![]() |
Info BREVE letargo invernale
Ciao a tutti! tra un pò mio malgrado dovrò mettere in letargo la kappona per l'inverno...causa nebbie/freddo e vantaggi assicurativi! (mi consolo con la tavola da snow!!!)
Con la vecchia staccavo la batteria e la mettevo sotto carica ogni mesetto tanto per tenerla viva, non è che con questa e tutte le sue centraline un paio di mesi senza carica le fanno male? voi come fate???? io non volevo spendere il budget per lo scarico nel caricabatterie BMW....:scratch: |
allora la vedo dura !!! ,puoi comunque staccarla dalla moto e ricaricarla con il caricabatterie prima di reinstallarla :lol:
|
Ti consiglio invece di preventivare la spesa per il mantenitore BMW ma tieni presente che non è corretto chiamarlo carica batterie in quanto se la batteria scende notevolmente di carica quello che tu definisci carica batterie non è più in grado di ripristinare la carica della batteria.
Questo mantenitore infatti comunica con il can bus della moto e lavora in un range ridotto di carica/scarica cioè è un continuo scaricare e ricaricare la batteria ma solo in maniera minima. |
hai capito come funziona grazie !
|
anche io lo consiglio ma lui non vuole affrontare la spesa :confused:
|
:happy1:
... |
infatti....
ogni sett scendi in garage e accendi la belva!!! xo' prima metti la remus... |
concordo con maceio, una volta a settimana 5 minuti per sentire la voce della kappona non è troppo impegno.
|
Sbagliato!!
La batteria per essere ricaricata dal normale uso necessita di un utilizzo continuativo per almeno una mezz'oretta e soprattutto non a regimi del minimo dove invece il sistema del motore continua ad attingere energia a lei invece di ricaricarla. In un articolo di tempo fa su Motociclismo si parlava proprio dei generatori di corrente e di come la BMW avesse installato il più grosso esistente sulla ns amata proprio perchè la moto ha un consumo ( con tutte le diavolerie installate ) enorme di corrente tale da richiedere un generatore di notevoli dimensioni. Pertanto se uno vuole risparmiare va alla LD e si compra a 10 Euro il manutentore e lo collega direttamente alla batteria... questo però non ha la funzione descritta di quello originale che effettua cicli tali da mantenere in perfetta efficienza gli elementi della batteria. Lamps! |
Quote:
|
hai hai hai devo accodarmi a gostiele e daniele cosi fate piu male che bene alla batteria :(:(:lol:
|
buono a sapersi.
cmq la mia garanzia scade a dicembre del 2010 e gia' a aprile 2009 me l'hanno cambiata. a sto punto spero si skariki cosi a marzo me la faccio rikambiare e la garanzia della nuova mi kopre fino al 2012.... ma a sto punto avro' venduto la k!!! |
Quote:
sciupone:lol::lol::lol::lol: |
Allora quasi quasi riscgio e la stacco!Poi ogni tanto gli faccio dare un colpo di ricarica da un amico! Come peraltro ho sempre fatto con la ducatona...
Staremo a vedere quando la riavvio che succede!!! |
Attento che staccando la batteria il sistema si azzera ed all'accensione c'è una procedura particolare da fare altrimenti la moto non parte.
Se non la sai sei costretto a chiamare l'assistenza BMW e/o rimorchiare il mezzo in officina... E' una procedura semplice mi hanno detto ma io non la conosco. |
Cavolo non lo sapevo! Grazie mille! Ne scopri sempre una su ste moto...chiamerò in BMW per sentire le controindicazioni!
|
|
mamma mia! siete peggio degli errati!
:lol::lol::lol::lol: |
mezz'ora di moto la settimana basta per ricaricarla?
qual è la procedura per riavviare la moto dopo aver staccato e riattaccato la batteria? |
Io ho chiamato in bmw e mi hanno detto che non serve nessuna procedura per riattivare la moto dopo l'inverno...mah....vi farò sapere in primavera!
|
io stacco regolamente la batteria tutti gli anni e l'unica procedura che devo fare è quella di sistemare l'orario.........
......IL MIO KAPPA E' DIFFERENTE |
Il caricatore/mantenitore BMW che usavo sull'R1150 va bene anche sul kappone??
|
Quote:
L'unica cosa che cambia staccando la batteria è azzerare i dati immagazzinati dalla centralina in merito allo stile di guida che cambiano qualche (secondario) parametro e, credo, i dati del TPS, che si possono ricalibrare con una procedura tipo gira la chiave-acceleratore a fondo corsa e ritorno per tre volte-rigira la chiave. Vai sereno, stacca la batteria e riattacca fiducioso. Ciao, Edo |
Quote:
Ciao, Edo |
Quote:
la procedura è indicata sul libretto............................. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©