso

se poi erano motorola e non loro, si sarebbero quantomeno difesi giustificando la loro estraneità

dollyg 16-11-2009 22:36

Quote:

Originariamente inviata da dataware (Messaggio 4241234)
Giovedi e Venerdi sono stato a Monaco per visitare "Productronica 2009", una fiera del settore elettronica/circuiti stampati/montaggio componenti et simila.

Ad un certo punto vedo esposto, in uno stand, un K1300S grigio e subito penso: "... hanno buon gusto!".

E si vantano pure! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Occhio che hanno intenzione anche di fare altre cose con la loro tecnologia!



Sono tentato di scivere una mail a LPKF e di pubblicizzarla sui siti web americani dove hanno il dente avvelenato ... :lol:

NON é GRIGIO, è bianco pirla, chiaroooo!!!:lol::lol:
Comunque già che eri lì potevi almeno informarti bene, non ti pare?
adesso stiamo tutti sulle spine:mad::mad:

dataware 17-11-2009 09:51

Quella tecnologia è solo di LPKF, al massimo Motorola potrebbe aver acquistato una loro macchina per farli. BASF è il fornitore del materiale. Tutta roba di prim'ordine.

Ma siete davvero sicuri che il problema ai blocchetti sia risolto? C'è stato un richiamo o li hanno sostituiti solo quando qualcuno ha smesso di funzionare?

Glock 17-11-2009 10:42

No il richiamo non c'è stato ma penso che li abbiamo cambiati praticamente tutti! Adesso sembra che vanno però. Almeno spero!

Gioxx 17-11-2009 10:50

Data ne ho visti di aperti e son marchiati Motorola!

dataware 17-11-2009 10:58

Allora è LPKF che ha venduto la macchina a loro: LPKF infatti non produce nulla al di fuori delle macchine.

maxinfra 17-11-2009 14:17

Cari amici contiamoci: vorrei sapere a quanti di noi si sono rotti i comandi sulle manopole! a me al ritiro della moto già non funzionavano quelli delle luci della manopola sinistra. Va beh, mi sono detto sarà un caso, ed il conc mi ha sostituito il giorno dopo la manopola. Oggi la moto ad un certo punto non si avviava e credo si sia rotto il pulsante di avviamento, escludendo la batteria (la moto è nuova), o il cavalletto malfunzionante (non si avviava neanche dopo averlo sollevanto)Quindi dopo un avvio in discesa per farla ripartire ho avvisato il conc che gentilmente l'ha riportata in Concessionaria e ora attendo gli eventi. Ma è normale? Sulle altre BMW possedute non mi era mai capitato.

Zio Marko 17-11-2009 18:10

Perdonate, ma l'unico responsabile di ciò che succede alle nostre moto è la BMW.

Non ho il dente avvelenato, ma ritengo giusto dire che la bmw fa splendide moto ma, almeno in questo caso, ha scelto un pessimo fornitore.

Avrebbe dovuto cambiare i blocchetti elettrici a tutti con una campagna richiamo ufficiale e poi rivalersi sul fornitore, cambiandolo ovviamente.

Speriamo che per gli altri pezzi abbia scelto migliori fornitori...

forse la crisi si è fatta sentire anche sui terzisti, ma certo è che in questa fase storica la scelta dei fornitori deve essere ponderata altrimenti si fanno queste figure barbine...

xero70 17-11-2009 18:15

data ma uno sputo in un occhio no???

dataware 18-11-2009 11:04

Poi, magari, non è un problema del supporto (quello in plastica con le piste sopra) ma dei pulsanti che ci sono saldati sopra ...

marchino m 18-11-2009 18:29

di questi blocchetti ce ne sono già di tre serie diverse a seconda del mese della moto, i primi che ho cambiato erano marchiati motorola,per ora quelli modificati che sono prodotti da maggio in poi pare vadano bene,ora ci sarà a brave una campagna di richiamo per tutti o quasi staremo a vedere :rolleyes:

gaet 20-11-2009 11:00

IO posseggo una 1300r un mesetto fa' circa dopo una breve sosta non si riavviava piu' il motore. ho chiamato il service(300 km da casa). Ho provato a metterla in moto a spinta, ma non ci sono riuscito.:(:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©