Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Cambio colore con pellicola (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=247189)

SUPERBET 15-11-2009 10:08

Cambio colore con pellicola
 
Mi piacerebbe cambiare colore alla mia Rockster (sperando che passi la scimmia per la GS...) e ultimamente ho sentito parlare di queste pellicole cambia colore che farebbero lo stesso effetto di una verniciatura.
Ultimamente sono molto usate su macchine tipo Cayenne, ML, Carrera, Ferrari, Bentley, per farle nero opaco senza metterne a rischio il colore originale e quindi il valore.

Qualcuno di voi ne sa di più?
Tipo costi e durata nel tempo...

Grazie da me e dalla scimmia!

SUPERBET 16-11-2009 10:14

Nessuno ne sa nulla ?!?

aspes 16-11-2009 13:15

di queste non so nulla, qui abbiamo discusso e realizzato parecchie cubicature a cura di Lukino, in carbon look, ma so che si possono fare in molti altri modi, finto legno, finto marmo,kevlar etc. quindi non escludo si facciano di qualunque colore o motivo uno voglia

SUPERBET 16-11-2009 14:01

Aiutami: cosa sono le cubicature ?!?

nio974 16-11-2009 15:44

Ti rispondo io sperando di non dire eresie...è a quanto ho capito io è una specie di "verniciatura" effetto carbonio,e se non è così allora penso si tratti appunto di una pellicola.

pepot 16-11-2009 15:47

le pellicole che dici tu si usano in campo automobilistico
la cubicatura è altra cosa
http://www.isofilm.it/template.php?pag=72653

pepot 16-11-2009 15:47

qui un esempio pratico
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=135662

M.A.C.E 16-11-2009 20:48

Costa come un botto :mad:

pepot 16-11-2009 20:52

infatti costa quanto verniciare
il solo vantaggio è che puoi tornare al colore originale con un semplice phoon

M.A.C.E 17-11-2009 14:09

Allora oggi mi faccio biondo :lol::lol:

niko5 17-11-2009 16:00

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 4240827)

ma si può quindi applicare anche su moto immagino?... se si volesse fare un carbon look però dovrebbe essere più conveniente che il vero carbonio...o sbaglio? qualcuno ha mai contattato o si è informato con l'azienda di Bergamo??

grassie

pepot 17-11-2009 16:55

se vuoi fare un effetto carbonio ti consiglio la cubicatura che può essere fatta anche su parti non regolari
trovi tutto qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=196157

niko5 17-11-2009 19:00

ma per essere chiari per tutti ....che c... è sta cubicatura???...faccio io la parte dell'ignorante per la comunità....

quindi pensi che con le pellicole venga na schifezza?... ma tipo sul parafango anteriore, serbatoio e fianchetti codino?...

pepot 17-11-2009 19:19

Quote:

Originariamente inviata da niko5 (Messaggio 4245178)
ma per essere chiari per tutti ....che c... è sta cubicatura???...faccio io la parte dell'ignorante per la comunità....

quindi pensi che con le pellicole venga na schifezza?... ma tipo sul parafango anteriore, serbatoio e fianchetti codino?...

se hai visto il link che ti ho messo sopra avrai notata che la pellicola viene applicata solo con l'aiuto di un phoon
la cubicatura invece è una tecnica di trasferimento ad acqua che consente un rivestimento perfetto ed esteticamente gradevole, senza cuciture per qualsiasi forma.

niko5 17-11-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 4245233)
se hai visto il link che ti ho messo sopra avrai notata che la pellicola viene applicata solo con l'aiuto di un phoon
la cubicatura invece è una tecnica di trasferimento ad acqua che consente un rivestimento perfetto ed esteticamente gradevole, senza cuciture per qualsiasi forma.

mo ci sono... si però sta cubicatura la vedo un po' difficile da intraprendere nel garage di casa e da una mano che non sia specializzata o cmq abituata... l'adesivo invece mi sembra un po' più a portata di profano....mi piacerebbe sapere se realmente qlcuno ne ha mai fatto uso su moto che, a differenza di un'auto, possiede si superfici curve ma molto più contenute e sagomate... sono molto tentato di sperimentare.. anche se non ne conosco bene i costi!!...:confused:

pepot 17-11-2009 23:16

sulla moto ti consiglio la cubicatura
se guardi il 3ad di cui ti ho messo il link (al post 12) trovarai moltissime parti di moto fatte da vari utenti di qde

contrabbassiere 18-11-2009 01:05

Per Niko 5
Da C O M O BMW Frosinone ho visto un GS1200 in carbonio opaco .Ho chiesto al proprietario e mi ha detto che era una pellicola che si applicava con il calore .esistono svariate disegni.Le realizzazioni li esegue il figlio di Sergio (colui che si occupa dell'abbigliamento).Il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 Euro.
Prova a sentirli.

aspes 18-11-2009 14:54

http://i46.tinypic.com/2060ppl.jpg

cubicatura lucida su copriserbatoio e becco in plastica e fianchetti in alluminio, la trama simil carbonio e' molto fine e non vistosa, si vede solo da vicino

niko5 18-11-2009 16:27

[/QUOTE]cubicatura lucida su copriserbatoio e becco in plastica e fianchetti in alluminio, la trama simil carbonio e' molto fine e non vistosa, si vede solo da vicino[/QUOTE]

ma quanto può costare sta cubicatura??... e poi, dovessi pentirmene, si può rimuovere facilmente col solito phon senza pregiudicare la verniciatura originale?... immagino inoltre che si debbano portare i pezzi smontati.... giusto?

niko5 18-11-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da contrabbassiere (Messaggio 4246117)
Per Niko 5
Da C O M O BMW Frosinone ho visto un GS1200 in carbonio opaco .Ho chiesto al proprietario e mi ha detto che era una pellicola che si applicava con il calore .esistono svariate disegni.Le realizzazioni li esegue il figlio di Sergio (colui che si occupa dell'abbigliamento).Il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 Euro.
Prova a sentirli.


beh sarei un po' fuori mano su Frosinone :).... e poi non trovo il contatto su internet.... che rebambì!

niko5 18-11-2009 17:29

e di questo che ne dite????

http://cgi.ebay.it/Pellicola-CARBONI...item35a4b42bde

gladiator 02-03-2010 21:12

costa tantissimo!

procione65 06-05-2010 10:41

per le pellicole ne esistono di diverse marche, io preferisco la pellicola 3M (info anche sul sito 3M, hanno oltre 700 finiture a catalogo), è l'unica che ti da la profondità, es. col carbonio, se ci passi sopra le unghie "gratta". per posarla non basta la buona volontà, serve un phon da carrozziere, va portata ad almeno 80°, in questo modo "memorizza" la nuova forma di posa, e non cerca di ritornare nella posizione originale (di foglio piano); e poi tanta tanta tanta esperienza. certo più è piccolo il pezzo o più è frastagliato, e più difficili sono le finiture. se credi ti posso trovare (al mero costo) della pellicola, su RM? per il carbonio spendi 50€ euro mq, bobina da altezza 1,20m, lunghezza a tua scelta. se interessa, per posta o brevi manu a RM ti posso recapitare qualche ritaglio.

procione65 06-05-2010 10:49

ho anche delle foto, ma non so inserirle nel forumo, aiutoooooooooo. oppure le mando via mail aristide01@tin.it


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©