Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cerchi in lega GS 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247202)

bolla 15-11-2009 12:30

Cerchi in lega GS 1200
 
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum, anche se già diverse volte ho letto interessato le discussioni presenti. Volevo fare una domanda relativa ai cerchi del gs.
Premetto che al momento ho montato i cerchi a raggi e sono sinceramente deluso perché si stortano in modo veramente indegno per una moto di questa categoria (e prezzo...). Li ho già fatti raddrizzare una volta e nononstante ciò si sono stortati di nuovo. Peraltro non ho praticamente mai fatto fuoristrada, si sono stortati solo con le buche cittadine.
Dopo questa lunga premessa ecco la domanda.
Ho trovato un paio di cerchi in lega ad un prezzo che mi può andare bene. L'unica perplessità è che si tratta dei cerchi del modello precedente (2004) mentre io ho una mukka del 2008. Si possono comunque? Non ci sono problemi?
Grazie e ciao

Fabio 15-11-2009 12:33

Sono gli stessi...

bolla 15-11-2009 12:35

Grazieeeeeeeeeee
:D

marren 15-11-2009 21:37

passa alla lega (per i cerchi :) )

Io sono alla terza GS in famiglia ed alla prima con i cerchi in lega dopo due con sofferenze immense con i cerchi a raggi.....sarò pure un pò troppo precisino (diciamo pure rompi@#]@@##) ma non ne potevo più di mandarli prima a scardino e poi ad assembla raggi.....ed il mio off è qualche piazola bianca per fermarmi!!!!

Mone 16-11-2009 12:24

a chi vi siete rivolti per raddrizzarli i cerchi a raggi?

parlando invece di lega non c'e' niente di bello di non originale che vada sul gs?

Fabio 16-11-2009 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Mone (Messaggio 4240031)
a chi vi siete rivolti per raddrizzarli i cerchi a raggi?

http://www.assemblaggiservice.it/homepage.html

aspes 16-11-2009 13:04

i cerchi in lega son diversi, un tipo fino al 2007, un altro tipo dal 2008, comunque penso si montino senza problemi, e' cambiato il design, non credo siano cambiati gli attacchi.

bolla 16-11-2009 18:05

Per raddrizzare i cerchi:

http://www.scardinomoto.it/Italiano/...ica_Dischi.asp

Lui è bravo, per un paio di settimane rimangono pure dritti, poi la prima buca un po' violenta torna tutto come prima...

Per i cerchi alternativi non saprei dire, anch'io ho cercato un po' ma non ho trovato nulla di interessante e quelli trovati avevano dei prezzi a dir poco esorbitanti....

aspes 17-11-2009 10:08

se lo scambio lo vuoi fare definitivo trovi un sacco di gente che ti da quelli in lega piu' soldi in cambio dei tuoi a raggi, basta che vai sul mercatino. Chiaro che deve essere una scelta definitiva.

Paketa 17-11-2009 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Mone (Messaggio 4240031)

parlando invece di lega non c'e' niente di bello di non originale che vada sul gs?

:arrow: :arrow:

http://www.mv-motorrad.de/lshop,show...099926498,.htm

bolla 17-11-2009 20:58

Direi che lo scambio è obbligato, o fai raddrizzare i cerchi a raggi ogni tot tempo, oppure ti tieni il raggio storto, oppure passi alla lega e non ci pensi più.....si spera.....

Si si belli, ma che prezzo hanno?!?!?!
2000 eurozzi per togliersi il manubrio ballerino mi sembrano un po' eccessivi........
Esiste anche qualcosa che si può permettere una comune mortale o hanno tutti questi prezzi stratosferici?!?!?

Il Maiale 17-11-2009 21:02

ma stortato è italano?

Niko70 17-11-2009 21:10

povero me! . . . ho aspettato tanto per trovarne una con i cerchi a raggi e leggo che non valgono nulla :-(

ranagade 18-11-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da bolla (Messaggio 4237591)
Premetto che al momento ho montato i cerchi a raggi e sono sinceramente deluso perché si stortano in modo veramente indegno per una moto di questa categoria (e prezzo...). Li ho già fatti raddrizzare una volta e nononstante ciò si sono stortati di nuovo. Peraltro non ho praticamente mai fatto fuoristrada, si sono stortati solo con le buche cittadine.

grazie...
importante ragguaglio!!!

ma non sono optional costosi???
ma allora che vantaggio danno?? ....solo estetico (a chi piacciono) ?

Mone 18-11-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4245534)
ma stortato è italano?

mi viene da pensare di no!!!

Mone 18-11-2009 14:33

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4243084)
se lo scambio lo vuoi fare definitivo trovi un sacco di gente che ti da quelli in lega piu' soldi in cambio dei tuoi a raggi, basta che vai sul mercatino. Chiaro che deve essere una scelta definitiva.

dici che ti danno dei cerchi in lega + soldi per dei cerchi a raggi un po' storti....io sono messo cosi' e lo farei subito!

aspes 18-11-2009 14:41

secondo me se i cerchi sono raddrizzabili con la semplice tensionatura o poco di piu', io li farei addrizzare e li offrirei tranquillamente sul mercatino, tanto di cerchi a raggi belli dritti non ce ne sono, la tolleranza prevista dalla casa stessa e' quasi comica.....

MAUI66 18-11-2009 18:34

.........alcuni anni fa le moto erano tutte con i cerchi a raggi, poi con l'avvento di quelli in lega si sono risolti tanti problemi!!!!!!!
Cerchiamo di non complicarci la vita!!!!!
Maui66
gs 1200

ilmezza 18-11-2009 20:59

Una sera venendo a casa dal lavoro ho scavalcato un sasso caduto dalla montagna delle dimensioni e dalla forma (piu o meno)di un mattone pieno,una botta della madonna ma era buio e non sono riuscito ad'evitarlo,il cerchio dell'adv non si è stortato neanche di un millimetro,stessa botta presa 2 settimane dopo arrivando a casa di mia mamma un altro colpo,buco sulla strada profondo 10 cm,altro spavento della madonna ,ma il cerchio è dritto.

vadocomeundiavolo 18-11-2009 21:07

ma quelli in lega non sono più delicati di quelli a raggi?

perche tutte le moto da off hanno quelli a raggi?

perche un mio amico a storto quelli in lega con una buca dentro roma e non l'ha potuto raddrizzare come quelli a raggi,e l'ha dovuto sostituire?

alabassa 19-11-2009 07:25

ne cerco una coppia per l'adv my08..... a raggi o in lega non importa.

dentex 19-11-2009 09:36

Secondo me si "stortano" perchè sono troppo corti(quindi rigidi). In una "OFF" seria sono più lunghi (quindi più flessibili) e distribuiscono meglio le sollecitazioni.

ilmezza 19-11-2009 10:00

Alabassa aspetta perchè mi sto informando per i cerchi della carat a buon prezzo

chomo 19-11-2009 10:20

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 4245534)
ma stortato è italano?

sai che ci pensavo anche io? lo leggo solo qui sul forum però... mah....:confused:

aspes 19-11-2009 10:58

Quote:

Originariamente inviata da dentex (Messaggio 4250029)
Secondo me si "stortano" perchè sono troppo corti(quindi rigidi). In una "OFF" seria sono più lunghi (quindi più flessibili) e distribuiscono meglio le sollecitazioni.

io ho una ipotesi, ma non ho niente per comprovarla. Ovvero che sia la concezione del cerchio con i raggi tangenziali che ha una distribuzione strana dei carichi,le enduro jap anni 80 avevano tutte i raggi, non li registrava nessuno e non davano mai problemi.
Poi un gs pesa anche il doppio di una enduro....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©